13 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
18:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Donna morsa da un lupo, “situazione fuori controllo”

18:39

In Toscana sparito un allevamento ovi caprino su tre a causa predazioni.

“Non è più rinviabile il piano nazionale per la gestione delle specie selvatiche”. E’ quanto afferma Coldiretti Toscana nel commentare il caso di una donna aggredita da un lupo nel Comune di Porcari, in provincia di Lucca (leggi qui). “Un episodio che, insieme al caso del runner ucciso da un Orso in Trentino, rappresenta la punta dell’iceberg di una situazione fuori controllo dove – denuncia Coldiretti Toscana – è ora necessario proteggere i cittadini ma anche salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi in tutta la regione dove la presenza del lupo e degli ibridi si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto alla chiusura delle attività e all’abbandono della montagna. Secondo lo studio di Life WolfAlps EU sono intorno ai 3.300 esemplari di lupo in Italia di cui quasi 2.400 lungo nelle regioni della zona peninsulare con una probabilità di presenza molto elevata in Toscana dove ha colonizzato quasi la totalità degli ambienti idonei e dove non è più inusuale incontrarlo anche vicino alle abitazioni come testimoniato da numerosi video”.

Secondo l’elaborazione di Coldiretti Toscana dei dati del sistema informativo veterinario, dal 2009 al 2022, sono spariti 468 allevamenti ovini da latte in tutta la regione insieme ad 17 mila capi (-6%) dopo che la popolazione ovinacaprina nel 2017 aveva raggiunto il record di 305.000 capi. Oggi sono 262 mila circa. Gli allevamenti sono passati da 1.425 a 957 (-33%). Un fenomeno che assume proporzioni spaventose se prendiamo come riferimento il solo periodo 2017-2022: i capi in meno sono 42 mila capi (-14%). Un tracollo che sta mettendo a rischio la sopravvivenza della filiera lattiero casearia regionale, una delle più ricche del Bel Paese con 2 formaggi Dop, il pecorino toscano recentemente entrato nella top ten dei formaggi più buoni del mondo ed il pecorino delle balze volterrane e 33 specialità agricole tradizionali censite che raccontano il territorio, il paesaggio, l’identità e la storia spesso di piccole comunità, borghi e località.

“I numeri sembrano confermare che il lupo ormai, non è più in pericolo e – conclude Coldiretti Toscana – impegnano le Istituzioni a definire un Piano nazionale che guardi a quello che hanno fatto altri Paesi Ue come Francia e Svizzera per la difesa degli agricoltori e degli animali allevati”.

Donna morsa da un lupo

Ultime Notizie

Deceduta una donna coinvolta nel frontale a Castelfranco di Sotto

Tragico incidente stradale nella mattinata di domenica 13 aprile sulla strada provinciale Francesca Nord. Secondo quanto riportato da La Nazione una donna di 74 anni,...

Scontro frontale a Castelfranco di Sotto: feriti estratti dai Vigili del Fuoco

Lo scontro frontale è avvenuto oggi domenica 13 aprile poco dopo le 11. Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11:14...

Montopoli, incendio in un appartamento: persone trasportate in ospedale

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 12:36 in Piazza della Costituzione nel Comune di Montopoli in Val d’Arno per...

In oltre 500 alla quinta edizione della “Sgambata Capannoli – Santo Pietro” [FOTO]

Oggi, domenica 13 aprile 2025 si è rinnovato con entusiasmo l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli – Santo Pietro”. L'evento è ormai giunta alla sua quinta...

FiPili, chiuso svincolo porto a Livorno: motociclista perde la vita in un incidente

Una mattinata drammatica quella di domenica 13 aprile in via Leonardo Da Vinci, nella zona portuale della città. Intorno alle 11, un motociclista di...

Maltempo sulla Toscana: allerta gialla per rischio idrogeologico anche domani

Proseguirà anche domani, lunedì 14 aprile, la fase di maltempo che sta interessando la Toscana. La Sala Operativa Regionale ha emesso un’allerta per rischio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...