14.3 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
11:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Il caso di Via Rospicciano finisce in tv nazionale

10:45

I cittadini di Ponsacco presentano in TV i problemi legati alla questione Palazzo Rosa di Via Rospicciano: l’intervento a Diritto e Rovescio condotto da Paolo Del Debbio.

PONSACCO – In seguito alla manifestazione popolare apolitica di venerdì scorso, organizzata da alcuni cittadini del comune per ribadire alle istituzioni la richiesta di soluzioni a tutela della legalità, Samuele Ferretti, esponente locale da tempo attivo sulla questione, contattato direttamente dalla redazione di Mediaset, è dunque intervento nel programma di fama nazionale Diritto e Rovescio, condotto da Paolo Del Debbio ogni giovedì in prima serata su Rete4.

Così parlava Ferretti in collegamento video, a proposito della questione Palazzo Rosa di Via Rospicciano occupato da membri della comunità rom e delle problematiche che i cittadini di Ponsacco da mesi riconoscono come ad essa collegate:

“Sono un cittadino che ha organizzato una manifestazione popolare apolitica perché siamo stanchi, siamo stufi di subire, non ce la facciamo più e ancora una volta gridiamo agli enti competenti in materia di sicurezza che devono immediatamente aiutarci e non con i loro tempi biblici” – diceva Ferretti – “Abbiamo fatto una manifestazione lo scorso venerdì, io in persona sono stato il promotore: gridiamo basta, basta, basta!”

Continuava poi incalzato da Del Debbio: “Soprusi e aggressioni, non ne possiamo più! Abbiamo un complesso nel centro abitativo della nostra cittadina dove ci sono circa 55 famiglie rom con 90 minori, intorno alle quali si sviluppano attività commerciali, ufficio postale, ASL e supermercato: la gente che passa di lì viene continuamente presa di mira, non ce la facciamo più e abbiamo bisogno di aiuto!”

Con toni duri, alla voce di Ferretti si è unita anche quella di Sandro, un altro cittadino di Ponsacco, che ha raccontato un fatto accaduto pochi mesi fa all’uscita di scuola:

“Mio figlio ha 11 anni e solo perché in classe ha avuto l’ardire di chiedere meno baccano per riuscire a seguire la lezione è stato aggredito all’uscita di scuola da 4/5 ragazzi di etnia rom, sbattuto a terra, umiliato: è tornato a casa, piangendo, solo grazie all’intervento di un genitore che passando lo ha riconosciuto. La scuola ha dichiarato che ciò che succede fuori dal cancello dell’edificio non è un problema suo” – concludeva, lasciando i microfoni per il dibattito agli opinionisti in studio. QUI IL LINK DELLA PUNTATA
M.C.

Ultime Notizie

Bagni neutri a scuola, Quercetani (FdI Pontedera): “Ennesimo attacco alla natura della persona”

PONTEDERA. Le dichiarazioni del Consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gian Paolo Quercetani. L’introduzione di bagni neutri all’Istituto Tecnico Marconi di Pontedera ha acceso un nuovo...

Lavori sulla rete a Montecalvoli Alto: interruzione idrica, quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica a Montecalvoli Alto nel comune di Santa...

Veicolo contromano sulla Fi-Pi-Li: momenti di paura

Momenti di tensione sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, dove questa mattina, intorno alle 9:58, è stata segnalata un’automobile che procedeva contromano. L’allarme è stato...

“En garde”, grande successo per la scherma a Fornacette

Istituzioni, sport, inclusione e anche... Tre qualificazioni per il Circolo Scherma Arno. Il 5 e 6 aprile il palazzetto di Fornacette si è trasformato in...

Fauglia: insediato il Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

La cerimonia della consegna della fascia tricolore al baby-sindaco si è svolta ieri nel giardino della scuola Giovanni Paolo II. Giampaolo Novi, della classe 2ª...

Tragedia in strada, 42enne muore in un incidente 

E' accaduto ieri, giovedì 10 aprile. Un grave incidente stradale ha scosso l’Isola d'Elba nella serata di ieri. Intorno alle 21:40, un uomo di 42...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...