13 C
Pisa
lunedì 14 Aprile 2025
09:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Consiglio comunale aperto, “È emerso un totale scollamento tra cittadinanza e amministrazione”

09:24

Consiglio comunale aperto, l’intervento congiunto dei consiglieri di minoranza D’Anniballe, Canova, Ghelli, Tuzza (Cambiamo Ponsacco) e Tecce (FdI).

PONSACCO. “La larghissima partecipazione al consiglio comunale aperto tenutosi ieri sera (martedì, ndr.) nei locali dell’auditorium Don Milani ha dimostrato quanto la questione del palazzo di via Rospicciano preoccupi tutti i nostri concittadini – si legge nel comunicato congiunto del gruppo consiliare Cambiamo Ponsacco e di Fratelli d’Italia– .

Dal confronto è emerso un totale scollamento tra cittadinanza e amministrazione; mentre da una parte c’è stato chi ha esternato rabbia, esasperazione e delusione, dall’altra ci si è dilungati in un defatigante intervento tutto incentrato nel cercare, in modo poco credibile, di scrollarsi di dosso ogni responsabilità

Ricapitolando – scrivono i consiglieri comunali Federico D’Anniballe, Giada Canova, Alessandro Ghelli, Gianluca Tuzza (Cambiamo Ponsacco) e Pericle Tecce (FdI)-: Il comune non ha nessuna responsabilità nella realizzazione di un ‘mostro’ in mezzo al paese. Il comune non ha nessuna responsabilità sull’arrivo dei queste persone, il sindaco non sapeva. Il comune non ha nessuna responsabilità sugli arrivi successivi. Il sindaco non sapeva. Il comune non ha nessun potere per contenere gli episodi di microcriminalità sul territorio. Il comune non ha nessun potere sulle dinamiche di allontanamento dei nuclei familiari presenti nel palazzo. Il comune non ha mai in nessun caso responsabilità o poteri. La domanda da porsi è: allora quale ruolo ha dunque il comune? Solo nel dare incarichi e cariche? Solo a dare poltrone?

In realtà se a seguito di tre diverse operazioni di sgombero di campi Rom, compiute da tre diverse amministrazioni, ciascuna di diverso colore politico, tutti gli sgomberati sono poi arrivati in un unico posto, il nostro comune, un motivo preciso c’è.

In quale altro paese avrebbero potuto indisturbati fare del seminterrato di un edificio una discarica, scorrazzare giorno e notte con potenti bolidi per le strade del paese, parcheggiare in divieto, utilizzare il suolo pubblico come officina meccanica, trasportare e commerciare rifiuti speciali senza autorizzazione, conferire i rifiuti senza differenziare, assembrarsi in piena pandemia senza mascherine e consentire ai propri figli di bullizzare quelli degli altri?

La risposta sta nel fatto che chi amministra Ponsacco ha sempre dimostrato scarsa attenzione e controllo rispetto a questi fenomeni e quando si è mosso lo ha fatto dietro sollecitazione, ovvero quando gli eventi sono stati sollevati alla pubblica attenzione e quando vi è stato il rischio di perdere consenso politico, mai per dovere del bene amministrare”, cocludono i consiglieri di minoranza.

Ultime Notizie

Deceduta una donna coinvolta nel frontale a Castelfranco di Sotto

Tragico incidente stradale nella mattinata di domenica 13 aprile sulla strada provinciale Francesca Nord. Secondo quanto riportato da La Nazione una donna di 74 anni,...

Scontro frontale a Castelfranco di Sotto: feriti estratti dai Vigili del Fuoco

Lo scontro frontale è avvenuto oggi domenica 13 aprile poco dopo le 11. Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11:14...

Montopoli, incendio in un appartamento: persone trasportate in ospedale

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 12:36 in Piazza della Costituzione nel Comune di Montopoli in Val d’Arno per...

In oltre 500 alla quinta edizione della “Sgambata Capannoli – Santo Pietro” [FOTO]

Oggi, domenica 13 aprile 2025 si è rinnovato con entusiasmo l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli – Santo Pietro”. L'evento è ormai giunta alla sua quinta...

FiPili, chiuso svincolo porto a Livorno: motociclista perde la vita in un incidente

Una mattinata drammatica quella di domenica 13 aprile in via Leonardo Da Vinci, nella zona portuale della città. Intorno alle 11, un motociclista di...

Maltempo sulla Toscana: allerta gialla per rischio idrogeologico anche domani

Proseguirà anche domani, lunedì 14 aprile, la fase di maltempo che sta interessando la Toscana. La Sala Operativa Regionale ha emesso un’allerta per rischio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...