11.4 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa e provincia: nel 2022 record connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica 

16:19

Il territorio provinciale maggiormente interessato è stato quello di Pisa con la cifra record di 2.221 allacciamenti, pari all’attivazione di circa 6 impianti fotovoltaico al giorno per 365 giorni.

  • In Toscana E-Distribuzione ha effettuato 12.700 nuove connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, il triplo del 2021. Il record si registra in provincia di Pisa con oltre 2.221 allacciamenti alla rete elettrica.
  • Il 27 marzo si svolgerà il webinar “Generazione distribuita: Una guida step by step verso l’autonomia energetica”, organizzato da E-Distribuzione per illustrare i passaggi del processo di attivazione degli impianti in maniera semplice e alla portata di tutti coloro che intendono diventare “prosumer”. Iscrizioni entro domani, 23 marzo.

 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto al 2021. Il territorio provinciale maggiormente interessato è stato quello di Pisa con la cifra record di 2.221 allacciamenti, pari all’attivazione di circa 6 impianti fotovoltaico al giorno per 365 giorni.

Per accompagnare il processo di connessione di un numero elevatissimo di richieste in Toscana e in tutta Italia, E-Distribuzione (la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) ha potenziato i propri canali di contatto tecnico ed operativo, incrementando il numero di risorse dedicate a tale attività e creando una task force impegnata a seguire tutto l’iter di connessione: dalla stesura del preventivo, al controllo della documentazione tecnica, fino alla connessione alla rete e l’attivazione dell’impianto. Per accelerare ulteriormente il processo, E-Distribuzione ha apportato alcune semplificazioni facendo leva su strumenti digitali come il tracking della pratica di connessione, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e il preventivo ‘smart’.

Nel 2022 E-Distribuzione ha triplicato il numero di impianti connessi alla rete della Toscana rispetto al 2021, aggiungendo ulteriori 104 MW di nuova potenza di generazione rinnovabile sulle reti di media e bassa tensione. Oggi, sul territorio regionale oltre 65mila clienti sono ‘prosumer’, ovvero produttori ed allo stesso tempo consumatori di energia elettrica – spiega Enrica Irene Sanguedolce, responsabile di E-Distribuzione per Toscana e Umbria – Essi stanno contribuendo attivamente alla transizione energetica e sostenibile del Paese. E- Distribuzione sta facendo la sua parte, rispondendo prontamente a questa sfida, attraverso il potenziamento della struttura tecnica ed operativa, e facendo ricorso a nuove tecnologie digitali e smart per abilitare il nuovo paradigma energetico e soddisfare le richieste dei clienti, in accordo alla vigente regolazione di settore“.

Nell’anno 2022, in tutta Italia, E-Distribuzione ha attivato quasi 204mila impianti per un totale di 2.400 MW di nuova potenza installata. A questo proposito, il 27 marzo si svolgerà un webinar dedicato, dal titolo Generazione distribuita: Una guida step by step verso l’autonomia energetica, organizzato da E-Distribuzione per illustrare tutti i passaggi del processo di attivazione degli impianti in maniera semplice e alla portata di tutti.

Qual è l’iter corretto da seguire per connettere il proprio impianto fotovoltaico alla rete? Come si compila la documentazione tecnica propedeutica all’allaccio e a chi bisogna presentarla? A queste e tante altre domande darà risposte l’evento online che si rivolge a cittadini, installatori tecnici e associazioni di categoria con l’obiettivo di offrire chiarimenti e supporto concreto a coloro che intendono diventare “prosumer”, ossia produttori e al tempo stesso consumatori di energia pulita, connettendo alla rete i propri impianti solari per intraprendere il percorso verso l’autonomia energetica con importanti benefici economici, sociali e ambientali.

Nel 2022 sono infatti più che triplicate le domande di allaccio ed è cresciuto l’interesse dei titolari di impianti rinnovabili di piccola taglia a rendersi parte attiva del processo di transizione energetica, immettendo in rete l’energia autoprodotta e ottenendo significativi risparmi in bolletta nonché un taglio delle emissioni di CO2. Per partecipare al webinar è necessario registrarsi sul sito di E-Distribuzione al seguente link https://webinar.e-distribuzioneevents.it/ entro e non oltre il 23 marzo, compilando un form all’interno del quale potranno anche essere inserite domande specifiche sugli argomenti oggetto del webinar, a cui successivamente E-Distribuzione risponderà durante la sessione di Q&A. Sarà inoltre possibile rivedere il webinar on demand sul sito di E-Distribuzione nelle prossime settimane.

Ultime Notizie

Accoltellato durante una rapina: denunciati 3 minorenni

I tre, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero agito a scopo di rapina, ma il bottino si è rivelato irrisorio: appena 5 euro. Un uomo...

Aoup: medici gastroenterologi ed endoscopisti premiati, chi sono 

Medici gastroenterologi ed endoscopisti Aoup premiati al congresso Fismad a Roma. Gastroenterologi ed endoscopisti pisani sul podio al 31° congresso nazionale delle malattie digestive Fismad...

Pisa World Cup: 130 squadre per la 21esima edizione

La manifestazione dal 18 al 21 aprile. Assessore Scarpa: “Evento di respiro internazionale che richiamerà in città oltre 1700 atleti”.  Si è tenuta ieri in...

Lajatico tra i comuni più ricchi d’Italia: il borgo vola al secondo posto

Lajatico si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2023...

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...