15 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
08:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Andrea Lanini, Pontedera in lutto. Il Sindaco Franconi: “Uomo innamorato del territorio”

08:15

Cordoglio per la tragica scomparsa in un incidente stradale del Maestro Andrea Lanini.

L’incidente stradale mortale si è verificato nella mattinata di ieri, mercoledì 8 marzo. L’auto del Maestro Andrea Lanini, 50enne di Pontedera, è finita contro uno dei pini che costeggiano la Vicarese, nel comune di San Giuliano Terme. La Polizia Municipale di San Giuliano Terme è impegnata nella ricostruzione dei fatti.

Auto contro albero: muore 50enne di Pontedera

La notizia della sua morte ha scosso non solo la città di Pontedera, ma l’intera comunità musicale, che conosceva il Maestro Lanini come un talento eccezionale e un mentore ispiratore. La sua passione per la musica e la sua dedizione all’insegnamento hanno influenzato molte vite, e il vuoto lasciato dalla sua morte è immenso. Se ne va una delle persone conosciute un po’ da tutti in città.

La salma di Andrea Lanini si trova al Santa Chiara: la famiglia non ha ancora potuto fissare la data dell’ultimo saluto. Lascia la compagna, il fratello Alessandro e la madre Daniela.

Pontedera, incidente stradale sulla Vicarese, il Maestro Andrea Lanini perde la vita a 50 anni

Con queste parole il Sindaco di Pontedera, Matteo Franconi, esprime il cordoglio personale e di tutta la comunità cittadina per la scomparsa di Andrea Lanini:

Pontedera piange la tragica scomparsa di Andrea Lanini, un uomo eclettico e straordinario, artista, musicista, docente, giornalista. 

Un uomo e un professionista innamorato del territorio in cui viveva a cui ha sempre dedicato, anche con il suo generoso impegno nell’associazionismo locale, quell’intelligenza profonda e gentile che rappresentavano la cifra più bella dell’umanità.

Mi piace ricordarlo con quel sorriso garbato dedicato a tutti in ogni occasione.

Ci stringiamo in un triste, commosso e silenzioso cordoglio attorno alla famiglia ed ai suoi affetti più cari“.

Una pioggia di messaggi di cordoglio e affetto sono apparsi sui social non appena si è diffusa la notizia della tragica scomparsa di Andrea Lanini.

Con grandissimo dolore, l’Accademia Musicale Pontedera ha annunciato che oggi resterà chiusa per lutto:

Questa mattina (ieri mattina, ndr) è venuto improvvisamente a mancare il nostro Docente, M° Andrea Lanini, a causa di un incidente stradale.

Non ci sono parole sufficientemente adeguate per esprimere ciò che ci attraversa in questo momento e quanto una notizia così inaspettata ci stia sconvolgendo.

Andrea è stato una colonna portante dell’ Accademia Musicale Toscana, confluita poi nell’Accademia Musicale Pontedera di cui era docente e membro del Consiglio Direttivo. 

Tutti i docenti e gli allievi si stringono in un abbraccio ad Alessandro, Gabriele e Chiara, ai loro familiari e a tutti gli allievi di Andrea, perché solo sentendoci il più possibile vicini e insieme sarà possibile far fronte a questo dolore.

Domani (oggi, giovedì 9 marzo), l’Accademia rimarrà chiusa per lutto. Daremo comunicazione sulle modalità attraverso cui poter salutare Andrea appena possibile“.

Andrea, la notizia della tua scomparsa ci ha lasciato tutti senza parole!
Con te se va anche una parte di noi. Ci mancherai moltissimo…“, si legge sulla pagina Facebook della scuola di musica Filarmonica Volere è Potere di Pontedera.

Ultime Notizie

Capannoli-Santo Pietro: torna la “Sgambata”: podismo, natura e comunità alla 5ª edizione

Un’occasione imperdibile per unire benessere fisico, bellezze del territorio e spirito di comunità. Domenica 13 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli –...

Investe un ciclista a Santa Croce e fugge, ma l’auto lo tradisce: incastrato dopo mesi di indagini 

La Polizia Municipale di Santa Croce risolve un caso di fuga e omissione di soccorso. Un'operazione della Polizia Municipale di Santa Croce sull'Arno risolta grazie alla capacità...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni...

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...