13.4 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
11:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, “Rissa in centro. L’amministrazione è dormiente”

14:44

Lo afferma il consigliere Tecce, che richiede l’utilizzo dello strumento del Daspo urbano.

PONSACCO. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Pericle Tecce, interviene in merito alla rissa che sarebbe avvenuta la sera di venerdì in un esercizio commerciale di Ponsacco (la vicenda non è del tutto chiara, sono in corso le indagini delle forze dell’ordine):

“Quanto accaduto è conseguenza diretta dello stato di degrado e insicurezza in cui ormai da anni versa il nostro Comune, e che negli ultimi tempi vede una pericolosa e preoccupante escalation di violenza ai danni dei cittadini“.

E continua Tecce: “durante il consiglio comunale del 21 febbraio u.s. il sindaco ha avuto il coraggio di recriminare all’opposizione il fatto di non avere ricevuto espressi ringraziamenti per aver avviato lo sgombero del Palarom“.

“La verità è che il primo cittadino non sta facendo niente di concreto, le uniche misure ad oggi in atto sono quelle previste per legge in materia di sfratto – dichiara Tecce-. Né più né meno. Non ci venga a parlare di eroiche iniziative da parte sua. Il vicesindaco, inoltre, nel suo comunicato pubblicato il 26 febbraio 2023 sugli organi di stampa, dichiara che la  questione del Palazzo Rosa non è ancora risolta, attribuendo generiche colpe alle Forze dell’Ordine ed alla lentezza dell’operato dei curatori fallimentari. Tale giustificazione è pretestuosa e assurda: la situazione attuale è semmai frutto degli anni di pessima ed indolente attività amministrativa portata avanti dalla sinistra, attore principale dell’attuale amministrazione, così come delle precedenti. Senza l’azione dei curatori fallimentari i (pochi) sgomberi di cui l’amministrazione si vanta, non ci sarebbero stati”.

Tecce afferma: “Il sindaco non ha voluto, saputo o potuto utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per far fronte alle criticità. Chiedo pertanto che venga richiesta l’attuazione dello strumento del Daspo urbano, quantomeno per quelle zone in cui predominano insicurezza e degrado, aree nei confronti delle quali regna un silenzio assordante da parte del governo locale.

Affermo questo – spiega Tecce- perché ritengo di primaria importanza da parte del Sindaco l’emissione di ordinanza contingibile ed urgente che preveda l’applicazione del cosiddetto ‘Daspo urbano’, ovvero l’ordine di allontamento dai luoghi occupati per quei soggetti che ‘in forma invasiva o molesta, ed anche insistente o minacciosa, turbano la tranquillità e la sicurezzaì dei cittadini, impedendo la libera fruizione di spazi o l’utilizzo di determinate aree’, come è sicuramente la zona del centro del paese.

Ponsacco e i ponsacchini meritano ascolto, tutela e decoro, ma soprattutto un’amministrazione seria e in grado di attuare tutti gli strumenti che un amministratore
possiede”,  conclude Tecce.

Scene da Far West a Ponsacco: “Ora basta!”

“Ennesimo episodio di violenza a Ponsacco, Consiglio comunale aperto non più rimandabile”

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...