17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
09:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Muore noto professore

07:53

Addio al professore Barsotti, luminare della nefrologia.

Si è spento ieri, venerdì 24 febbraio, all’età di 81 anni, Giuliano Barsotti, a lungo professore associato di Nefrologia e per molti anni direttore della U.O. di Nefrologia e Dialisi Universitaria, e direttore della Scuola di Specializzazione di Nefrologia dell’Università di Pisa.

“In questi suoi ruoli è sempre stato molto apprezzato e stimato dai suoi allievi, dai colleghi, infermieri e tecnici che hanno avuto il piacere di lavorarci insieme – sono le parole di Adamasco Cupisti, professore ordinario di Nefrologia del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale – .

Ho conosciuto Giuliano nel 1982, quando mi sono laureato avendo lui come relatore di tesi, e da allora il mio percorso professionale ha avuto lui come riferimento clinico e non solo. In oltre 30 anni di assidua frequentazione e di stretta attività clinica nell’ambito della nefrologia, ho avuto modo di apprezzarne le indubbie qualità professionali, culturali e umane.

Giuliano era fiero di appartenere alla comunità universitaria. La sua attività di ricerca scientifica si è svolta sotto la direzione e poi in continuazione di quella del suo amatissimo maestro e allievo diretto di Gabriele Monasterio: Sergio Giovannetti. Giuliano aveva per il professor Giovannetti una profonda ammirazione e un affetto filiale. Lo ha sempre seguito, rimanendone al suo fianco, nelle vicende fortunate e in quelle meno, ma sempre mantenendo la sua fedeltà e dignità.

Giuliano è stato un ottimo professore di nefrologia, sempre molto disponibile con gli studenti e gli specializzandi, e per tutti noi un grande esempio di professionalità, di dedizione al lavoro e di umanità. Ha vissuto in prima persona gli albori e i rapidi progressi della cultura e della bio-tecnologia della dialisi e della nefrologia clinica, e con abilità ha eseguito le prime biopsie renali e posizionato shunt artero-venosi e cateteri venosi centrali.

Ha diretto la Scuola di Specializzazione di Nefrologia per molti anni, nei quali non ha trasmesso solo cultura medica e nefrologica, ma anche umanità, sensibilità, empatia, doti essenziali per essere un buon medico. Con Ester Morelli, sua fedele compagna di viaggio accademico, ha creato una scuola di nefrologia e di vita, che rimarrà un ricordo indelebile nella mente e nel cuore dei medici prima specializzandi, oggi maturi professionisti, che si sono formati sotto di loro. Sono sicuro che tutti nella loro quotidianità, continuano a mantenere vivi i valori che l’allora scuola nefrologica pisana ha dato loro in quel terzo piano della ex I Clinica Medica.

Giuliano ci lascia un grande vuoto che solo il sentimento di gratitudine e il privilegio per averlo conosciuto può aiutarci a colmare. Alla famiglia un abbraccio forte da parte dell’Università di Pisa, della AOUP e dell’intera comunità nefrologica Italiana”.

Ultime Notizie

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...