17.3 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
12:51
LIVE! In continuo aggiornamento

Pecciolesi a New York: aperto fino a marzo il bando per far volare i cittadini nella Grande Mela

12:51

Ecco tutti i dettagli su come inoltrare la domanda per partecipare all’esposizione internazionale negli Stati Uniti. Trasferte in programma tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.

PECCIOLI. Il sogno di New York inizia a diventare sempre più realtà. È aperto dal 10 febbraio, e lo sarà fino al 10 marzo, il bando pubblico che permetterà ai cittadini di accedere a dei contributi per partecipare agli eventi culturali che Peccioli ha in programma, tra 2023 e 2024, nella Grande Mela. Un’esposizione internazionale che, dopo quella alla Biennale di Venezia nel 2021, proietterà la comunità pecciolese al centro di un progetto espositivo in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, emanazione del Ministero degli Affari Esteri, che ha sede a Manhattan, e con il New York Institute of Technology, la cui sede “vede” Central Park ed è a poche centinaia di metri da Columbus Circle.

E il Sistema Peccioli si è subito messo in moto, oltre che per organizzare gli spazi espositivi, anche per rendere realmente partecipe di questa iniziativa il maggior numero possibile di cittadini. Questo perché il riconoscimento andrà proprio all’impegno profuso negli anni da un’intera comunità e l’intento dell’amministrazione è quello di fare in modo che sia la comunità, attraverso la presenza fisica, a rappresentare sé stessa a New York.

Il pacchetto di contributi a sostegno, così come altre iniziative, vede coinvolti Comune di Peccioli, Belvedere e Fondazione Peccioliper. Il pezzo forte del bando comunale, in particolare, offre un contributo il cui obiettivo è di agevolare il più possibile la parte della popolazione che mai potrebbe permettersi di fare un viaggio oltreoceano. Il bando, infatti, prevede che i cittadini con un ISEE inferiore ai 12.000 euro potranno ricevere un contributo fino a 1.800 euro. Inoltre, per loro sarà possibile ottenere un ulteriore contributo del 10% sul totale degli acquisti effettuati in negozi e attività commerciali, artigianali, di somministrazione, produttori agricoli, accademia musicale e abbonamenti al parcheggio multipiano del Comune di Peccioli, fino a una spesa massima di 5.000 euro. Gli scontrini dovranno essere presentati entro il 31.08.2023. Non mancheranno, comunque, contributi anche per tutti gli altri cittadini. Altre agevolazioni sono riservate ai soci di Belvedere spa e a chi usufruisce attivamente di altri servizi legati alla Fondazione Peccioliper e in generale legati al territorio.

Tutti i dettagli del bando, con apertura delle domande dal 10 febbraio al 10 marzo, sono pubblicati sul sito internet del Comune di Peccioli (www.comune.peccioli.pi.it) e sull’app Sistema Peccioli. I richiedenti, che dovranno compilare online le domande, potranno scegliere uno dei periodi di viaggio tra quelli proposti: dicembre 2023 (prima settimana del mese), gennaio 2024 (ultima settimana del mese), febbraio 2024 (ultima settimana del mese) e marzo 2024 (ultima settimana del mese).

Ultime Notizie

Incidente stradale a San Frediano a 7°, problemi alla circolazione sulla Toscoromagnola

Un incidente stradale, segnalato da diversi automobilisti sui social, potrebbe essere avvenuto intorno alle ore 18 di oggi, sabato 19 aprile, a San Frediano...

Figli piccoli sul treno, il convoglio parte, ma mamma e papà non ci sono

Il treno parte con due bambini piccoli a bordo, ma i genitori sono bloccati a terra dalle valige, ritrovati grazie alla Polfer Brutta disavventura, fortunatamente...

Pisa-Cremonese, Inzaghi: “dobbiamo andare a prenderci il nostro sogno”, ecco che partita sarà [VIDEO]

"La squadra è in salute e non vede di giocare questa partita"; le prime parole di Filippo Inzaghi nella pre.partita, Pisa Cremonese. "Il nostro destino...

Uova di Pasqua e sorrisi: i Vigili del Fuoco al Meyer per i piccoli pazienti

Ci sono momenti in cui l'eroismo non si misura con il coraggio di entrare tra le fiamme, ma con la capacità di regalare un...

Boom di turisti, Calci raddoppia gli arrivi

I dati di Febbraio 2025, se confrontati con lo stesso periodo del 2024, rivelano flussi turistici pressoché raddoppiati per la strutture ricettive di Calci,...

Doppio colpo nella notte: esplosi due bancomat, bottino da 120mila euro

Notte movimentata dove due filiali, della banca Bpm sono state prese di mira da un gruppo di malviventi. I colpi, come riporta la cronaca...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Sabato sera col naso all’insù: bolide verde affascina il Pisano [VIDEO]

Avvistato bolide verde nei cieli del Pisano: spettacolare evento la sera di Sabato 12 Aprile. Le immagini di Meteo POP (Rete Meteo Amatori). Sabato 12 aprile 2025,...