15 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
18:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Direttore d’orchestra di Ponsacco bacchetta Sanremo: “Va bene il trash, ma non può essere l’unica scelta”

17:22

Una dura “bacchettata” a Sanremo quella del musicista e direttore d’orchestra Simone Valeri: qui l’intervista.

PONSACCO – Simone Valeri, musicista e direttore d’orchestra di Ponsacco, intervistato da VTrend.it, esprime le sue considerazioni sul Festival di Sanremo:

dura la “bacchettata” nei confronti dello show musicale dopo il gran successo della prima puntata di ieri, 7 febbraio.

Sarei molto cattivo – comincia, infatti, Valeri con amara ironia – siamo arrivati al punto in cui il mancato investimento sulla cultura comincia a rendersi evidente: è un problema che ci trasciniamo dietro dal secondo dopoguerra e le conseguenze si stanno adesso manifestando. Siamo andati in continuo decadimento.

Investire sulla cultura ci permetterebbe, infatti, di utilizzare qualsiasi tipo di personaggio ma le basi solide per farlo al momento non ci sono” – continua riferendosi ad alcuni volti vip alla conduzione ma anche ai tanti cantanti emersi dai social e dai loro canali YouTube.

Ci sono persone che dedicano un’intera vita allo studio per poter cantare e suonare: non è giusto che Sanremo diventi solo un collettore di pubblicità. Questo show propone un modello che il pubblico rischia di percepire come reale quando, in realtà, non lo è affatto”.

Chiude con uno sguardo all’esperienza personale, a 50 anni ormai compiuti e tanti dei quali accompagnati dalla musica:

Difficile per me commentare da musicista di lunga esperienza ma il punto è davvero molto grave: il nulla ci sovrasterà se non porremo presto rimedio. Sconcertante per me sapere che nella patria della musica, quale l’Italia, siamo arrivati a un punto come questo: Sanremo è l’espressione popolare e trash della musica in decadimento. Senza colpevolizzare i 13 milioni di spettatori che seguono il programma, credo che sia giusto divertirsi e scegliere programmi più ‘leggeri’ ma occorrerebbe farlo in modo molto più ricco sul piano culturale: poter dunque scegliere il trash, ma non che il trash diventi l’unica scelta”.
M.C.

Ultime Notizie

Capannoli-Santo Pietro: torna la “Sgambata”: podismo, natura e comunità alla 5ª edizione

Un’occasione imperdibile per unire benessere fisico, bellezze del territorio e spirito di comunità. Domenica 13 aprile 2025 si rinnova l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli –...

Investe un ciclista a Santa Croce e fugge, ma l’auto lo tradisce: incastrato dopo mesi di indagini 

La Polizia Municipale di Santa Croce risolve un caso di fuga e omissione di soccorso. Un'operazione della Polizia Municipale di Santa Croce sull'Arno risolta grazie alla capacità...

Pontedera, edificio Ex Enel va all’asta: ecco l’offerta minima 

Svolta possibile per lo scheletro del degrado. Dopo anni di degrado e abbandono, la palazzina dell’ex Enel di via Pisana 51 a Pontedera va finalmente...

Bagni neutri a scuola: a Pontedera si accende il dibattito politico

La questione, tutt’altro che risolta, è destinata a restare al centro del confronto politico e sociale nei prossimi mesi, specie in vista delle elezioni...

Peccioli come un film di Miyazaki: il borgo si trasforma in un anime grazie all’AI

Peccioli, Borgo dei Borghi anche in versione AI. E se Peccioli fosse un cartone animato firmato Studio Ghibli? Il Comune lancia una suggestione affascinante e...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...