9.5 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
13:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Operazione antidroga “Black Mamba” dei Carabinieri di Pontedera – [I DATI] 

13:24

Operazione antidroga “Black Mamba” della Compagnia di Pontedera: i Carabinieri, sicuro baluardo a presidio del territorio pisano.

L’operazione “Black Mamba”, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pontedera, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, ha consentito di individuare una fitta rete di spacciatori, principalmente di nazionalità tunisina, che hanno posto in essere una proficua attività criminale prevalentemente nel centro storico ed in alcuni quartieri periferici di Pisa.

Dalle dichiarazioni rese dalle persone informate sui fatti, dal riscontro con le intercettazioni telefoniche e dai servizi svolti dai militari del N.O.R. è emersa l’attività delittuosa contrastata.

Questi i dati complessivi e di sintesi concernenti tale attività che, per alcuni degli indagati, è risultata in essere continuativamente, quantomeno, dall’anno 2018:

1. cocaina, oltre 12.000 (dodicimila) dosi cedute per un peso complessivo di circa 10 (dieci) chilogrammi per un controvalore di circa 750.000,00 (settecentocinquantamila/00) euro;
2. eroina, circa 7.000 (settemila) dosi cedute per un peso complessivo di oltre 14 (quattordici) chilogrammi per un controvalore di circa 600.000,00 (seicentomila/00) euro;
3. hashish e marijuana, oltre 300 (trecento) dosi cedute per un peso complessivo di oltre 1 (uno) chilogrammo per un controvalore di circa 6.000,00 (seimila/00) euro;
4. metadone, circa 10 (dieci) dosi cedute per un controvalore di circa 1.000,00 (mille/00) euro.

Circa 29.000 le conversazioni intercettate, anche in lingua straniera, perlopiù in arabo e si stima che il numero medio giornaliero degli acquirenti della rete di spacciatori emersa durante l’indagine, sia tra i 200 e 250 rispetto alla minoranza dei 50 escussi dai militari del N.O.R. tossicodipendenti che, in alcuni casi, hanno dichiarato di rifornirsi di droghe dagli stessi spacciatori anche da tre o quattro anni senza soluzione di continuità e, generalmente, con cadenza quotidiana.

L’avviso di conclusione delle indagini preliminari ha riguardato:
1. diciotto persone (gli spacciatori) principalmente di origine straniera, ritenute responsabili dei delitti previsti e puniti dall’art.73 comma V del D.P.R. 309/90 (lo spaccio di
stupefacenti) con le aggravanti previste dagli artt.81 e 110 c.p. (il reato continuato in concorso);

2. tre persone (acquirenti di droga) ritenute responsabili del delitto previsto e punito dall’art. 378 c.p. (favoreggiamento personale) perché avevano fornito dichiarazioni mendaci ai Carabinieri del N.O.R. di Pontedera favorendo, così, l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti posta in essere da alcuni degli indagati in tal senso.

La mattina di Martedì 24 Gennaio 2023, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa, un robusto dispositivo composto dai Carabinieri della Compagnia di Pontedera, coadiuvati da militari della Compagnia di Pisa e del Nucleo Cinofili Carabinieri di Firenze, ha effettuato una serie di perquisizioni locali e personali presso diversi obbiettivi ubicati nel capoluogo pisano, anche al fine di notificare il suddetto avviso di conclusione delle indagini preliminari. Nel corso delle operazioni sono stati individuati e sequestrati alcuni elementi probatori, ovvero: diverse utenze già oggetto d’intercettazione, bilancine elettroniche di precisione, flaconi di metadone, eccetera.

In tale contesto, ovvero nel corso di una perquisizione nell’appartamento di uno degli indagati, gli stessi militari del N.O.R. di Pontedera con la collaborazione dei militari della Stazione di Lari (PI) hanno arrestato nella flagranza di reato un 23enne di origini senegalesi che aveva la disponibilità di: 25 dosi di Cocaina, 3 pezzi di Hashish e Marijuana, oltre a sostanza da taglio e una bilancina di precisione. L’uomo, estraneo e non indagato per i fatti emersi durante l’operazione “Black Mamba”, è stato tratto in arresto nella flagranza del reato e, al termine delle formalità di rito, associato presso la Casa Circondariale di Pisa a disposizione dell’A. G.; giudicato con rito direttissimo dal Tribunale di Pisa che ha convalidato l’arresto, è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma due volte alla settimana presso i Carabinieri.

Molti dei luoghi di spaccio sono stati individuati nel capoluogo pisano dove si trovano scuole di vario ordine e grado, chiese e luoghi di aggregazione giovanile, pertanto è facile immaginare come tale attività potesse, da un lato, riverberarsi negativamente in un potenziale degrado di alcune delle più antiche e frequentatissime realtà della città e, dall’altro, costituire il concreto pericolo di attrarre nell’odioso e devastante vizio della tossicodipendenza i giovanissimi che vivono o percorrono quelle zone quotidianamente.

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Incidente sul Lungarno D’Annunzio a Pisa: scontro auto/moto, due feriti

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di oggi sul Lungarno D’Annunzio, dove si è verificato un violento scontro tra un’automobile e una motocicletta. L’impatto...

Spal-Pontedera, sabato ore 17.30, Menichini guarda con un occhio i play off e dice…

Spal-Pontedera, alle 17.30 a Ferrara: i granata cercano conferme, i biancazzurri riscatto Alle 17.30 il fischio d’inizio allo stadio “Mazza” di Ferrara per Spal-Pontedera, sfida...

Sopralluogo al Ponte della Botte: riapertura a senso unico prevista entro aprile

Il Presidente della Provincia di Pisa e i Sindaci di Calcinaia e Vicopisano verificano l'avanzamento dei lavori da 4 milioni di euro: il ponte...

Commercio e sicurezza: Confcommercio Pontedera chiede azioni concrete per il futuro delle attività locali

Federico Pieragnoli e Lorenzo Nuti rilanciano la necessità di politiche di supporto per il commercio, con interventi contro la desertificazione e la microcriminalità, per...

Torna a Pisa il Campionato Italiano di Fondo: sfida tra oltre 300 equipaggi sul Canale dei Navicelli

Il Campionato si svolgerà tra il 12 e il 13 aprile: Oltre 600 atleti sfideranno le acque del Canale dei Navicelli per un weekend...

Auto in fiamme in FI-PI-LI : traffico paralizzato e disagi in strada

E' accaduto questo pomeriggio, 11 Aprile, all'uscita di Lastra a Signa, in direzione mare. Pomeriggio di paura oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno: un’auto ha preso fuoco nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...