21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
17:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Riapre al pubblico il Complesso Monumentale della Rocca

17:19

VICOPISANO. E’ il Comune a dare la notizia: da domani riapre il Complesso della Rocca.

Sabato 13 giugno, alle 15.30, riapre uno dei simboli del patrimonio storico, artistico e architettonico di Vicopisano: il Complesso Monumentale della Rocca, fortificata da Filippo Brunelleschi.


Le visite guidate saranno, come sempre, a cura del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, presieduto dal professor Giovanni Ranieri Fascetti, curatore del Complesso.

Il tour inizierà, come di consueto, da Palazzo Pretorio, dove saranno creati gruppi di massimo 10 persone per visita, nel pieno rispetto della normativa anticontagio, obbligatori la mascherina (nelle visite in locali chiusi), il distanziamento di un metro e l’igienizzazione delle mani (sarà disponibile il gel disinfettante). L’ingresso e l’uscita della visita saranno in luoghi diversi, per evitare eventuali e transitori assembramenti di persone nel passaggio di due gruppi in contemporanea. Le guide daranno, comunque, tutte le indicazioni del caso. Dopo Palazzo Pretorio, le carceri vicariali e l’archivio storico il tour proseguirà fino alla Rocca, fino alla sua sommità, da dove si possono ammirare il Muraglione del Camminamento e la Torre del Soccorso, nelle ultime fasi di ristrutturazione (per essere aperti alle visite e consentire l’accesso alla Rocca come si faceva anticamente, salendo direttamente dalla Torre e poi dal Muraglione) il borgo, il territorio circostante e il Monte Pisano con un panorama a 360 gradi davvero unico.

Il Complesso Monumentale della Rocca è aperto il sabato dalle 15.30 alle 19.00 e la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00. Il costo del biglietto è di 3 euro (ridotto 2), per Palazzo Pretorio, 5 Euro (ridotto 3), Rocca e Palazzo Pretorio (visita completa) 7 Euro e ridotto 5 Euro. Le riduzioni si applicano per i ragazzi e le ragazze dai 10 ai 14 anni, fino a 10 anni l’ingresso è gratuito.

“La Rocca, come il resto del Complesso, è per il nostro Comune un bene davvero molto importante, fondamentale direi, e ringrazio ancora la famiglia Fehr e il Gruppo Rosellini – dice il Sindaco Matteo Ferrucci – ma tutto il territorio riapre le sue porte a visitatori e turisti. Il borgo di Vicopisano è un gioiello, fra chiassi, mura, case torri, palazzi, piazze e scorci e con la Soprintendenza è iniziato anche il restauro di Torre Malanima. E poi basta pensare a cosa offrono, in termini di bellezza e opportunità, il Monte Pisano, il genio idraulico di epoca lorenese, espresso nel Canale della Botte e nelle Cateratte Ximeniane, la piscina comunale di Uliveto Terme, incastonata tra cave, parco termale e Arno, in una vera oasi, il Castellare e il suo chiesino, la Torre degli Upezzinghi di Caprona, le chiese e pievi che punteggiano le frazioni, il borgo di Noce, le ville, gli antichi sentieri pieni di storia e di suggestioni, il castello della Verruca, l’argine dell’Arno recuperato con la sua splendida natura e innumerevoli altri luoghi che rendono Vicopisano una destinazione da scoprire e riscoprire, per una vacanza rilassante, accogliente, da ricordare.”

Informazioni utili: Prenotazioni per gruppi (massimo dieci persone) e informazioni: Gruppo Rosellini 050/551285, [email protected], www.vicopisanoturismo.it.

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...