16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
17:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, alberghi: pugno di ferro contro abusivi

17:33

I controlli effettuati a Pisa in zona stazione hanno consentito di individuare alcune strutture extra ricettive non in regola.

“L’ospitalità non si improvvisa, e soprattutto si fa rispettando le regole: per questo diciamo convintamente sì ai controlli per verificare la regolarità sulle strutture abusive”. Il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli commenta i controlli effettuati a Pisa in zona stazione che hanno consentito di individuare alcune strutture extra ricettive non in regola. “Ringraziamo il Comune e il comando di Polizia Municipale per aver attivato le necessarie verifiche che hanno nei fatti dimostrato quello che imprenditori, titolari e gestori di alberghi e strutture pisane segnalano da tempo, ovvero una situazione che vede un’inaccettabile presenza di attività non in regola. Realtà che, se lasciate proliferare, oltre a danneggiare i professionisti dell’accoglienza e a rappresentare una vera e propria concorrenza sleale, rischiano di compromettere il sistema di ospitalità della nostra città”.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

“Invitiamo Polizia municipale e Comune a non abbassare la guardia su questi fenomeni che hanno il solo risultato di danneggiare le imprese oneste e a proseguire con i controlli anche in altre zone della città. Noi come sempre siamo a disposizione”.

“Il dilagare di nuovi b&b e strutture ricettive extra-alberghiere è un campanello di allarme che negli ultimi anni ha spinto molti operatori a richiedere interventi contro gli abusivi, finalmente vediamo il giusti e doveroso atteggiamento nei confronti di questo fenomeno”, afferma il presidente di Federalberghi Pisa Andrea Romanelli. “Ben venga ovviamente chi apre un’attività rispettando le regole, ma per chi al contrario pensa di esercitare senza autorizzazioni serve il pugno di ferro. Oltre a danneggiare gli operatori regolari, il 90% di queste strutture non esercita la minima accoglienza e fa registrare i propri clienti con il self check-in o facendosi inviare i documenti di identità via whatsapp, determinando anche elevati rischi per la sicurezza”.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...