14.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
14:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Un murale per il dj Full Time: “Ha colorato un’epoca e ispirato tanti dopo di lui”

14:45

Inaugurato un murale in ricordo dell’amatissimo Riccardo Cioni, conosciuto come Dj Full Time, recentemente scomparso: l’editore di VTrend.it si unisce alla memoria del grande artista toscano.

LIVORNO –  Quale luogo migliore di via dei Pensieri per indirizzare il pensiero dei tanti appassionati al ricordo dell’amatissimo deejay Full Time, scomparso a 66 anni il 7 gennaio del 2021:

nella mattinata di ieri, sabato 5 novembre, Livorno ha infatti inaugurato il murale alla memoria di Riccardo Cioni, realizzato dall’artista C0110, nell’angolo che incrocia via dei Pensieri a Viale Nazario Sauro, nella zona dello stadio comunale.

Foto: Murale intero – Brunella Dini, FB

L’artista durante la realizzazione del murale – foto: Brunella Dini, FB

Oltre alle autorità livornesi – il sindaco Luca Salvetti e l’assessore alla cultura Simone Lenzi – l’evento ha riunito anche i tanti seguaci nel noto dj.

Come precisa la moglie Brunella Dini sui social l’opera è però stata realizzata con fondi ricavati dall’autonoma organizzazione di serate musicali, senza alcun ricorso a finanziamenti comunali: “Il Sindaco viene alle manifestazioni per Riccardo solo per affetto nei confronti di un grande artista che ha portato gioia a tutti noi” – scrive.

Con l’occasione, anche l’editore di VTrend.it, Michele Vestri, ha speso le sue parole in memoria del dj più famoso della Toscana:

“Riccardo Cioni è nato nel periodo in cui anch’io iniziai a lavorare in radio: era deejay in discoteca e da lì è cominciata quella notorietà che si accrebbe poi a mezzo radio su Radio Modulare Centro Toscana RMCT, con sede a Montecatini, sulla quale andava in onda nel tardo pomeriggio– spiega Vestri.

Riccardo è stato il primo che ha messo l’accento su un modo nuovo di intrattenere, colorando la sua ora con quegli effetti che, tipicamente, si adoperavano in discoteca: in particolare, si distinse per l’uso dell’effetto eco, ispirando tantissimi altri dopo di lui – continua. –  Questo murale valorizza ulteriormente una figura che, senza dubbio, ha caratterizzato fortemente un certo filone musicale e un certo periodo storico, non solo in Toscana ma anche in tutta Italia e oltre.

Riprende poi ricordando l’uomo dietro all’artista: “Per come lo conoscevo, era un personaggio molto ‘livornese’: sempre chiaro e schietto, uno che non le mandava certo a dire, insomma. Ricordo che prima della scomparsa, aveva iniziato a lavorare in maniera davvero molto intensa, per dimostrare quale fosse ancora il suo valore e quanta fama avesse conservato nel tempo.

Lo ricordo anche come insegnate di mixaggio nella sua scuola per deejay, a contatto con i giovani: allora si mixava il vinile, un’arte molto più difficile da apprendere rispetto a quella di oggi, ma lui con la sua passione è riuscito a dare vita ad altri artisti che poi lo avrebbero seguito nel suo lavoro” – conclude.
M.C. – © Riproduzione Riservata

 

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...