11.7 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
12:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Cascina, nuova vita per la ‘Torre Eiffel’

17:41

Tolto il velo alla rotatoria della ‘Torre Eiffel’, all’incrocio tra la Tosco Romagnola e via Nazario Sauro.

Un’opera necessaria fortemente voluta dall’amministrazione comunale per mettere in sicurezza, e riqualificare allo stesso tempo, una delle principali porte d’accesso di Cascina. A scoprire la nuova scritta (‘Cascina’ e il logo del Comune, retroilluminati) alla base dell’opera donata da Mario Vanni, conosciuto da tutti come ‘Stagnabricchi’, c’erano il sindaco Michelangelo Betti, il vicesindaco Cristiano Masi, la moglie del compianto Vanni e tutto l’ufficio manutenzioni del Comune di Cascina.

“Questo monumento rappresenta gli albori della storia dell’aviazione – ha sottolineato il sindaco Betti – perché Cascina ha dato i natali a Giuseppe Cei, uno dei primi aviatori in assoluto. Fu il primo a volare a spirale intorno alla Torre Eiffel, tanto che in cima all’opera c’è un aeroplanino rosso a ricordare quell’impresa. Un secolo dopo, un altro cascinese noto e caratteristico, Mario Vanni, ha costruito questo monumento che saluta chi entra a Cascina da vent’anni. Era giusto riqualificare questa rotatoria”.

Un intervento necessario per sostituire il pavé, che saltava di continuo per i volumi di traffico cui era sottoposto, con un asfalto architettonico più consono. Tolto anche il tappetino in erba sintetica della parte centrale della rotatoria e rialzata la Torre Eiffel con una pedana utile non solo a rendere più visibile l’opera ma anche per abbellire la rotatoria stessa: sulla lastra di ferro battuto è stata infatti ricavata la scritta Cascina e il logo del Comune, che saranno retroilluminati dando un effetto scenico di grande impatto. “Un bel biglietto da visita per la città, nel quale si incrociano due belle storie cascinesi che vengono ricordate anche a chi non le conosce”.

“Il traffico viario testimonia quanto sia importante questa rotatoria per Cascina – ha aggiunto Cristiano Masi, vicesindaco con delega ai lavori pubblici –. Da qui passano anche tantissimi mezzi pesanti. L’intervento è stato realizzato a regola d’arte e per questo ringrazio gli uffici tecnici che hanno lavorato al progetto e la ditta Giusti Leonetto. La messa in sicurezza era necessaria perché la corona esterna era fatta di sampietrini che saltavano, così come la riqualificazione dell’opera: basta vedere le foto di prima e dopo l’intervento per vedere la differenza… Consegniamo alla città un’opera riqualificata e molto più funzionale”.

A spiegare i dettagli dell’intervento è stato l’architetto Andrea Chiti, responsabile del servizio manutenzioni del Comune. “Siamo intervenuti principalmente per questioni di sicurezza della rotatoria – ha sottolineato Chiti –, sostituendo i sampietrini con asfalto architettonico. L’idea progettuale di base è stata quella di alzare e dare più valore alla Torre Eiffel, che ci ha permesso di arricchire il basamento con la scritta e il logo di Cascina che darà un effetto molto carino di notte essendo retroilluminata”.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...