13.4 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
08:43
LIVE! In continuo aggiornamento

“Zero Code”: gli esami del sangue si prenotano via internet

08:43

Tutte le informazioni utili per poter usufruire del servizio di prenotazione nella zona pisana.

Da oggi, lunedì 10 ottobre, anche nella Zona distretto pisana (che comprende i comuni di Calci, Cascina, Crespina-Lorenzana, Fauglia, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano) sarà introdotto lo “ZeroCode”, il sistema regionale di prenotazione online dei prelievi del sangue.

Questa nuova modalità, attivata già dal 1 ottobre, consente in pochi attimi di fissare il prelievo, per sé o per altri, comodamente dal computer di casa o dal proprio smartphone.

Accedere al servizio è estremamente semplice. Basta digitare, senza alcuna registrazione, l’indirizzo https://zerocode.sanita.toscana.it/#/home, link presente anche sul sito aziendale e su quello della Regione Toscana oltre che sui motori di ricerca.

Verrà poi richiesto di inserire il codice della prescrizione, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno, tramite sms, le informazioni su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo.

Al momento della presentazione sarà sufficiente rivolgersi al personale della struttura per eseguire accettazione, eventuale pagamento del ticket e prelievo. La funzione di prenotazione tramite “ZeroCode” è disponibile anche sulla app Toscana Salute.

Per fare la prenotazione degli esami attraverso “ZeroCode” è necessario che il proprio medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata, la cosiddetta “ricetta bianca”.

Nella fase di avvio del sistema, il cittadino potrà rivolgersi al numero 050 6390610 della Pubblica assistenza per avere un supporto nella prenotazione. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 18, con orario continuato.

Il sistema “ZeroCode” è già stato introdotto nelle Zona distretto livornese, nella Zona distretto Versilia e nella Zona distretto delle Valli etrusche.

Per chi non riesce ad effettuare la prenotazione da solo sulla piattaforma “Zero code”, sarà possibile richiedere il supporto da parte del personale Asl, che orienterà l’utenza in questa prima fase di avvio del nuovo servizio.

Per le richieste di esami ematici urgenti resta a disposizione la possibilità di accedere senza appuntamento. Il sistema si basa sul rispetto dell’orario prenotato. Per questo tutti i cittadini sono invitati a presentarsi in lieve anticipo per evitare possibili imprevisti.

Nulla cambia, per il momento, per gli esami del sangue effettuati nell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana (Santa Chiara e Cisanello), dove la prenotazione al momento si effettua sempre sul portale https://bcure.ao-pisa.toscana.it/ ma a breve, dopo apposita comunicazione all’utenza, anche l’Aoup transiterà sul sistema “Zerocode”.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...