12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
11:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Due infermieri dell’Asl Toscana nord ovest accedono al dottorato di ricerca al Sant’Anna

11:50

Si tratta degli infermieri Francesca Moschetti e Lorenzo Taddeucci.

Due infermieri dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Francesca Moschetti e  Lorenzo Taddeucci, hanno avuto accesso al prestigioso dottorato di ricerca (PhD in Health Science, Technology and Management) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

A comunicarlo, con piacere e orgoglio, è la direttrice generale dell’Asl, Maria Letizia Casani: “Mi complimento con Francesca e Lorenzo, infermieri che attraverso questo percorso ci permetteranno di ampliare conoscenze professionali e supportare le decisioni organizzative, nell’ambito del miglioramento continuo dell’assistenza. È proprio in questo campo che nasce la volontà di aumentare le competenze dei nostri professionisti in termini di crescita e sviluppo, elementi determinanti all’interno delle Aziende sanitarie i cui caratteri peculiari siano innovazione, qualità e miglioramento dell’attrattività verso l’esterno. Si tratta di caratteristiche fondanti e condivise con la Scuola Superiore Sant’Anna, con l’obiettivo di condividere sinergie di sviluppo per dare risposta, con maggiori e rinnovate competenze, ai bisogni di salute, sempre più complessi, dei cittadini”.

Lorenzo Taddeucci, infermiere del 118 di Livorno, e Francesca Moschetti, infermiera con incarico di complessità organizzativa (ICO) Salute mentale e dipendenze di Massa Carrara, da questo mese di ottobre frequentano quindi il dottorato di ricerca del S.Anna e questo permetterà loro di affrontare in modo interdisciplinare le sfide più attuali legate ai temi della salute e dell’equità dei sistemi sanitari, caratterizzati da una crescente complessità e dinamicità, che richiedono innovazione e capacità di gestione per essere sostenibili e garantire livelli di cure adeguate agli assistiti.

“La ricerca – ricorda il direttore del dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche, Andrea Lenzini – rappresenta una delle funzioni proprie del profilo infermieristico.

Nell’area professionale del nostro dipartimento siamo costantemente impegnati nell’accompagnare i cambiamenti dell’organizzazione con idonei strumenti formativi e procedurali che richiedono conoscenze basate sulle migliori prove di efficacia, supportando le decisioni professionali. Siamo soddisfatti che due nostri infermieri si siano distinti nelle selezioni e possano partecipare a un percorso di alta professionalità che prevede degli approfondimenti specifici, anche correlati alla professione infermieristica. Ciò determinerà sicuramente un significativo accrescimento professionale e, al loro rientro in Azienda, potranno con il loro contributo migliorare, nell’ambito del dipartimento delle Professioni infermieristiche e ostetriche, i processi assistenziali e la presa in carico dei nostri cittadini”.

“Da evidenziare – prosegue Lenzini – che già a metà del 1800 Florence Nightingale era stata la prima infermiera a sviluppare la ricerca con idee, osservazioni e applicazione di modelli matematici. Le sue teorie suscitarono enorme interesse, grazie soprattutto alle sue capacità di sostenerle attraverso gli strumenti dell’evidenza scientifica. L’importanza della ricerca e della sperimentazione viene ribadita anche nel Codice deontologico dell’infermiere, in cui tra i compiti dell’infermiere viene indicato anche quello di elaborare, svolgere e partecipare ai percorsi di ricerca in ambito clinico assistenziale, organizzativo e formativo, rendendone disponibili i risultati”.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...