14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
11:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 180 nuovi casi in provincia di Pisa

11:21

Sono 1.883 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 332 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.551 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.407.976. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (814 persone) e raggiungono quota 1.360.667 (96,6% dei casi totali).

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

Al momento in Toscana risultano pertanto 36.524 positivi, +3% rispetto a ieri. Di questi 237 (6 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (stabili) si trovano in terapia intensiva.

La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 86,2 anni.

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1.179 tamponi molecolari e 8.214tamponi antigenici rapidi: di questi il 20% è risultato positivo. Sono invece 2.688 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 70,1% di questi è risultato positivo. L’età media dei 1.883 nuovi positivi è di 50 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 14% tra 20 e 39 anni, 35% tra 40 e 59 anni, 31% tra 60 e 79 anni, 10% ha 80 anni o più).

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 383.264 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (500 in più rispetto a ieri), 93.961 in provincia di Prato (100 in più), 110.859 a Pistoia (129 in più), 70.964 a Massa Carrara (81 in più), 150.263 a Lucca (223 in più), 163.321 a Pisa (180 in più), 127.604 a Livorno (184 in più), 128.253 ad Arezzo (228 in più), 101.210 a Siena (147 in più) e 77.722 a Grosseto (111 in più). A questi vanno aggiunti 555 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

Sono 749 le nuove segnalazioni nell’Asl Centro, 648 nella Nord Ovest, 486 nella Sud Est.

La Toscana si trova al 10° posto in Italia come numerosità di casi complessivi dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti), con circa 38.127 casi ogni 100.000 abitanti (la media italiana é 37.928 x100.000, dato di ieri). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 39.135 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Pisa (39.074) e Livorno (38.786). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 35.421).

In 36.287 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.057 in più rispetto a ieri, più 3%).

I 1.360.667 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.

 

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 86,2 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 1 a Lucca, 1 a Livorno.

Sono 10.785 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.394 nella Città metropolitana di Firenze, 880 in provincia di Prato, 969 a Pistoia, 684 a Massa Carrara, 1.012 a Lucca, 1.214 a Pisa, 812 a Livorno, 691 ad Arezzo, 571 a Siena, 404 a Grosseto. Vanno aggiunte 154 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 292,0 ogni 100 mila residenti, contro il 299 x100.000 della media italiana. La Toscana é 9° tra le regioni. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (360,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (339,9 x100.000) e Pistoia (333,9 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (185,5 x100.000).

Ultime Notizie

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

CNA area Valdera: Nico Panichi confermato presidente di zona 

Inizia il suo secondo mandato e continuerà a guidare l’intera area della Valdera. Si tratta di una conferma per l’imprenditore Nico Panichi che, martedì pomeriggio,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...