11.4 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Notte dei ricercatori 2022: Ecco il ricco programma di eventi scientifici per il Bright-Cnr

15:18

Bright-Cnr 30 settembre 2022: con 33 visite ai laboratori e 11 attività tra seminari e talk, il Cnr è protagonista della Notte dei ricercatori.

PISA. In centro città, a partire dalle 16, il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) di Pisa sarà presente con due talk e tre laboratori. In Piazza Dante Alighieri, all’interno dello spazio tematico intitolato “Non c’è un pianeta B”, il presidente dell’Area della Ricerca e direttore dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse (Cnr-Igg) Antonello Provenzale, presenterà il talk “Cambiamenti climatici fra alluvioni, siccità e incendi”, mentre in Piazza dei Cavalieri, all’interno dello spazio tematico “Arte pubblica, memoria culturale e cambiamento sociale” la ricercatrice dell’Istituto di Informatica e Telematica (Cnr-Iit) Ilaria Matteucci, parlerà di cybercrime e cyberwar.

Sempre in centro cittadino, il Cnr propone tre laboratori: “3D Humanities” sulla tecnologia applicata all’arte in Piazza dei Cavalieri (Cnr-Isti); un laboratorio sugli alimenti nutraceutici e la presentazione in Piazza S.Caterina della nuova Unità mobile di Ricerca (Gruppo Remote del Cnr). Si tratta di un automezzo che diventa la base operativa per il lancio di droni e la successiva ed immediata raccolta ed elaborazione dei dati; un mezzo questo unico nel panorama della ricerca attraverso l’uso di droni.

Sarà molto ricco anche il calendario degli eventi che si svolgerà all’interno dell’Area della ricerca del Cnr di San Cataldo (Via G.Moruzzi 1): nove seminari, e trenta tra visite ai laboratori e attività scientifiche, e il consueto Bright Tech Talk, un talk show che si ispira al format dei TeD.
Tra gli argomenti affrontati nei seminari si spazierà dalla transizione energetica alla fusione nucleare, dall’agricoltura biologica a quella chimica. Si arriverà persino a spiegare perché ciò che vediamo in realtà non esiste.
Diverse le attività in programma per i più piccoli: il laboratorio per diventare perfetti oceanografi, le lezioni di cybersecurity della Ludoteca del Registro .it, i giochi della Ludoteca Scientifica, gli esperimenti di chimica per grandi e bambini, giochi di luci e un gioco di ruolo per responsabilizzare anche i più piccini verso uno sviluppo sostenibile.

Un ricco e variegato programma di eventi scientifici coinvolgerà anche studenti medi superiori e adulti: oltre alle visite ai laboratori del Superlaser (Cnr-Ino) e a quello dove si raggiunge lo “zero assoluto”, verranno presentate app per l’agricoltura sostenibile, nanotecnologie per la salute, robot con la personalità umana e robot ispirati dalla Natura, cacciatori di carbonio e strumenti di training cognitivo per i più anziani. Di particolare “fascinazione” è il super laser dell’Ino Cnr che è in grado di sviluppare oltre 200.000 miliardi di watt superiore alla potenza elettrica istantanea dell’intero pianeta.
Ci sarà spazio anche per attività e laboratori che affrontano il tema dell’economia circolare e del riciclo (gruppo Wow), per l’introduzione alla ricerca del testo e alla crittografia quantistica e per la presentazione di una infrastruttura nazionale sulle scienze sociali e sul patrimonio culturale. La Ludoteca del Registro .it organizza un laboratorio con lo scopo di far acquisire un bagaglio di conoscenze e competenze sulla cyber security dalle principali cyber minacce (malware e attacchi informatici) per imparare le contromisure di difesa.

Bright-Night, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori in Toscana, si concluderà nell’Area della Ricerca del Cnr di Pisa in tarda serata con la consueta “Spaghettata della Ricerca”, e con un laboratorio di osservazione astronomica.

Fonte: CNR

Ultime Notizie

Accoltellato durante una rapina: denunciati 3 minorenni

I tre, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero agito a scopo di rapina, ma il bottino si è rivelato irrisorio: appena 5 euro. Un uomo...

Aoup: medici gastroenterologi ed endoscopisti premiati, chi sono 

Medici gastroenterologi ed endoscopisti Aoup premiati al congresso Fismad a Roma. Gastroenterologi ed endoscopisti pisani sul podio al 31° congresso nazionale delle malattie digestive Fismad...

Pisa World Cup: 130 squadre per la 21esima edizione

La manifestazione dal 18 al 21 aprile. Assessore Scarpa: “Evento di respiro internazionale che richiamerà in città oltre 1700 atleti”.  Si è tenuta ieri in...

Lajatico tra i comuni più ricchi d’Italia: il borgo vola al secondo posto

Lajatico si piazza al secondo posto tra i più ricchi d’Italia. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso i dati sulle dichiarazioni dei redditi 2023...

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...