20.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Croce sull’Arno presenta la 76° edizione del ‘G.P. Industria del Cuoio e delle Pelli’

10:31

Torna il tradizionale appuntamento con il ‘G.P. Industria del Cuoio e delle Pelli’ giunto ormai alla 76° edizione: non solo ciclismo di interesse nazionale ma anche valorizzazione paesaggistica e culturale dei comuni del Cuoio.

SANTA CROCE SULL’ARNO – Si rinnova il tradizionale appuntamento con il ciclismo nella cittadina conciaria di Santa Croce Sull’Arno con la 76° edizione del G.P. Industria del Cuoio e delle Pelli, gara a carattere nazionale per la categoria Elite Under 23 che si svolgerà Domenica 4 Settembre 2022 con partenza ed arrivo a Santa Croce Sull’Arno.

La storica società organizzatrice Unione Ciclistica Santa Croce Sull’Arno, presieduta da Federico Micheli con a fianco il vice presidente Fabrizio Arzilli ed i loro collaboratori (Coltelli, Mattonai, Costagli, Cecchi, Guidi, Zingoni e Brotini) anche per il 2022 sono orgogliosi di annunciare la bellissima e costruttiva collaborazione con tutti i Comuni che abbracciano la zona del distretto conciario e della calzatura, infatti oltre al maggior coinvolgimento del territorio di Santa Croce sull’Arno verranno interessati anche i Comuni di Fucecchio, San Miniato, Montopoli in Val d’Arno, Castelfranco di Sotto e Santa Maria a Monte.

Il percorso classico, di 178,5 km, ha l’intenzione di coinvolgere i centri storici dei suddetti Comuni proprio per portare il ciclismo sotto casa dei cittadini, e valorizzare anche l’aspetto paesaggistico, storico e culturale nelle cittadine che non sono solo importanti per l’aspetto industriale ma ognuna ha le proprie tradizioni, le proprie sfaccettature storico-culturali che le distingue l’una dall’altra.

La partenza sarà alle ore 12,30 dal Palazzetto delle Sport di Santa Croce sull’Arno per fare un breve giro tra le vie del centro fino ad arrivare al km 0 fissato sotto lo striscione di arrivo di Via Brunelleschi.

Passaggio dal centro storico di Fucecchio nella zona alta per giungere poi nel Comune di San Miniato con la salita da Via A. Moro (detta di S.Martino) ed anche qui passaggio nel centro storico, discesa verso La Serra per poi entrare nel territorio di Montopoli in Val d’Arno con la breve ma aspra salita verso Marti e con il passaggio da Montopoli e da S.Romano per poi, attraversando il ponte sul fiume Arno, entrare nel territorio di Castelfranco di Sotto attraversando Viale Italia e puntare verso Santa Maria a Monte dove si affronterà il classico circuito che prevede per tre volte la salita di Via Costa ed il passaggio nel centro storico cittadino, al termine del circuito si procederà verso Cerretti, Montefalcone e scendere a Santa Croce sull’Arno dove, dopo aver percorso 77 km, inizierà il circuito finale di 14,5 km da ripetere 7 volte che prevede la salita di Poggio Adorno ed il passaggio nella riserva naturale di Montefalcone per poi ritornare, attraverso la Nuova Francesca e la Bretella del Cuoio di nuovo a Santa Croce sull’Arno.

Un percorso molto ondulato, che sommato al prevedibile caldo, alla media alta ed alla distanza non potrà che portare all’arrivo solo i migliori ed i più preparati. Arrivo previsto per le ore 16,40 in Via Brunelleschi nei pressi del Palazzetto dello Sport.

Vari sono i servizi in gara, con la direzione corsa di Zingoni e Mecacci, al cambio ruote del Team Casolari, al gruppo staffette della A.C. Capannolese che curerà anche il servizio radio, alla Lunigiana Corse per palco e transenne ed al servizio sanitario curato dai medici Stinchetti e Ferrali ed dalla Misericordia e Pubblica Assistenza di Santa Croce Sull’Arno.

Inoltre saranno ben 90 i volontari che saranno a presidio di bivi ed incroci su tutto il percorso (ANC S.Croce, ANPS Fucecchio, Croce Rossa Monsummano, Misericordia San Miniato Basso, ANC San Miniato, ANC San Romano, Croce Rossa Ponte a Egola, Misericordia S.Romano, ANPS Pistoia, Protezione Civile Castelfranco di Sotto, Misericordia Montecalvoli).

Al via circa 170 corridori con formazioni provenienti da tutta Italia oltre alla rappresentativa straniera della U.C. Monaco.

Anche quest’anno è prevista la vestizione di una maglia speciale che sarà assegnata al vincitore del traguardo volante che sarà allestito in ogni Comune attraversato. Maglia con lo stemma comunale oltre che ad un richiamo di qualcosa di particolare del Comune stesso che verrà fatta indossare nella premiazione finale da ogni Sindaco del Comune coinvolto.

Maglia speciale verrà assegnata al passaggio da Ponticelli nei pressi della Marco Lamine in ricordo di Davide Faraoni che era il titolare della stessa azienda familiare ed i quali genitori, Carlo e Luciana, grandi appassionati di ciclismo vogliono dedicare questo dolce ricordo

Premi speciali in ricordo di Elio Banti, Trento Filippetti, Bruno Matteoli storiche figure del ciclismo Santacrocese.

Presentazione GP, 26 agosto – foto: Valerio Pagni

foto: Valerio Pagni

foto: Valerio Pagni

Così l’Unione Ciclistica Santa Croce Sull’Arno ringrazia le amministrazioni comunale e gli sponsor della competizione: “La società organizzatrice intende ringraziare tutte le Amministrazioni Comunali che contribuiranno fattivamente alla realizzazione dell’evento, oltre che con un contributo economico, anche e soprattutto con la massima disponibilità nell’esaudire le varie richieste e con la piena collaborazione delle locali forze di Polizia Municipale attraverso i loro Comandanti.

Per ultimo, anche se uno dei più importanti, il ringraziamento alle varie aziende che ci sostengono incondizionatamente da vari anni e che rendono fattibile l’evento; oltre a svariate aziende del Comprensorio (visibili nell’apposita brochure) un enorme grazie alla Gronchi Safety Group (con i marchi Neos e Sphera), alla Alanchim, alla Banca Cambiano 1884, alla CM Tannery Machines, alla Kemas, alla Ecofor, alla LMF Biokimica, alla Marco Lamine, alla Fossetti Costruzioni, alla Anselmi Franco ed una citazione per il prestito dei veicoli in gara alla Sani Moreno di Fucecchio ed alla Auto2000 di Ponte a Egola oltre che alla Giglioli Piattaforme ed alla Vifra per le varie maglie celebrative”.

La diretta TV degli ultimi 80 km di corsa a cura del team di Toscana TV sarà trasmessa sulle varie piattaforme disposizione.

 

Ultime Notizie

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

Violazioni normative sul lavoro: attività commerciale sospesa nel comprensorio del ‘Cuoio’

Nella giornata dello scorso 31 marzo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa hanno denunciato il titolare di un'azienda di produzione borse...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Debutto internazionale per i giovani talenti dell’ASD Sensazione di Movimento Danza & Fitness di Capannoli 

La danza parla anche la lingua dei più giovani, e oggi lo ha fatto con il cuore e con il talento. Una giornata memorabile per...

Vento forte: allerta gialla su tutta la Toscana 

Domenica 6 aprile allerta gialla per vento su tutta la Toscana. Allerta meteo di colore giallo su tutta la Toscana per vento forte. L’avviso di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...