11.5 C
Pisa
lunedì 7 Aprile 2025
16:35
LIVE! In continuo aggiornamento

“Un po’ di chiarezza sui cestini di Volterra”

16:35

“Viste le polemiche strumentali degli ultimi giorni è opportuno fare chiarezza su alcuni aspetti che però dovrebbero essere ben noti a chi ha gestito in passato tali
criticità”, si legge nel comunicato del sindaco Giacomo Santi.

“I cestini del centro storico, installati all’incirca nel 2011, si sono da subito rivelati assolutamente inefficienti per la raccolta differenziata e per lo spazio interno troppo
esegui per contenere i rifiuti.

Questo errore progettuale, belli esteticamente, ma poco pratici causa il veloce riempimento del cestino ed una qualità del materiale raccolto praticamente equivalente al rifiuto indifferenziato; l’utente che non può conferire per esempio la plastica, perché il contenitore apposito è pieno, inserisce il rifiuto in un’altra bocchetta. Statisticamente in questi anni i cestini hanno garantito bassissime percentuali di raccolta differenziata che si azzera, nelle aree più frequentate e nelle giornate di maggiore presenza in città.

Questa primavera, con l’inizio del flusso turistico, è stato effettuato un attento monitoraggio dei vari cestini. Tale monitoraggio, nei giorni di maggior afflusso, ha confermato che i cestini maggiormente utilizzati (P.zza dei Priori, Via Gramsci, Via Matteotti, ecc.) avevano un tempo di riempimento di 13 minuti. Inoltre la qualità del rifiuto raccolto era pessima, costringendoci a considerare il rifiuto come rifiuto indifferenziato, in quanto se una frazione di materiale è inquinato per oltre il 20% vengono applicate onerose sanzioni per i maggiori costi di selezione.

Nelle dinamiche della raccolta differenziata è importante differenziare ‘bene’ oltre a differenziare ‘tanto’.

Inoltre l’intasamento delle bocchette provoca oltre che la deposizione del rifiuto sopra o a terra anche l’imbrattamento delle parti circostanti del cestino stesso. I tempi di riempimento inoltre rendono impossibile la presenza dell’operatore per lo svuotamento con frequenze così ravvicinate e per tale motivo sono stati affiancati altri cestini sufficientemente capienti per ricevere il flusso dei rifiuti.

Sicuramente i cestini che prevedono la differenziazione del rifiuto rimangono importanti, servono ed ‘educare’ ed a ‘sensibilizzare’ i cittadini ad effettuare correttamente la raccolta, ma ci auguriamo di poter trovare una soluzione tecnica che consenta realmente di conferire rifiuto differenziato“.

Fonte: Comune di Volterra

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...