17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Villa Campanile conta i danni del rogo: 22 ettari andati in fumo e due intossicati

14:20

Il sindaco Toti fa il punto sull’incendio nel suo comune: 22 ettari bruciati, due intossicati e danni a beni immobili.

CASTELFRANCO DI SOTTO – Dopo l’incendio scoppiato a Villa Campanile (LEGGI QUI) – frazione di Castelfranco di Sotto – divampato lo scorso 11 agosto, il sindaco Gabriele Toti, che ha seguito personalmente le procedure per l’estinzione delle fiamme, fa il punto sui danni provocati dal rogo.

Come riferisce il primo cittadino, gli ettari andati in fumo sono circa 22: circa 19 di campi coltivati e 3 di aree boscate. L’incendio ha avuto, infatti, una grossa propagazione e ha interessato una parte estesa del territorio nella frazione: le fiamme sono infatti partite da Via Romana arrivando a lambire il cimitero di Villa Campanile.

Per facilitare le operazioni di spegnimento, le autorità avevano anche disposto la chiusura temporanea di Via Romana Lucchese fino a Via Dori: la riapertura intorno alle ore 19.00 dell’11 agosto, a operazioni concluse.

Nell’intervento sono state impegnate squadre di Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto, di Pescia, di Lucca, di Prato, i Carabinieri e la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto, operatori delle associazioni di volontariato, dipendenti della Regione Toscana e la stessa Regione che ha coordinato tutte le operazioni. I soccorsi sono intervenuti anche due elicotteri per operare dall’alto – prelevando anche acqua da una piscina privata vista la scarsità di fonti naturali nella zona interessata (LEGGI QUI) – e una ruspa per delimitare le aree interessate dal fuoco.

Il sindaco informa che, a causa dei fumi nell’aria, due persone sono state trasferite all’ospedale per un principio di intossicazione ma, fortunatamente, nessuna di loro avrebbe riportato conseguenze serie.

Sono stati registrati invece alcuni danni a beni immobili, in particolare a un’auto e ad altre attrezzature. Le fiamme hanno lambito anche alcune abitazioni: forte, infatti, il timore che i danni potessero essere ben più importanti.

“Questo, tra tutti gli incendi che mi è capitato di seguire nella mia esperienza, è di sicuro quello che ha destato maggiore preoccupazione – scrive il sindaco – Ringrazio per questo tutti coloro che hanno dato il loro contributo, compreso l’assessore Francesco Mastromei di Altopascio, visto la contiguità e la vicinanza della zona interessata. Con me è sempre stato presente il consigliere comunale Albo Bocciardi con cui abbiamo seguito l’evoluzione di quanto stava accadendo” – conclude Toti, tirando un sospiro di sollievo per il pericolo ormai sventato.

M.C.
Fonte: Gabriele Toti.

Ultime Notizie

Giro d’Italia, cronomentro Lucca-Pisa: le località attraversate

Oggi si corre la 10a tappa del Giro d'Italia. Dopo le strade Bianche percorse nel senese, ecco che la Corsa Rosa con partenza dalle...

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Incastrato tra motozappa e ulivo: muore ex commerciante di Fornacette 

La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri, lunedì 12 maggio. Un grave incidente agricolo ha sconvolto la comunità di Fornacette nel pomeriggio di...