12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
11:20
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli, contributi a fondo perduto per le nuove attività di ristorazione

10:18

Una mossa per rispondere alla crescita di turismo, a Peccioli e nelle sue frazioni: ecco come beneficiare del contributo.

PECCIOLI – Crescono i turisti che scelgono Peccioli come meta delle loro vacanze, attratti da opere di arte contemporanea ed eventi culturali uniti al fascino del borgo medievale e alla bellezza della natura.

Per questo l’amministrazione comunale vuole allargare la sua offerta per sviluppare e implementare l’apertura di nuove attività che si occupino, tecnicamente parlando, di “somministrazione al pubblico di alimenti e bevande”.

Come? Con una serie di finanziamenti a fondo perduto per l’apertura di nuove attività come ristoranti, bar, gelaterie e ogni altra attività legata alla ristorazione. Per ora è stata pubblicata sul sito del Comune di Peccioli la modulistica per partecipare alla manifestazione di interesse per la concessione di questi contributi che riguarderanno le nuove aperture in particolare a Ghizzano e nelle altre frazioni del territorio.

Quali requisiti dovranno avere gli imprenditori che presenteranno i loro progetti? Prima di tutto le tempistiche: coloro che hanno intenzione di avviare progetti di ristrutturazione locali e/o implementazione, miglioramento o sviluppo delle attività di somministrazione di alimenti e bevande già esistenti nella frazione di Ghizzano entro il 31 dicembre 2022.

Spazio anche a coloro, che, poi, vorranno avviare entro il 30 aprile 2023 delle attività ex novo sempre a Ghizzano, mentre chi è intenzionato ad acquistare un immobile nel quale avviare un’attività, sempre del settore ristorazione e sempre a Ghizzano, dovrà prevedere la sua apertura entro il 31 maggio 2023.

Spazio anche a chi, in tutte le altre frazioni del territorio, vorrà investire nella ristorazione in tutte le altre frazioni di Peccioli, sempre che l’apertura avvenga entro il 30 aprile 2023 o il 31 dicembre 2023 in caso di contestuale acquisto di immobile.

Per Peccioli capoluogo esistono già altre 7 attività di ristorazione con un’ottava che da alcuni anni è in ristrutturazione e che dovrebbe aprire. Per queste è previsto un supporto al miglioramento della qualità del servizio offerto.

L’impresa beneficiaria dovrà impegnarsi a non cessare l’attività per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo e garantire, per 3 anni dall’apertura, un servizio nei fine settimana, festivi, prefestivi, mesi estivi (dal 1 giugno al 30 settembre) e in occasione di eventi e manifestazioni rilevanti del Sistema Peccioli.

Nelle spese ammissibili al contributo, oltre all’acquisto o locazioni di beni immobili, ci sono anche lavori di ristrutturazione dei locali, acquisto di arredi, attrezzature, strutture necessarie per l’attività e altre spese finalizzate alla realizzazione dell’intervento.

Il contributo sarà concesso a fondo perduto nella misura del 30% dell’importo complessivo dell’investimento e in ogni caso in misura non superiore ai 100mila euro. La manifestazione di interesse per la concessione del contributo, corredata da tutta la documentazione, dovrà essere inviata entro il 15 settembre 2022. Qui tutti i dettagli: https://bit.ly/3z46vJK. Per informazioni è possibile contattare il servizio Suap alla mail [email protected].

Fonte: Comune di Peccioli. 

Ultime Notizie

Pediatra di libera scelta: novità a Cascina

Pediatra di libera scelta, a Cascina termina l'incarico della dottoressa Giannetti. A partire da martedì 29 aprile 2025 terminerà per dimissioni volontarie l’incarico provvisorio di...

Pasqua sicura a Pisa: ecco dove e come interverranno i Carabinieri

PISA. I Carabinieri intensificano i controlli sul territorio in vista delle festività Pasquali. In previsione del significativo aumento di presenze turistiche e delle celebrazioni legate...

Un sogno in campo: diventa Mascotte ufficiale di Pisa-Frosinone!

Un’iniziativa che unisce passione, emozione e coinvolgimento, e che regalerà al piccolo vincitore un ricordo da portare nel cuore per sempre. Hai mai sognato di...

On the road to Expo 2025: il brevetto dell’UniPi nel Padiglione Italia a Osaka

ATMOSMART, creato dal professor Giovanni Rallo, è una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni idriche delle colture.  Dal 24 aprile 2025 una tecnologia brevettata...

CNA Val di Cecina: Fausto Bacci confermato Presidente

L’assemblea ha confermato alla guida dell’associazione di categoria Fausto Bacci. Si è svolta ieri, giovedì 17 aprile, nella sede della Fondazione CRVolterra, l’assemblea elettiva della CNA Val di...

Un itinerario tra vigneti, storia e sapori: pedala con il Terre di Pisa Bike Trail

Dal 23 al 27 aprile l’evento cicloturismo appassionati di Gravel, MTB. Dal 23 al 27 aprile 2025 torna il Terre di Pisa Bike Trail, l'evento...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...