14.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
11:36
LIVE! In continuo aggiornamento

50mila euro per premiare i migliori studenti delle scuole tecniche e artistiche della provincia di Pisa

11:35

On line il Bando voucher alternanza orientamento: domande dal 27 giugno. Ritornano i premi di studio per gli istituti tecnici, professionali e artistici “Giuseppe Fascetti” e “Giulio Bernardini”.

PISA. La Camera di Commercio di Pisa mette sul piatto quasi 50mila euro per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro attraverso contributi per le imprese che li ospiteranno per tirocini o realizzeranno per loro Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
(PCTO) ma anche per premiare i migliori “centisti” che si diplomeranno quest’anno negli Istituti Industriali e Professionali per l’Industria e l’Artigianato e nei licei Artistici della provincia di Pisa.

Il commento del Commissario Straordinario della Camera di Commercio di Pisa, Valter
Tamburini:

“I dati sui fabbisogni occupazionali evidenziano come non si stia riducendo il mismatch tra le richieste delle imprese e la disponibilità di lavoratori in possesso delle caratteristiche ricercate. Mediamente, negli ultimi mesi, su dieci lavoratori ricercati dalle aziende ben quattro sono risultati difficili da trovare o perché non in possesso delle qualifiche indispensabili o perché, e forse è il dato peggiore, proprio non disponibili. Non si tratta solo di alte specializzazioni ma anche di tecnici, operai, cuochi, operatori del turismo e dell’assistenza sociale. Insomma, la situazione sta diventando complessa perché il mercato del lavoro sembra non reagire in modo adeguato alla crescente richiesta indotta dalla seppur timida ripartenza dell’economia. Le risorse che abbiamo appena stanziato – conclude Tamburini – vanno propria nella direzione di contrastare questa tendenza e vogliono aiutare le imprese pisane a trovare i collaboratori di cui hanno bisogno grazie
a progetti seri e condivisi di incontro tra domanda-offerta.”

Bando voucher alternanza orientamento – 2022

Per usufruire del contributo (voucher) è necessario realizzare le attività previste dalle convenzioni stipulate fra l’impresa ospitante e gli Istituti scolastici, le Università, i centri di Formazione Professionale o gli Istituti Tecnici Superiori per il periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 ottobre 2022.

Nel concreto, il bando prevede il riconoscimento di un contributo per le imprese che operano in provincia di Pisa che si differenzia a seconda delle tipologie di percorso:
1. 600 euro per ogni PCTO realizzato, fino a un massimo di tre percorsi (quindi un contributo massimo euro 1.800 euro)

2. 1000 euro per ogni stage formativo, tirocinio curriculare realizzato nell’ambito degli studi
universitari, degli Istituti Tecnici Superiori (ITS), dei percorsi regionali dell’Istruzione e
Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e dei Centri di Formazione Professionale (CFP), fino
a un massimo di tre percorsi (quindi un contributo massimo di 3.000 euro).

Le richieste di voucher da parte delle imprese possono essere trasmesse in modalità telematica dalle 10 del 27 giugno 2022 fino al 31 ottobre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi. Il bando, la modulistica e tutte le informazioni sono pubblicate sul sito www.pi.camcom.it Premi di studio “G. Fascetti” e “G. Bernardini”

Dopo due anni nei quali tutte le risorse camerali sono state destinate al sostegno diretto delleimprese, tornano i premi per i migliori diplomati degli Istituti Tecnici Industriali e degli Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato e dei Licei Artistici e Statali del territorio pisano.

Sei sono le borse da 750 euro del premio “Giuseppe Fascetti”, istituito nel 1954 alla memoria del Membro dell’allora Giunta Camerale, e destinato agli Istituti Tecnici Industriali Statali e agli Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato della provincia mentre quattro sono le borse, sempre da 750 euro, del premio “Giulio Bernardini”, istituito anch’esso in memoria del Membro della Giunta camerale, destinato agli Istituti Statali d’Arte della provincia.

Gli studenti non dovranno fare nulla se non impegnarsi per ottenere il massimo dei voti, saranno infatti le Segreterie degli Istituti inviare alla Camera di Commercio i nominativi degli alunni che si diplomeranno quest’anno con una votazione non inferiore a 100/100.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...