15.1 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
12:01
LIVE! In continuo aggiornamento

Ospedale di Volterra: dal 1° giugno parte l’attività di fibrinolisi

12:01

Ospedale di Volterra: dal 1° giugno parte l’attività di fibrinolisi. Renato Galli: Una sicurezza in più per i cittadini dell’Alta val di Cecina.

Anche a Volterra, dal primo giugno, sarà possibile effettuare la fibrinolisi sistemica, il trattamento destinato a pazienti con ictus ischemico.

Ad annunciarlo è la direzione aziendale che conferma quanto programmato nei mesi scorsi. Si è tenuto ieri 26 maggio, l’ultimo incontro tra i diversi professionisti coinvolti nel percorso ictus e coordinati dallo ‘stroke team’.

“Ringrazio tutti i sanitari che in questi mesi hanno lavorato per definire il percorso ictus anche a Volterra”. Maria Letizia Casani annuncia con soddisfazione  un ulteriore obiettivo raggiunto: l’avvio del nuovo trattamento che renderà ancor più sicuro l’ospedale volterrano e, allo stesso tempo, garantirà una precoce presa in carico, condizione necessaria perché la fibrinolisi sia efficace. Anche il Sindaco, Giacomo Santi esprime soddisfazione per la continua crescita dei servizi sanitari in alta Val di Cecina che rispecchia le esigenze evidenziate negli ultimi due anni.

“Sono soddisfatto del risultato ottenuto, grazie all’impegno di tutte le diverse figure professionali. Ora possiamo tranquillamente affermare che in tutti gli ospedali della ASL Toscana nord ovest accreditati per tale procedura  – sottolinea Renato Galli, direttore dell’area patologie cerebro cardio vascolari  –  la presa in carico dei pazienti con ictus, coordinata dallo‘stroke team’, è omogenea ed efficace. Lo ‘stroke team è un gruppo multidisciplinare di professionisti coinvolti nel percorso ospedaliero del paziente con ictus, specificatamente formato per praticare la trombolisi endovenosa”.

Dottor Renato Galli

“E’ importante considerare – continua Galli – che l’ictus cerebrale rappresenta la principale causa di disabilità permanente nell’adulto,  la seconda causa di demenza e la terza causa di morte nella popolazione, con conseguenti  alti costi sanitari e sociali. A partire dalla fine degli anni novanta del secolo scorso l’avvento della trombolisi endovenosa ha permesso di modificare in modo sostanziale la storia naturale dell’ictus ischemico ed attualmente, in casi selezionati, è la terapia raccomandata purché  venga somministrata entro quattro ore e mezzo dall’esordio dei sintomi e talora fino a nove ore, dopo ulteriore selezione con neuroimmagini avanzate. La sua efficacia è tempo-dipendente perché diminuisce progressivamente con il passare del tempo, per cui ridurre il più possibile il ritardo evitabile fra l’esordio dei sintomi e l’inizio della trombolisi rappresenta la principale sfida organizzativa.

Solo in Toscana i casi di ictus attesi ogni anno sono circa undicimila”. “Prima di chiudere vorrei ringraziare Luca Nardi, direttore degli ospedali di Pontedera e Volterra, Roberto Andreini, direttore del dipartimento specialità mediche, Giovanni Orlandi, referente clinico rete tempo dipendente ictus della Regione Toscana, Sabina Sanguineti, responsabile direzione ospedale di Volterra e referente organizzativo Stroke Team, Antonella Pasquinucci responsabile del pronto soccorso di Volterra, Chiara Pecori, referente clinico Stroke Team dell’ospedale Lotti, Dario Bitonti, direttore del 118 Pisa-Livorno, Andrea Lenzini, direttore dipartimento professioni infermieristiche ed ostetriche e Francesco Bellomo, direttore staff direzione aziendale per la loro disponibilità e professionalità che hanno consentito di raggiungere  questo importante risultato”

Ultime Notizie

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

Bimbo ferito dopo una caduta, trasferito all’ospedale in codice rosso

Attimi di grande apprensione nella mattinata di sabato 19 aprile.  Come riporta il quotidiano Il Tirreno, un bambino di sei anni è rimasto coinvolto in...

Grave incidente a Volterra: motociclista elitrasportato in codice rosso

Paura nel tardo pomeriggio di sabato 19 aprile, quando un incidente ha coinvolto un motociclista sulla strada 439, nel comune di Volterra. L’incidente è...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...