13.8 C
Pisa
venerdì 9 Maggio 2025
16:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Betti risponde a Ceccardi: “Torna a cercare visibilità. Il suo attacco fa proprio ridere”

16:08

Il sindaco Betti e l’assessora Guainai replicano alle critiche dell’onorevole Susanna Ceccardi sul regolamento di emergenza abitativa.

CASCINA. “Fa sorridere l’ultima esternazione dell’eurodeputata Susanna Ceccardi. Da molti punti di vista. L’ex-sindaca torna a cercare visibilità attaccando il regolamento per l’emergenza abitativa approvato dal centrosinistra, ma lo fa con un eccesso di studiata cialtroneria. A dire il vero l’attacco fa proprio ridere, quando si nota come le norme del regolamento approvato a Cascina siano in buona parte simili o identiche a quelle approvate dal Comune di Pisa”.

Il sindaco Michelangelo Betti replica così alle accuse arrivate da esponenti di vario livello della Lega. “Se si guarda al merito – spiega Betti –, Ceccardi sembra non distinguere tra alloggi di edilizia popolare e per emergenza abitativa. I primi vengono assegnati a lungo termine, in base a un bando, le sistemazioni per l’emergenza abitativa sono invece soluzioni temporanee, per un residente che si trova improvvisamente in mezzo alla strada per uno sfratto esecutivo o per una separazione in famiglia. Proprio per questo il criterio dei due anni di residenza è stato tolto: si sarebbe rischiato di non poter aiutare un cittadino rimasto inaspettatamente senza casa. A quale Comune, se non quello di residenza, potrebbe far richiesta di aiuto? In ogni caso posso rassicurare l’ex-sindaca. Le scelte a Cascina vengono fatte nell’interesse dei cittadini, non sono pro o contro Susanna Ceccardi. Dobbiamo pensare al presente e al futuro, non a una parentesi del passato”.

Sull’argomento interviene anche Giulia Guainai, assessora alle politiche abitative, pure lei finita nel mirino degli attacchi della Lega. “Non c’è stata nessuna battaglia esclusivamente ideologica o insensata vendetta – spiega –. Il regolamento di emergenza abitativa di Cascina è frutto di un’analisi accurata, uno studio dei bisogni e delle nuove emergenze che corre parallelo a numerose azioni e progetti necessari per dare diverse e calzanti risposte. Valutazioni che, come ha dimostrato anche il consiglio comunale pisano in cui si è discusso il medesimo argomento, non possono sottrarsi alle sentenze della Corte Costituzionale. Non c’è alcun criterio di storicità di residenza o discrezionalità di interpretazione nella richiesta di documentazione che può andar contro ai principi di uguaglianza e ragionevolezza. Così si è pronunciata anche la Lega a Pisa, facendo implodere, con poche e silenziose modifiche, anni di politiche becere e discriminatorie”.

A chiudere la questione è ancora il sindaco Betti. “Va infine evidenziato come l’onorevole Ceccardi, da qualche tempo un po’ appannata in termini di consenso, sembra lieta di poter tornare utilizzare un proprio cavallo di battaglia. Il cavallo è ormai invecchiato, ma son quei vecchi classici a cui col tempo ci si affeziona. Anche se non scaldano più, superati da problemi veri. E non solo il tema è ormai usurato, ma anche il vocabolario”.

 

Ultime Notizie

Bientina si accende di gusto: al via “Gnam”, il festival dello street food [VIDEO]

Ha preso ufficialmente il via ieri 8 maggio e continuerà a deliziare i sensi fino all’11 maggio “Gnam – Bientina Mangiami”, l’evento di street...

Chirurgia +140%, radiodiagnostica +11,2%: i numeri della sanità volterrana

La direzione della ASL Toscana nord ovest interviene per illustrare  lo stato dell'arte della sanità volterrana. «Il Santa Maria Maddalena di Volterra è un presidio...

Nuovo Santa Chiara in Cisanello: il cuore dell’energia e della logistica ospedaliera

Completata la centrale tecnologica CT0 da 70 milioni di euro dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Massima sicurezza e autonomia assoluta in caso di...

«Vicopisano invasa dalla vegetazione»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa a firma di Mario Palmieri, Consigliere Comunale di Vicopisano (Gruppo Consiliare Vicopisano del Cambiamento). «Parchi pubblici impraticabili, giochi per bambini sommersi...

Montopoli in Val d’Arno festeggia una vincita da 11mila euro al 10eLotto

La fortuna bacia la provincia di Pisa. La fortuna fa tappa anche in Toscana e, in particolare, a Montopoli in Val d’Arno, dove nel concorso...

Muore in mare a 65 anni: il cadavere avvistato dai passanti

Muore in mare, il corpo senza vita avvistato dai passanti attorno alle 10:30: inutili i soccorsi della Capitaneria di porto. LIVORNO - Tragedia questa mattina,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Shock a Pontedera, ciclista con genitali esposti avvicina una ragazza per informazioni

Ciclista con i genitali esposti chiede indicazioni a una ragazza nei pressi della biblioteca, la segnalazione. PONTEDERA - Una segnalazione preoccupante è apparsa poche ore...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...