21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:58
LIVE! In continuo aggiornamento

“Un trono con le ruote”. La storia di Cinzia Chiarini

07:56

VALDERA. Una nobile iniziativa che nasce dalle Misericordie di Pontedera, Ponsacco e Lajatico.

Mercoledì 20 aprile, presso la Misericordia di Ponsacco, si sono riuniti in assemblea Elena Cavallini, Matteo Leggerini (Misericordia di Pontedera), Piero Iafrate (Misericordia di Ponsacco) e Simonetta Mannucci (Misericordia di Lajatico) con l’appoggio del sindaco di Pontedera Matteo Franconi e il sindaco di Lajatico Alessio Barbafieri, per presentare il progetto ‘Un trono con le ruote per Cinzia‘ in collaborazione con ABF per poter acquistare a Cinzia Chiarini una sedia a rotelle in titanio ultra leggera.

Le tre Misericordie hanno deciso di appoggiare il progetto dedicando un iban (IT 58M 05232 71120 0000 300 67391) per la raccolta dei contributi necessari per poter comprare e donare le nuova sedia a Cinzia. La causale per effettuare il bonifico è: UN TRONO CON LE RUOTE PER CINZIA CHIARINI.

Grazie a coloro che insieme a me hanno accolto e stanno portando avanti questo progetto, ma soprattutto grazie a chi donerà perché con un piccolo gesto si può rendere migliore la vita“, dichiara Elena Cavallini.

Chi è Cinzia Chiarini? La storia

In una notte di settembre 1994, Cinzia Chiarini tornava da un sabato sera trascorso con amici. Con la macchina, aveva percorso quel tragitto milioni di volte, “ma quella sera forse era destino che qualcosa dovesse cambiare per sempre”, racconta Cinzia. Andò a sbattere contro un albero e in seguito a quell’incidente stradale ha subito una lesione al midollo spinale e da quel momento la sua vita è ricominciata da zero, insieme a quella che per lei è diventata un’inseparabile amica: “la mia carrozzina, che chiamo anche trono a ruote, o Ginevra“.

“Ripartendo da qui ho dovuto reinventarmi, ricercare me stessa e trovare nel profondo la forza che mi permettesse di andare avanti. Rendendomi conto che ero dannatamente viva e piena di energia, da quel momento ho iniziato a vivere la vita, rimodellandola e accettato questo cambiamento mi sono rimessa in gioco”, spiega Cinzia.

“Il tempo è voltato e sono passati 28 anni da quella fatidica notte. Sono qui felice di esserci e di aver realizzato in questo tempo progetti e sogni, purtroppo vivere anni seduti su un trono a ruote non è semplice e ci sono molte complicazioni che dall’esterno non si possono né vedere né percepire se su la sedia non ci vivi. Una di queste complicazioni sono le piaghe da decubito. E’ successo a me, un graffio su una natica ha fatto infezione andando quasi in setticemia, creando un buco profondo nella parte lesa. Ci sono voluti tre lunghissimi anni per la guarigione”, racconta Cinzia.

“Tutto questo tempo costretta a carrozzina e letto ha portato a un cambiamento di posizione. Per questo oggi ho bisogno di una nuova carrozzina, fatta su misura che mi consenta di stare in una nuova posizione corretta e conforme al mio nuovo stare seduta e che sia leggera da poter spingere e caricare sull’auto, visto che anche il mio braccio sinistro si è indebolito e non può essere sottoposto ad eccessivi sforzi”, conclude Cinzia.

Fonte: Elena Cavallini

Ultime Notizie

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...