18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
11:14
LIVE! In continuo aggiornamento

“Ottimi quarti d’ora”, il libro sul lavoro realizzato dal collettivo Terzo Passo

10:59

Il libro è nato per esplorare un tema di interesse storico in chiave contemporanea e popolare, allo scopo di raggiungere un pubblico più ampio possibile.

PONTEDERA – Sabato 30 Aprile, alle ore 21:15, nei locali dell’ex cinema Roma in Corso Matteotti, si presenta il libro “Ottimi quarti d’ora”, una raccolta di reportage di lavoro e lavoratori, realizzata in tempi di pandemia, da un gruppo di scrittori, coordinati dalla psicologa Francesca Masi. La presentazione pubblica è ovviamente legata alla data del Primo Maggio, il ricavato sarà usato per sostenere eventi culturali gratuiti e il libro e la serata sono patrocinati dal Comune di Pontedera.
 
“Ottimi quarti d’ora” sintetizza, già nel titolo, il significato dell’opera, scritta da un collettivo di autori esordienti provenienti da tutta Italia e, in particolare, dalla Valdera. Ogni storia si legge, infatti, in un quarto d’ora. “Abbiamo scelto il format dei racconti perchè crediamo che il tempo di lettura breve possa avvicinare al tema del lavoro non solo lettori abituali, ma anche persone che possono spaventarsi alla lettura di un saggio o di un libro voluminoso”, spiega Francesca Masi, portavoce del collettivo. Un collettivo nato proprio da una sua idea, nel Settembre 2020, in un periodo di pandemia e di regole da rispettare su distanza fisica e sociale.

Francesca Masi, portavoce del collettivo

Terzo Passo, questo il nome del collettivo, raggruppa circa 20 persone, amanti della lettura e della scrittura. Gli autori, scrittori per passione, hanno raccontato l’incontro con vari lavoratori, alcuni dediti ad occupazioni tradizionali come l’operaio di una raffineria, una ragazza dell’Ikea, una parrucchiera, uno psicologo e altri che hanno lavori più particolari, come il fidanzato professionista e lo streamer.
Il libro è nato per esplorare un tema di interesse storico in chiave contemporanea e popolare, allo scopo di raggiungere un pubblico più ampio possibile. Dopo la presentazione di Pontedera, il volume ha già in programma altre serate per far conoscere i suoi contenuti. La prima è il 7 Maggio al circolo Arci di Villamagna. Il libro sarà in vendita, dal 2 Maggio, alla libreria Carrara di via XX Settembre a Pontedera.

Ultime Notizie

CNA Zona Cuoio: Elisa Scardigli confermata presidente

Scardigli è pronta per il suo secondo mandato. E' stata riconfermata presidente e, al suo fianco, avrà una squadra quasi totalmente a guida femminile. Punta...

Pisa, trovato riverso a terra accanto alla moto

E' accaduto ieri, martedì 15 aprile. Paura ieri sera sull’autostrada A12 in direzione Roma, al chilometro 160 poco prima del fiume Arno. Una persona è...

Quattro studentesse Unipi a Louvain-la-Neuve: chi sono 

Le ragazze hanno avuto l’opportunità di lavorare insieme a un gruppo internazionale di studenti e professori.  Dal 1° al 3 aprile 2025 si è tenuto...

Daniela Luperini nuova presidente del circolo FdI Pontedera 

A chiudere la serata è stato il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale ed ex presidente di circolo, Matteo Bagnoli. Si è svolta ieri...

La Toscana fa meno figli e invecchia: dati Istat

Censimento Istat 2023: Toscana tra record di denatalità e popolazione stabile. La popolazione residente in Toscana al 31 dicembre 2023 è pari a 3.660.530 persone,...

Incendio nella notte: evacuate 2 famiglie, attimi di paura 

E' accaduto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile. Paura nella notte in Via Caduti di Montelungo nel comune di Borgo San Lorenzo, dove...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...