14.9 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
18:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Parco dei Pini, partiti i lavori del primo lotto

18:28

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo da parte della Giunta comunale sono partiti i lavori per la riqualificazione del primo lotto del Parco dei Pini nella frazione capoluogo di San Giuliano Terme.

SAN GIULIANO – Lo scorso 2 agosto era stata abbattuta la vecchia “Baracchina” in stato di abbandono e nel pomeriggio dello stesso giorno era stato effettuato, alla presenza del notaio, il passaggio formale al patrimonio del Comune di San Giuliano Terme della percentuale di parco che apparteneva alla Regione Toscana (il 50%).

In sintesi, ecco cosa prevede l’intervento.
Il progetto del primo lotto prevede la riqualificazione di tutta l’area aperta, che sarà resa fruibile e utilizzabile per diverse attività sociali, ricreative e culturali. Nella parte ovest sarà realizzato un palco rialzato, mentre ovunque si provvederà al superamento delle barriere architettoniche. E poi ancora pubblica illuminazione, percorsi pedonali ampi, doppio filare alberato e nuove aiuole. Per quanto riguarda il secondo lotto, si attende il decreto di finanziamento statale relativo alla “Rigenerazione urbana” che, secondo quanto comunicato dal Ministero competente, dovrebbe essere di imminente pubblicazione. Dopodiché si provvederà alla progettazione definitiva/esecutiva e alla successiva realizzazione delle opere. Il recupero dell’area dell’ex “Baracchina” è inserito in questo secondo intervento.

“Il recupero e la riqualificazione del Parco dei Pini – afferma Matteo Cecchelli, assessore alla progettazione e alla rigenerazione urbana – è una vera e propria operazione di rigenerazione urbana che cambierà il volto della frazione capoluogo e soprattutto renderà pienamente vivibile e utilizzabile un luogo molto prezioso, che ha una storia importante. Questo intervento, in particolare quello sul primo lotto appena iniziato, è in linea con le scelte politiche di quest’amministrazione e della maggioranza che la sostiene: migliorare la qualità della vita delle persone attraverso il recupero e la valorizzazione degli spazi urbani”.

“Il progetto del primo lotto – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci – prevede la riqualificazione di tutta l’area rendendola fruibile e a disposizione per diverse attività. In generale, questo intervento è stato pensato per cercare di soddisfare le esigenze degli utenti di ogni età, bambini, ragazzi, adulti e anziani, riqualificando un luogo dove si potrà passeggiare, riposare e relazionarsi con gli altri. Questo progetto ammonta a 370 mila euro, mentre quello del secondo lotto ha un importo complessivo di 610 mila euro, che portano il totale a 980 mila euro”.

“Prosegue il percorso che cambierà in meglio il volto del Parco dei Pini e di San Giuliano Terme in generale, con importanti ricadute positive sulla vivibilità, sul turismo e sulla cultura – commenta il sindaco Sergio Di Maio -. Questo intervento sul primo lotto è possibile grazie anche al contributo della Fondazione Pisa. Per quanto riguarda il secondo lotto, abbiamo partecipato a un progetto ministeriale di rigenerazione urbana per il quale è stato comunicato lo scorrimento delle graduatorie e attualmente siamo in attesa della formalizzazione del finanziamento con relativo decreto. In caso di esito negativo, siamo pronti a intervenire con risorse interne per completare il percorso”.

Ultime Notizie

Auto precipita nel dirupo e resta sospesa nel vuoto: salvataggio da film in extremis

Un uomo rimasto all’interno dell’abitacolo della propria autovettura, finita in un dirupo e rimasta in bilico, sostenuta solo dal fusto di un albero: il...

Juniores Cup Serie D: svelato il calendario ufficiale

È stata resa nota la programmazione delle gare. Il Dipartimento Interregionale della LND ha ufficializzato il calendario della Juniores Cup Serie D 2025, competizione che...

Sms spacciati per comunicazioni USL: attenzione alle truffe

Segnalazioni di messaggi sms che invitano a rivolgersi a fantomatici “uffici USL”: ecco i numeri a cui fare attenzione. L'Azienda USL Toscana nord ovest, a...

Pisa, albero cade per maltempo e danneggia auto: abbattute e sostituite piante pericolanti

Viale delle Piagge, caduto un albero per il maltempo con danni alle auto. In corso di abbattimento altre tre piante pericolanti. Sindaco: “Saranno sostituite...

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...