13.1 C
Pisa
lunedì 14 Aprile 2025
16:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Nonni e nipoti accendete i fornelli, comincia ‘Sapori Senza Tempo’

16:03

Sei incontri tra Peccioli e Lajatico per un progetto gratuito di sostenibilità sociale e ambientale: nonni e nipoti si incontrano in cucina con DivrCity dal 26 marzo, ecco come prenotarsi.

PECCIOLI E LAJATICO – Lo avevamo annunciato a pochi giorni dalla vittoria del bando Energie Sociali indetto dai comuni di Peccioli e Lajatico ma, adesso, il progetto dell’associazione DiverCity diventerà realtà: nonni e nipoti accedente i fornelli, cominciano gli incontri di Sapori Senza Tempo!

Questo comunica l’associazione, formata esclusivamente da giovani studenti, con un comunicato stampa ufficiale:

“A seguito della vittoria del bando Energie Sociali promosso dai comuni di Peccioli e di Lajatico, l’associazione giovanile DiverCity propone un grande progetto gratuito di sostenibilità sociale e ambientale, che unisce le tradizioni culinarie del territorio alle tendenze ed alle esigenze delle nuove generazioni, al fine di creare un nuovo tessuto sociale resiliente e responsabile.

Presso gli spazi del Centro Polivalente di Peccioli si terrà ogni due settimane un incontro ai fornelli in cui i cittadini più giovani e quelli più anziani dei comuni di Peccioli e di Lajatico potranno scambiarsi pratiche, tradizioni e idee per scoprire nuovi modi di essere sostenibili in cucina.

Durante queste sessioni – 6 in totale come si evince dalla locandina ufficiale qua sotto – saranno organizzate attività specifiche in collaborazione con altri enti del territorio, come l’associazione NoiPerVoi, il ristorante La Vallata di Lajatico e il ristorante Quattordiciottanta di Legoli;

I 6 appuntamenti di Sapori Senza Tempo

tutte le ricette nate dall’incontro di tradizione e novità saranno poi messe per iscritto nel primo ricettario della Valdera, visualizzabile sul sito https://www.divercityeu.com/sapori-senza-tempo il quale proporrà il calcolo dell’impronta di carbonio di ciascuna pietanza e piccoli consigli di ecologia, per sensibilizzare più persone possibili.

Parallelamente al corso di cucina intergenerazionale, il progetto propone lo sviluppo di una stoviglioteca pubblica, dove i cittadini potranno donare e prendere in prestito interi serviti di stoviglie per ogni occasione, dai picnic ai ricevimenti.

La promozione del progetto sarà resa effettiva grazie alla collaborazione con la startup pisana PemCards che metterà a disposizione delle cartoline personalizzabili per ricordare ogni evento; infine verrà organizzata una cena pubblica all’inizio dell’estate dove l’intera Valdera potrà assaporare il frutto degli incontri tra generazioni diverse.

Nei mesi successivi si prevede anche l’allestimento di una mostra fotografica di Sapori Senza Tempo all’interno del Palazzo Senza Tempo di Peccioli, già praticato dai soci di DiverCity in occasione del podcast Cartoline Senza Tempo, dedicato alle storie dei suoi ex abitanti.

Il calendario dettagliato degli incontri di cucina è disponibile nella locandina allegata. Per partecipare è necessaria la prenotazione inviando un’email a [email protected] oppure un messaggio sms/messaggio whatsapp al 338 8638 690 entro le 48h precedenti all’incontro. Le iscrizioni possono essere eseguite anche attraverso il sito https://www.divercityeu.com/sapori-senza-tempo.

Sarà disponibile un servizio navetta per chi fosse impossibilitato a recarsi nei luoghi degli incontri”.

I giovani ragazzi di DiverCity rinnovano, quindi, a tutti l’invito per assaporarsi e gustarsi (letteralmente!) appieno questa nuova iniziativa!

locandina

Fonte: DiverCity.

 

Ultime Notizie

Violento schianto frontale a Castelfranco: muore una donna, chi è 

La tragedia si è consumata ieri, domenica 13 aprile. Una domenica delle Palme segnata dal sangue e dalla disperazione quella vissuta ieri mattina lungo la...

Tradizione e dolcezza: la Pasqua si celebra con le creazioni di Alex Pasticceria a Bientina

Con l’avvicinarsi della Pasqua, non è solo la natura a risvegliarsi e a tingersi di nuovi colori. SPONSORIZZATO Anche le nostre tavole si preparano ad accogliere...

Stroncato da un malore, muore su nave da crociera

La tragedia si è consumata ieri, domenica 13 aprile. Tragedia al porto di Livorno nella mattinata di ieri, dove un turista americano ha perso la...

Sbalzati dallo scooter: grave incidente a Madonna dell’Acqua, feriti 

E' accaduto nella serata di ieri, domenica 13 aprile. Un grave incidente si è verificato intorno alle 23:16 di ieri lungo via Aurelia Nord, nei...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...

Il futsal piange noto tecnico dell’IGP Pisa

Il mondo del futsal toscano è in lutto per la scomparsa di Marco Panocchia, figura storica del calcio a 5 e per anni stimato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...