18.6 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
10:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Buon compleanno “Mitico Prof.”

08:35

Il commovente ricordo del collega Prof. Mauro Ferrari nel giorno in cui Mosca avrebbe compiuto 80 anni.

PISA. “Ventre a terra”. E’ questa la frase che usava il Prof. Franco Mosca pioniere illuminato ed illuminante della tradizione cinquantennale dei trapianti a Pisa. A ricordare quella frase, nel giorno in cui il Prof. Mosca avrebbe compiuto 80 anni è il Prof. Mauro Ferrari già insignito dell’Ordine del Cherubino e membro del comitato scientifico della Fondazione Arpa. Ferrari, di origini livornesi, è cresciuto nella scuola del Prof. Mario Selli e del Prof. Franco Mosca e ha avuto in lui il proprio mentore.

“Da studente frequentavo – ricorda Ferrari – come altri studenti dell’epoca, le corsie ospedaliere o chirurgiche. Fui affidato al dott. Mosca, sì a quell’epoca era ancora dottore ma aveva in sé il carisma e la competenza che sarebbero sbocciati di lì a poco. Con lui a fianco, ho fatto tutto il cursus honorum; prima la laurea, poi la specializzazione, poi la ricerca fino a diventare docente. Io e il Prof. Mosca eravamo diventati colleghi. Colleghi sì, ma ho sempre avuto un certo imbarazzo ad essere accostato a Mosca vista la caratura della personalità. Posso dire che il nostro rapporto non si è mai interrotto, si è solo evoluto nel tempo fino ad un mese dalla sua scomparsa quando lo andai a trovare a casa”.

Visto che si sono celebrati da poco, i 50 anni dell’attività di trapianti della nostra azienda ospedaliera, non si può prescindere dal fulcro attorno cui si è sviluppata quell’attività pionieristica, e quel fulcro è il Prof. Mosca. E non c’è personalità migliore a ricordare quel periodo del Prof. Ferrari: “Ricordo bene un evento quando cioè il testimone nei trapianti renali passò al Pof. Mario Carmellini e da lui al Prof. Ugo Boggi, ma ricordo altrettanto bene quando Mosca riattivò nel 1982, il programma di trapianto renale, dopo che Mario Selli, lo aveva acceso nel 1972, 50 anni fa. Il gruppo diretto da Mosca, la cui sede era presso la ‘Patologia Chirurgica’, si trasferiva presso la ‘Clinica Chirurgica’, perché le sale operatorie della ‘Patologia Chirurgica’ non erano abilitate per eseguire il trapianto renale. A quei tempi, ero spesso io ad aiutare Mosca. Ricordo l’impegno con il quale egli dirigeva e motivava tutto il gruppo e la determinazione con la quale poneva in evidenza Pisa all’interno del programma nazionale dei trapianti. Ogni volta che giungeva la notizia di un possibile trapianto, tutto il meccanismo si attivava e lui pretendeva che non ci fosse la minima incertezza in nessuna delle fasi di attivazione e allertamento del possibile ricevente, accertamento della compatibilità donatore-ricevente, preparazione della sala operatoria. Tutti coinvolti e tutti ‘ventre a terra’, come amava dire. La sensazione era che quello fosse l’unico scopo della sua vita: però, standogli vicino, si capiva che metteva lo stesso impegno per altri progetti, tutti affrontati con lo spirito cui faceva riferimento Boggi, cioè da ‘Chirurgo’, non da uno che fa il chirurgo ed altro. Voglio aggiungere che Mosca è riuscito, cosa unica e rara, a coinvolgere l’intera società civile nelle sue iniziative”.

Redazione VTrend

Ultime Notizie

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

Continuano i lavori sui lungarni pisani, come cambia la viabilità

I lavori di asfaltatura del Lungarno Galilei cominceranno domani. Il Comune di Pisa informa la redazione di VTrend che è in corso una riqualificazione del...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...