13 C
Pisa
domenica 13 Aprile 2025
12:21
LIVE! In continuo aggiornamento

L’Unione Valdera sbarca sull’app IO: tanti servizi a portata di smartphone

12:19

L’ente di via Brigate Partigiane, su indirizzo dei Sindaci dei sette comuni che ne fanno parte, sbarca sull’app IO.

In tanti hanno cominciato a conoscere le sue potenzialità attivando il cashback di stato,
molti l’hanno scaricata per ottenere il bonus vacanze o semplicemente per avere sempre
a portata di smartphone la Certificazione Verde digitale nell’ambito dell’emergenza
legata alla diffusione del virus Covid-19.

Certo è che l’app IO è ormai molto diffusa tra i cittadini. Basti pensare che è già stata
scaricata da circa 27 milioni di utenti in tutto il Paese. Attraverso questa semplice
applicazione è infatti possibile tra l’altro interagire in modo semplice e sicuro con le
pubbliche amministrazioni locali o nazionali e, da oggi, anche con i servizi offerti
dall’ente di via brigate Partigiane.

L’Unione Valdera tramite delibera di Giunta approvata dai sette Sindaci e grazie al
prezioso lavoro del suo ufficio SIIT (Sistema informativo, Innovazione tecnologica,
Tecnologia e Statistica) è approdata così sulla piattaforma IO. In pochi secondi tramite
cellulare e con costi di commissione molto ridotti rispetto ad altre forme di pagamento
elettronico, si potranno quindi espletare in maniera rapidissima le procedure per saldare
le spese dei servizi di refezione e trasporto scolastico e si riceveranno anche i relativi
avvisi da parte degli uffici competenti.

Ma il campo di azione di questo strumento è molto più ampio e presto l’Unione veicolerà
sull’app IO anche le comunicazioni al cittadino inerenti i servizi educativi, sociali e di
polizia locale.

E anche in questo caso, in linea con l’approccio mobile first, ricevere avvisi e effettuare
pagamenti sarà davvero semplice. Visibilmente soddisfatta per questa ennesima innovazione la Presidente dell’Unione, Arianna Cecchini: “Dobbiamo offrire servizi digitali al passo con i tempi ai cittadini e l’Unione Valdera ha un’esperienza decennale all’avanguardia nella digitalizzazione dei servizi”.

Chi lo vorrà potrà quindi dire addio ad uscite improvvide con il maltempo, a file
chilometriche presso gli uffici postali ed anche ad onerosi costi di commissione per
pagare qualche semplice bollettino. Si potrà fare tutto comodamente dal divano di casa
con un cellulare in mano.

E per chi ancora non avesse l’app IO, nessuna paura. E’ possibile scaricarla gratuitamente su android (play store) e ios (app store) e per accedere basta avere la carta di identità elettronica (abbinata al pin che ricevi al momento del rilascio della nuova carta) o l’identità digitale spid. Insomma ancora una volta l’Unione Valdera anticipa i tempi e offre ai cittadini servizi digitali all’avanguardia.

Ultime Notizie

Deceduta una donna coinvolta nel frontale a Castelfranco di Sotto

Tragico incidente stradale nella mattinata di domenica 13 aprile sulla strada provinciale Francesca Nord. Secondo quanto riportato da La Nazione una donna di 74 anni,...

Scontro frontale a Castelfranco di Sotto: feriti estratti dai Vigili del Fuoco

Lo scontro frontale è avvenuto oggi domenica 13 aprile poco dopo le 11. Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 11:14...

Montopoli, incendio in un appartamento: persone trasportate in ospedale

Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta alle ore 12:36 in Piazza della Costituzione nel Comune di Montopoli in Val d’Arno per...

In oltre 500 alla quinta edizione della “Sgambata Capannoli – Santo Pietro” [FOTO]

Oggi, domenica 13 aprile 2025 si è rinnovato con entusiasmo l’appuntamento con la “Sgambata Capannoli – Santo Pietro”. L'evento è ormai giunta alla sua quinta...

FiPili, chiuso svincolo porto a Livorno: motociclista perde la vita in un incidente

Una mattinata drammatica quella di domenica 13 aprile in via Leonardo Da Vinci, nella zona portuale della città. Intorno alle 11, un motociclista di...

Maltempo sulla Toscana: allerta gialla per rischio idrogeologico anche domani

Proseguirà anche domani, lunedì 14 aprile, la fase di maltempo che sta interessando la Toscana. La Sala Operativa Regionale ha emesso un’allerta per rischio...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...