12.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:03
LIVE! In continuo aggiornamento

Servizio civile, ecco i numerosi posti disponibili nei comuni della Valdera

15:03

Una valanga di posti ancora disponibili per il Servizio Civile nei Comuni dell’Unione Valdera

Sono tanti abbracciano le aree più disparate e sono appannaggio di tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti che intendono fare un’esperienza di assoluto valore formativo in uno degli ambiti del terzo settore.

Ci riferiamo ai progetti del Servizio Civile Universale. Un’opportunità per molte ragazze e molti ragazzi che intendono dedicare un po’ del loro tempo agli altri, ma anche un’occasione unica per crescere, confrontarsi, conoscere diverse realtà, aiutare persone fragili, confrontarsi con altre culture, fare un primo passo verso il mondo del lavoro, essere un cittadino attivo.

Senza contare che l’esperienza del servizio civile rappresenta anche un primo piccolo passo verso la dipendenza economica considerando che le persone scelte potranno contare su un assegno mensile di 444,30 €.

Il termine ultimo per presentare domanda inizialmente fissato al 26 Gennaio è stato prorogato fino al 10 Febbraio entro le ore 14.00. C’è quindi ancora un po’ di tempo per iscriversi attraverso la piattaforma online allestita dal Dipartimento per le Politiche Giovanili nazionale a questo indirizzo: https:\\domandaonline.serviziocivile.it
E’ utile far presente che il servizio può durare dagli 8 ai 12 mesi e che impegnerà ragazze e ragazzi per 25 ore alla settimana o per un monte annuo di ore che varia a seconda del progetto.

Quello che stupisce è però è senza dubbio la grande varietà di progetti dalle più disparate aree tematiche proposte da tante associazioni che operano nei comuni che fanno parte dell’Unione Valdera.

Proviamo a fare una veloce carrellata, rimandando per le opportune verifiche al sito creato appositamente per il Servizio Civile dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
Una delle associazioni più attive nell’ambito del Servizio Civile è senza dubbio Arci Valdera che ha presentato molti progetti che coinvolgono anche servizi pubblici come quello di Bibliolandia che si occupa naturalmente della gestione degli archivi e delle biblioteche comunali per cui sono stati attivati cinque posti, rispettivamente 2 nel Comune di Cascina terme Lari, 2 a Pontedera e 1 a Calcinaia. Nell’ambito dell’educazione sono attivi 2 posti presso l’Asilo Nido i giochi di Cipi a Pontedera, mentre in quello sportivo è attivo 1 posto presso il G.S. Bellaria sempre a Pontedera.

Molta attenzione anche al tema della pace, della tolleranza e dell’antifascismo con il posto attivato presso la Tavola della Pace ospitata proprio nei locali dell’Unione Valdera.
Tanti poi sono i posti disponibili nell’ambito sociale come i 2 del progetto “in-dipendenza” per la lotta alle dipendenze attivati nella Comunità la Badia sempre nel Comune di Pontedera, ma anche il progetto di inclusione dell’Auser Pontedera “Mai soli” che riserva 1 posto per il servizio civile. Sono invece ben 4 i posti disponibili per il progetto “Non basta una anno a diventare giovani” per l’inclusione di minori fragili o con medio-lievi disabilità attivati dalla Cooperativa Arnera e dal Centro Poliedro. E altri 5 posti sono riservati al progetto “senza Limiti per favorire e promuovere la creatività e l’autonomia di giovani e adulti con disabilità medio-lieve.

E nel solito ambito gravita anche il progetto “Valdera comunità inclusiva” che dispone di 1 posto nel Comune di Bientina e 1 in quello di Casciana Terme Lari.
E poi al di fuori dell’ambito ARCI c’è il posto attivato dalla Bottega Solidale nel Comune di Casciana Terme Lari per la valorizzazione dei modelli sostenibili di sviluppo e consumo e naturalmente quelli attivati dalle molte associazioni di volontariato che offrono assistenza sanitaria e non solo.
Per quanto concerne l’ANPAS, sono attivi 5 posti alla Pubblica Assistenza di Fornacette e 5 posti alla Pro Assistenza di Calcinaia, 5 posti alla Pubblica Assistenza di Capannoli, 2 posti alla Pubblica Assistenza di Palaia e 6 posti presso la Pubblica Assistenza di Pontedera. 1 altro posto nell’ambito di Protezione Civile è disponibile presso la Pubblica Assistenza di Fornacette e 1 per promuovere i diritti dei cittadini presso la Pro Assistenza di Calcinaia.

La Croce Rossa Italiana rende disponibili 3 posti di servizio civile nel Comune di Casciana Terme Lari e 2 a Pontedera, mentre la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ne attiva rispettivamente: 12 nel Comune di Pontedera, 8 nel Comune di Bientina, 8 nel Comune di Buti, 6 a Fornacette nel Comune di Calcinaia, 4 a Santo Pietro Belvedere nel Comune di Capannoli, 6 a Lari nel Comune di Casciana Terme Lari, 3 a Forcoli nel Comune di Palaia. Altri 4 posti sono poi attivati dalla Misericordia di Fornacette per la Casa Famiglia e 1 dalla Misericordia di Pontedera nell’ambito di Protezione Civile.
Il progetto “la Luna in Tasca” promosso dai Salesiani per il Sociale APS di Capannoli per l’inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese offre 3 posti di servizio civile.

E poi ci sono quelli attivati da AVIS. 1 posto a Fornacette nel Comune di Calcinaia, 1 a Santo Pietro Belvedere nel Comune di Capannoli, 1 a Capannoli e 1 a Pontedera. A chiudere questo lungo elenco il posto offerto da CNA Onlus a Pontedera nell’ambito dell’animazione culturale degli anziani.

Ed infine oltre al posto offerto dall’INAC di Pontedera, ce ne sono 4 a disposizione del progetto “Nessuno resti indietro” per il sostegno alle persone culturalmente fragili offerto dalla Divina Casa del Cottolengo di Fornacette.
Insomma una scelta molto ampia per un’esperienza molto significativa che molti giovani possono fare.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...