14.2 C
Pisa
lunedì 14 Aprile 2025
05:14
LIVE! In continuo aggiornamento

Gioco del Ponte: il Comune di Pisa acquista la Collezione Zampieri

05:14

PISA. Il Comune di Pisa ha acquistato per la cifra di 15 mila euro la Collezione Zampieri, un archivio composto da oltre 500 documenti a stampa e manoscritti, databili tra il XVI e il XX secolo, che forma una corpus unico di testimonianze relative al Gioco del Ponte.

Il preziosissimo archivio Zampieri – afferma l’assessore alle tradizioni storiche Filippo Bedini – rappresenta un patrimonio unico nel suo genere che può ben costituire un primo nucleo documentario, che sarebbe assolutamente imprescindibile in un’eventuale futura collezione da esporre e valorizzare in un settore dedicato al Gioco del Ponte, parte integrante del progetto sul museo delle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa allo studio dell’assessorato competente. Con questa acquisizione abbiamo scongiurato il rischio che un patrimonio unico nel suo genere andasse in futuro venduto a privati, magari suddiviso in lotti. Una simile eventualità avrebbe significato per Pisa perdere la possibilità di rendere “bene comune” da mettere a disposizione un capitale culturale che non deve assolutamente essere parcellizzato e che contiene pezzi unici: molti documenti presenti nella collezione contengono elementi fondamentali per la conoscenza delle origini e della tradizione del Gioco del Ponte. Il lavoro che ha portato a questo acquisto è stato attento e scrupoloso, ed è stato eseguito di concerto con la Soprintendenza”.

La costituzione di questa raccolta – afferma l’amministratore della libreria Lim Antiqua sas, Massimo Fino, che ha redatto la perizia sulla collezione di documenti per conto del Comune – ha richiesto tutta una vita di appassionata ricerca, in cui la competenza dello studioso si è unita alla destrezza del bravo collezionista-detective. Tutto questo ha permesso un miracolo: che la città di Pisa si ritrovi ora un tesoro inestimabile a disposizione degli amministratori, degli studiosi e degli operatori culturali, un tesoro intimamente legato alla storia e alle tradizioni della città che si presenta nelle varie forme del libro, della grafica e del manoscritto e che è pronto per essere valorizzato e mostrato al pubblico in una serie di mostre e di pubblicazioni. L’auspicio che mi sento di formulare è che alla fine di questo lungo periodo di emergenza il tesoro della collezione del Gioco del Ponte possa rendere ancora più ricche ed interessanti le settimane festive del prossimo giugno pisano”.

Il materiale acquistato dovrà ora essere catalogato per poi essere successivamente valorizzato. “La collezione – ha affermato Manuel Rossi, l’archivista incaricato della catalogazione dei documenti dall’amministrazione comunale – è formata da circa 500 documenti che raccontano, in più di 6mila pagine complessive, come cambia e si sviluppa il Gioco del Ponte dalle edizioni secentesche fino a quella del 1935: una storia lunga due secoli e mezzo fortemente intrecciata con la storia della comunità cittadina”.

Questo patrimonio – ha dichiarato Giuseppe Bacciardi, dirigente Comune di Pisa – dovrà essere messo a disposizione di tutti. Dopo la prima fase relativa alla catalogazione dei documenti, proseguiremo con la loro digitalizzazione con lo scopo di mettere a disposizione di appassionati e studiosi documenti originali che non possono essere trovati da nessun’altra parte nel mondo. In quest’ottica abbiamo anche chiesto un finanziamento al Mibact su cui speriamo di poter ricevere dei contributi. Abbiamo inoltre intenzione di pubblicare un’edizione critica di uno di questi documenti, una sorta di regolamento del Gioco del 1726: sarà il primo di quella che vorremmo diventasse una collana editoriale sul Gioco del Ponte. Nei prossimi anni – conclude Bacciardi – cercheremo di recuperare anche il vasto patrimonio che non è direttamente di proprietà del Comune, ma che è in mano ad altri enti o soggetti privati”.

Ultime Notizie

Peccioli, il Triangolo Verde ospiterà un grande festival di musica elettronica

La discarica di Peccioli si trasforma in un tempio della musica elettronica. Si terrà a luglio la prima edizione di Ayura festival Roots of...

Ospedale Santa Chiara: spirometrie gratuite in Pediatria

Giornata mondiale contro l’asma bronchiale. Spirometrie gratuite ai bambini al di sopra dei 6 anni nell’Unità operativa di Pediatria all’Ospedale Santa Chiara. E’ una delle...

Auto in sosta selvaggia fa saltare corsa bus verso Pisa 

AT pronta alla denuncia per interruzione di pubblico servizio. Autolinee Toscane informa di aver dato mandato ai propri legali di valutare se sussistano le cause...

Squadre pisane: risultati e classifiche

Il punto sui campionati delle squadre pisane. Eccellenza Playoff Semifinali Girone A 27 aprile Cenaia - Castelnuovo Garfagnana Sporting Cecina - Sestese Calcio Eccellenza Playout Spareggio Girone A 27 aprile Mobilieri Ponsacco -...

Muore a 42 anni, il commosso saluto della comunità

Tanti i pensieri commossi espressi sui social. Si è spenta a soli 42 anni Enrica Petracchi, dopo aver combattuto contro una malattia. Lo riporta il...

Rissa in campo nella gara Juniores, shock in Toscana

La dichiarazione del Presidente del Comitato Regionale Toscana L.N.D. Paolo Mangini. Un episodio gravissimo ha scosso il calcio giovanile toscano nella giornata di sabato, durante...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...