14 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
09:31
LIVE! In continuo aggiornamento

NurSind: infermieri dicono ‘basta’ ed escono dagli ospedali

09:28

NurSind: “Adesso siamo stufi”. Ecco perché gli infermieri scioperano.

“Non si sono mai tirati indietro. In questi due anni hanno stretto i denti e sono andati avanti malgrado fossero stremati fisicamente e psicologicamente. Hanno denunciato, rivendicato diritti e promesse ma nel frattempo – testa china – hanno continuato a lavorare. Addossandosi anche i turni dei colleghi in malattia. Ma adesso ne hanno le scatole piene e, anche se nel pieno della quarta ondata, hanno deciso di scendere in piazza e di scioperare. 

Gli infermieri non ce la fanno più e lo dicono uscendo dagli ospedali. 

Il 28 gennaio il NurSind – il maggiore sindacato delle professioni infermieristiche –  ha indetto uno sciopero nazionale. Per 24 ore gli infermieri incroceranno le braccia e manifesteranno nelle maggiori piazze italiane. Per la Toscana la mobilitazione è prevista a Firenze, con un flash mob sotto il palazzo del consiglio regionale. Dopo due anni di emergenza sanitaria siamo al punto di partenza: non si è imparato nulla, e le promesse fatte sono state mantenute solo in parte. Quell’eccellenza della sanità toscana di cui i politici tanto si vantano, noi che ogni giorno lavoriamo in corsia non ne troviamo traccia. Da due anni a questa parte stanno lavorando a vista: ogni giorno riceviamo nuovi assetti in base alle direttive della Regione. Ma sarebbe bastato far tesoro delle passate ondate e assumere un numero di nuovi infermieri adeguato come noi avevamo richiesto, per non andare nuovamente in tilt.

Gli ‘eroi’ della prima ondata, sono gli stessi che hanno affrontato la seconda, la terza e adesso la quarta. Eroi con un’età media di 50 anni ai quali non è stata data la possibilità di riprendersi.

Perché tra un’ondata e l’altra bisognava recuperare tutta l’attività ambulatoriale e chirurgica che era stata messa da parte durante la pandemia. E a lavorare c’erano ancora gli infermieri impiegati durante il covid”.

Ecco le ragioni per le quali in tutta Italia gli infermieri del NurSind scenderanno in piazza: per rivendicare il mancato riconoscimento economico della professione; per dire basta alla retorica degli eroi e degli angeli che poi vengono abbandonati dalle istituzioni, anche quando vengono portati in Tribunale a causa delle pecche del sistema; per rivendicare stipendi più alti, visto che gli infermieri italiani sono quelli con lo stipendio più basso in Europa; contro le condizioni di lavoro insostenibili e la decennale carenza di personale; contro le aggressioni da parte degli utenti generate proprio da un sistema sanitario nazionale che fa acqua da tutte le parti; per frenare la sempre più diffusa diaspora di professionisti che, piuttosto di lavorare in queste condizioni, si licenziano; per vedere riconosciuta e valorizzata la loro reale professionalità; per ricordare che quello dell’infermiere è un lavoro usurante; per avere più infermieri docenti anche nelle Università.

Ci è stato detto che quello attualmente in carica è il Governo dei migliori. Se queste rivendicazioni non le inoltriamo a loro, a chi dobbiamo farle?”.

Daniele Carbocci, membro direzione nazionale Nursind

Ultime Notizie

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

Centro Nina dell’Aoup riconosciuto sito di formazione Aha per la rianimazione neonatale

Il Centro Nina dell’Aoup diventa sito di formazione dell’Aha-American heart association, otto nuovi istruttori certificati in rianimazione neonatale. PISA - Il centro di formazione e...

Moser in via Contessa Matilde vince il contest fotografico pisano dedicato al Giro d’Italia

Aspettando il Giro, la foto di Francesco Moser in via Contessa Matilde vince il concorso “100 anni di passione. Pisa e il Giro d’Italia”....

“Strada devastata e trascurata, chiediamo intervento urgente”

PONTEDERA. Riportiamo integralmente le dichiarazioni di Federica Ciccone. Una situazione di abbandono protratta nel tempo, che mette a rischio l’accessibilità e la sicurezza di un’intera...

CNA area Valdera: Nico Panichi confermato presidente di zona 

Inizia il suo secondo mandato e continuerà a guidare l’intera area della Valdera. Si tratta di una conferma per l’imprenditore Nico Panichi che, martedì pomeriggio,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...