12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
15:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisamover, l’analisi della situazione finanziaria e le parole del Sindaco Conti

15:59

PISA. Il Sindaco Conti: ”L’amministrazione è al lavoro per definire un nuovo riequilibrio del Pef e per non far diventare il PisaMover un peso che grava sul futuro della città”.

L’analisi della situazione finanziaria del Pisamover è stata al centro della Quarta Commissione Consiliare che si è svolta nei giorni scorsi. Alla discussione ha preso parte anche il Sindaco Michele Conti, che ha illustrato lo stato dell’arte dell’infrastruttura.

«La Pisamover Spa non ha ancora chiuso il bilancio relativo al 2020 – spiega il primo cittadino – l’azienda stima però una perdita a fine esercizio dell’82% dei passeggeri e di circa 4,6 milioni di euro di ricavi rispetto a quelle che erano le previsioni pre-Covid. La situazione è molto complessa e così sarà per tutto il 2021 con una perdita prevista di 3 milioni di euro nel solo primo semestre. La convenzione che regola il rapporto con il concessionario prevede, in caso di eventi di forza maggiore, che il ripianamento delle perdite impatti per il 50% sul privato e per il 50% sul Comune. L’amministrazione è al lavoro per definire un nuovo riequilibrio del Pef, il piano economico finanziario dell’opera. Alcuni giorni fa abbiamo incaricato Veronica Vecchi, professore dell’Università Bocconi che si è occupata più volte di governance e investimenti pubblici, di definire la procedura e provare a trovare una via d’uscita a questa situazione che rischia di pesare fortemente sul bilancio comunale».

«E’ la seconda volta che il Comune di Pisa è costretto a ricorrere al riequilibrio del Pef. Pochi mesi dopo il mio insediamento – continua Conti – abbiamo dovuto adottare un nuovo Pef per cercare di risolvere una serie di problematiche emerse fin dall’entrata in funzione dell’infrastruttura. La prospettiva era quella di poter arrivare nel giro di alcuni esercizi al pareggio di bilancio. Un risultato che avremmo raggiunto se non fosse sopraggiunta la pandemia».

«In ogni buona organizzazione – conclude il Sindaco – vige una regola: ognuno viene premiato o sanzionato soltanto sulla base dei risultati del lavoro di sua competenza. In questo modo si evita che le persone lavorino con superficialità, sapendo che tanto gli eventuali errori non verranno attribuiti direttamente a loro, ma verranno pagati da altri.  Purtroppo questa regola non è stata seguita quando si sono decisi i rapporti tra Comune di Pisa e Pisamover e così il Comune è stato vincolato a ripianare una buona parte delle eventuali perdite della struttura. Con l’avvento del Covid il crollo dei trasporti aerei ha inferto un colpo violentissimo ai volumi di utenza del mover e la situazione si è complicata. La nostra sfida è quella di non far diventare il PisaMover un peso che grava sul futuro della città, abbiamo lavorato a questo fine dal primo giorno del mandato e continueremo a farlo in futuro. Auspico che se ne tragga un insegnamento valido per tutte le amministrazioni cittadine, da oggi al futuro, ovvero che un governo oculato della cosa pubblica non ammetta mai la scommessa, perché nel caso che la scommessa venga persa a farne le spese sono i cittadini».

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...