14.4 C
Pisa
martedì 13 Maggio 2025
17:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: vogliamo far rifiorire la ristorazione, ecco come

17:00

PECCIOLI. Le sfide del Comune di Peccioli per affrontare l’emergenza Covid, in seno alla ristorazione continuano con idee e progetti in fase di attuazione. Si chiama “progetto di ristorazione di eccellenza” e prende spunto e corpo per sopperire alla precarietà del momento, valorizzando i prodotti autoctoni.

Il progetto è nato dalla volontà del Comune di Peccioli e di Belvedere Spa di fornire supporto ai ristoratori del centro storico e avrà come obiettivo quello di far rifiorire l’offerta food nell’epoca Covid e post Covid alle prese con spazi ridotti, sanificazioni e un nuovo modo di ristorazione. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla chef origini toscane e già nota al piccolo schermo la chef Rubina Rovini per coordinare e dare supporto al food pecciolese e nel contempo il Comune di Peccioli mette a disposizione dei ristoratori delle tensostrutture distribuite nel centro storico al fine di aumentare i posti a sedere per i commensali dei ristoranti rinnovando gli spazi pubblici.

4 sono i ristoranti coinvolti in questa iniziativa che da lunedì incontrano e programmano il loro futuro con la chef!
Per questo è’ stato realizzato un vero itinerario diviso in 4 tappa. Il centro storico è ricco di imprese che operano nel massimo rispetto delle materie prime e dei produttori locali, delle tradizioni familiari tramandate di generazione in generazione.

Il compito iniziale della chef sarà quello di analizzare eticamente i valori che hanno caratterizzato le scelte dei ristoratori in passato, che in questa nuova “era Covid” hanno necessità di essere mantenuti stretti ma rielaborati secondo le nuove richieste di mercato.

“In una seconda fase – riporta una nota comunale – Rubina studierà un nuovo processo nell’offerta di ognuna delle attività coinvolte, rispettando i valori storici ed enfatizzando la loro naturale identità, ma prestando una rigorosa attenzione al corretto bilanciamento con le reali richieste di mercato. Nella vita Covid, una parte rilevante della clientela – si riporta nel documento –  sarà coperta dalle richieste in delivery e take away, (prendi a porta via) per questo sarà necessario ottimizzare la forza lavoro, utilizzare materie prime di altissimo livello e ristrutturare i menù, per portare l’eccellenza del ristorante anche a casa”.

“Subito dopo – continua la nota comunale –  si passerà alla fase di test in cucina: questo fornirà loro le ricette della chef e il know how su tutta la revisione di menù, oltre a dati importanti per il calcolo del food cost e della Shelf life (ovvero, la vita commerciale del prodotto). Dopo questo passaggio i ristoratori saranno pronti per sfruttare al meglio la loro opportunità”.  

“Una volta ottimizzata la parte strategica e pratica verrà fatta un’introduzione alla parte relativa alla comunicazione: dai canali tradizionali al digital, come affrontare la rinascita al meglio.
Rubina resterà comunque a disposizione dei 4 ristoranti per tutta l’estate 2020, al fine di confrontarsi sui risultati ottenuti, sui punti di forza e debolezza e su tutti cambiamenti apportati alle attività.  
L’obiettivo finale – L’obiettivo di questo grande e strutturato progetto è quello di dare voce ed opportunità alle imprese che hanno creduto nei loro valori, con la forza di sempre ed una nuova energia che li porterà a rinascere nella nuova vita da ristoratori”.

“Sono profondamente orgogliosa di essere stata scelta per questo percorso etico e professionale, dando il mio contributo al territorio che mi ha vista crescere” questa la testimonianza della grande Chef Rubina.

Ultime Notizie

Grave incidente in un terreno agricolo a Fornacette: anziano incastrato tra motozappa e albero

E' accaduto oggi, lunedì 12 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 17:43, in un terreno agricolo in...

Tentata truffa dello specchietto in zona stazione

Una tecnica ormai nota che i truffatori utilizzano per estorcere denaro agli automobilisti. È tornata a colpire la famigerata “truffa dello specchietto” nei pressi della...

Auto “parcheggiata” sulla rotatoria della Fila

Le cause della sosta anomala del veicolo non sono al momento note, ma non si segnalano disagi significativi alla viabilità. Una scena decisamente fuori dal...

Il Centro senologico dell’Aoup festeggia 15 anni di attività

Liste di attesa azzerate e una presa in carico globale e multidisciplinare.  Il Centro senologico dell’Aoup compie 15 anni. Era infatti il 24 aprile 2010...

Si sente male alla guida: poliziotto muore a 53 anni

La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità montecatinese. La città di Montecatini Terme è in lutto per la scomparsa di Antonio...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario del territorio 

Pubblicato il bando: domande entro il 12 giugno. Pubblicato il bando per la concessione di contributi ordinari alle associazioni del territorio attive da almeno due...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...