15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
10:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Apit deposita la petizione in Senato, le parole dei referenti

10:10

ITALIA. Apit Italia, La Rete delle Partite Iva, comunicano la pubblicazione della Petizione in Senato, questa volta puntando il dito contro il piano messo a punto da Governo che premia chi non usa il contante negli acquisti, dichiarando tale manovra “Costosa ed Incoerente”.

Sul punto, è intervenuto il Presidente Apit Massimo Gervasi: È diventato questo il paese dell’incoerenza Costituzionale e della divisione sociale. Invece di aiutare le imprese con azioni mirate alla ripartenza ed al sostegno del tessuto produttivo, il nostro Governo si concentra su un percorso ad ostacoli controproducente. Lo stesso credito d’imposta, per molti, è diventata una risorsa inutile davanti alla mancanza di liquidità; dopo oltre 10 mesi di inattività.”
Continua il Presidente di Partite Iva Nazionali Antonio Sorrento il quale sottolinea che “In un periodo di Pandemia Ecomonica, non sono ammessi errori di questo genere, soprattutto quando a pagarne le conseguenze sono sempre le micro e nano imprese. Auspichiamo la dimostrazione di un senso di responsabilità di questo Governo, che oltretutto in queste ore piuttosto che pensare alla soluzione dei tanti problemi che attanagliano le aziende pensa ancora una volta al valzer delle poltrone”.
Conclude Marina Geirola, Coordinatrice Nazionale della Rete delle Partite Iva: “Governo inadeguato e impreparato a gestire la crisi economica che attanaglia questo paese”.
Interviene anche Saviano Raffaele, Segretario Nazionale Apit Italia: “Il governo continua ad essere nemico delle imprese. Da un lato elargisce miseri ristori, dall’altro obbliga le imprese ad ulteriori costi per l’adeguamento allo “Scontrini Lotteria”. È necessario che il governo capisca che le imprese non possono permettersi ulteriori costi in mancanza di incassi. C’e’ bisogno di un senso di responsabilità di questo governo”.

Di seguito il contenuto della proposta:

1. Rimborso della cifra sostenuta per l’adeguamento allo “Scontrino Lotteria”, a mezzo credito d’imposta previa presentazione della relativa fattura o in detrazione delle tasse, imposte dei mese successivi (acquisto pistola lettura in 2d, adeguamento del registratore di cassa ed al sistema xml 7.0);
2. Abolizione della lettera c) art. 20 d.l. 124/2019 che prevede la segnalazione da parte del cliente nei confronti dell’esercente all’Agenzia delle Entrate;
3. Introduzione di una cifra minima di spesa, per lo scontrino lotteria , legato al settore di appartenenza o codice ateco;

4. Cancellazione delle commissioni bancarie al di sotto dei 20 € a carico dell’esercente di ogni settore indipendentemente dallo scontrino lotteria, visto la politica dello stato di incentivare il cittadino all’utilizzo di pagamenti elettronici nei negozi di vicinato; ( escluso gdo e online );
5. Esclusione dei buoni pasto o mensa dalla possibilità di gioco.

Ultime Notizie

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

Coronavirus Toscana: 9 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 9 nuovi casi di Covid-19: 5 confermati con tampone molecolare e gli altri 4 con...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...