22.3 C
Pisa
lunedì 12 Maggio 2025
16:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Al via i lavori di recupero per Torre Malanima

16:27

VICOPISANO. Fra meno di 24 ore partiranno i lavori per recuperare della Torre Malanima di Vicopisano, un gioiello dei borghi toscani.  

Inizieranno mercoledì 20 maggio i lavori di recupero, da parte della Soprintendenza di Pisa, della Torre Malanima, una delle splendide “sentinelle” del borgo di Vicopisano, costruita tra l’XI e il XII secolo, situata in Via Lante poco distante da un’altra bella Torre, appena restaurata, che sarà aperta alle visite, quella dell’Orologio.

“Un’altra torre – dice il Sindaco Matteo Ferrucci – un’altra preziosa parte del nostro patrimonio artistico e culturale sarà recuperata dopo il Teatro di via Verdi, le mura, la Torre dell’Orologio, il Camminamento, la Botte e, speriamo, le Cateratte Ximeniane. Il valore economico dei lavori, realizzato dalla Soprintendenza di Pisa, è di 300.000 Euro. – spiega il Sindaco – l’Amministrazione Comunale interverrà con 40.000 Euro per la pulizia e il recupero, soprattutto della parte dietro la Torre, migliorando anche il decoro urbano di Via Lante, antica strada del commercio vicarese dov’è situato anche il nostro ufficio turistico, all’interno della nostra Biblioteca Comunale Peppino Impastato. Una risposta agli operatori turistici, in questo momento particolarmente complesso.”
“Il restauro di questa Torre medievale – aggiunge l’Assessora al turismo Franchi – è il proseguimento dei numerosi lavori fatti nel borgo in questi anni. Parlo da Amministratrice, ma anche anche da operatrice turistica, e sono pienamente consapevole delle notevoli complessità di questo periodo. Credo, crediamo molto nel recupero del borgo, della cura della bellezza in ogni angolo. Ci contiamo e lavoriamo assiduamente affinché tornino i turisti italiani e quando sarà possibile anche stranieri. Non basterà questo, ma è una cosa, la bellezza e la sua tutela, che caratterizzano il nostro territorio, su cui puntare, sicuramente peculiare e importante.”

Ultime Notizie

Abilitiamo il futuro: un successo per l’inclusione digitale in Valdera

Successo per l’incontro pubblico 'Abilitiamo il futuro' che ha confermato l'importante contributo dei PDF per l'inclusione digitale in Valdera. Nell'incontro pubblico "Abilitiamo il futuro: competenze digitali...

Il Polo 0-6 di La Rotta modello di riferimento per la formazione pedagogica

Le buone pratiche del Polo 0-6 Enzo Catarsi. Attenzione, interesse e riconoscimento di buone pratiche. Il Polo 0 - 6 Enzo Catarsi a La Rotta ha ricevuto,...

Ponsacco, al via lo sportello comunale per il passaggio al gestore di energia a tutele graduali

L’accesso allo sportello è possibile solo su appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 12. Per prenotazioni o richieste di informazioni è...

Promozione in Serie A: premiato il Pisa Sporting Club

Sindaco Michele Conti: «Dico grazie a nome di tutta la città per questo traguardo storico». Si è svolta questa mattina, lunedì 12 maggio, nella Sala...

Pellegrinaggio ai Campi di Sterminio: il contributo di PD Terricciola e Circolo ARCI “I Lecci” di Morrona

La nota stampa del PD Terricciola, Circolo ARCI "I Lecci" – Morrona. TERRICCIOLA – Anche quest’anno si rinnova il pellegrinaggio ai campi di sterminio, un’iniziativa di profondo...

12 maggio, Giornata dell’Infermiere: Nursind Pisa denuncia la crisi della professione

In occasione della Giornata internazionale dell’infermiere, Daniele Carbocci, segretario territoriale di Nursind Pisa, lancia un grido d’allarme sullo stato della professione, sottolineando una situazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...

Dalla Curva Nord alla Tribuna: ecco come cambierà lo stadio del Pisa

Latrofa: «Cronoprogramma in 4 fasi per portare l’Arena a quota 12.500 spettatori». Si è svolta ieri mattina in Prefettura la riunione della Commissione Provinciale Locali...

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Pontedera, raffica di multe grazie alle fototrappole contro i rifiuti abbandonati

Quasi una sanzione al giorno. Decisive le indagini della Polizia Locale. L'Assessore Puccinelli: "È una questione di civiltà, inaccettabili vedere questi comportamenti". Le aree...

Arriva “Mercadera”: il mercato straordinario nel cuore di Pontedera

Una Pontedera viva, tra bancarelle, negozi e buona compagnia. Mercadera è molto più di un mercato: è un’occasione per riaccendere la socialità nel centro...

Cade a terra e muore a 62 anni: Volterra perde un volto noto alla comunità

La tragedia si è consumata oggi, lunedì 5 maggio. Una tragica fatalità ha colpito questa mattina la città di Volterra, lasciando sgomenta l'intera comunità. Claudio...