17 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
08:52
LIVE! In continuo aggiornamento

Le nuove misure del Comune per aiutare i cittadini colpiti dall’emergenza

08:52

SANTA MARIA A MONTEIn arrivo 143.000 euro per cittadini e attività.

In un comunicato, il Comune afferma che: “Il Comune di Santa Maria a Monte ha varato una nuova serie di misure in favore dei cittadini e delle attività del territorio colpiti dall’emergenza sanitaria ancora in atto. Oltre 130.000 euro di stanziamenti che erano già stati messi a disposizione dei nostri cittadini già prima di questo intervento ai quali si aggiungono oggi 60.000 euro da parte del comune e 83.000 euro per i buoni spesi del governo.

Nella prima fase dell’emergenza 70.000 euro erano già stati assegnati alle imprese costrette a fermarsi con il decreto in modo tale che queste non dovessero pagare la TARI per il periodo di chiusura. Oggi si aggiungono altri 35.000 euro per le attività costrette alla chiusura dai vari decreti e ordinanze per il periodo di chiusura fino al 31 dicembre 2020.

La Giunta ha deciso di mettere a disposizione dei nostri cittadini anche oltre 25.000 euro per l’azzeramento della COSAP 2021 per gli operatori dei mercati e delle attività, per le affissioni, per gli aiuti alle famiglie in difficoltà per l’anno 2021. Saranno esentati dal pagamento del suolo pubblico anche i cittadini che effettueranno lavori di ristrutturazione/rifacimento di edifici che necessitano di utilizzare ponteggi e che occuperebbe suolo pubblico. Infine è stato prorogata la scadenza del bonus idrico per le attività e quindi si dà proroga la possibilità alle attività che sono state costrette a chiudere di fare domanda per ottenere il bonus idrico fino ad un massimo di 200 euro ad attività. Gli interventi mirano ad aiutare, per quanto possibile, le nostre imprese e i nostri cittadini in un momento di difficoltà.” Dichiara il Sindaco Ilaria Parrella.

“Sono 83.000 euro le risorse a disposizione erogate dal governo che l’Amministrazione ha destinato per i pacchi alimentari. Le famiglie in difficoltà, che rientrano nei requisiti richiesti, potranno fare domanda per avere i pacchi alimentari. Si ricorda che il cittadino dovrà presentare apposita domanda secondo lo schema posto in pubblicazione sul sito. La procedura di assegnazione non è stata modificata, la Commissione sociale valuterà caso per caso e procederà all’attribuzione degli stessi.

10.000 euro sono i fondi messi a disposizione dal Comune, che si aggiungono a quelli già utilizzati nei mesi passati, destinati a famiglie in difficoltà per l’emergenza Covid-19 (perdita di lavoro, mancato rinnovo di contratti di lavoro) e casi sociali. Questi interventi rappresentano un importante aiuto a tanti nostri concittadini in un momento particolarmente difficile. Anche in questo caso sarà una commissione sociale a valutare le singole situazioni e disporre le assegnazioni dei contributi e le finalità (aiuti per il pagamento di spese per utenze, affitti, spese mediche e medicinali). Si ricorda che da gennaio 2021 saranno 54 le famiglie che sono risultate beneficiarie del bonus idrico integrativo e che avranno in bolletta l’effettivo sconto, calcolato sui criteri stabili.”- dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Manuela Del Grande.

“L’esclusione del pagamento per il canone COSAP 2021 per i mercati e per le attività edilizie sono misure che si aggiungono a quelle varate per le famiglie. Si destinano così importanti risorse anche alle attività che hanno subìto forti restrizioni e chiusure, anche nei mesi di novembre e dicembre. Abbiamo deciso di prorogare anche il bonus idrico nato per aiutare le attività nella prima fase per un massimo di 200 euro per singola attività economica richiedente. Sarà disponibile a breve sul sito internet del Comune sia il Bando che il modello di domanda a cui le attività del territorio aventi i requisiti di legge potranno aderire. – Tra le iniziative messe in campo c’è anche l’esclusione dal pagamento del Canone per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap) e della Tassa Rifiuti Temporanea (TARI) per le imprese titolari di concessione di posteggio nei mercati settimanali di Santa Maria a Monte e Montecalvoli, così come per le imprese che utilizzano temporaneamente i posteggi liberi (spuntisti); – Esclusione dal pagamento del Canone per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap) per le occupazioni realizzate per l’esercizio delle attività edilizie. Queste misure si aggiungono a quelle già varate ad aprile per dare un piccolo aiuto ai tanti imprenditori che si sono trovati improvvisamente a chiudere la propria attività e hanno avuto difficoltà nella riapertura” – dichiara l’assessore alle Attività produttive Roberto Michi.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...