20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Fondi del Pnrr per comprare il Palazzo rosa? “No grazie, ci sono altre priorità a Ponsacco”

10:00

PONSACCO. Dopo le ultime dichiarazioni della sindaca Francesca Brogi che ha affermato che il Comune è interessato ad acquistare il Palazzo rosa, il gruppo consiliare “Insieme CambiAMO Ponsacco” è intervenuto sulla questione replicando con un lungo comunicato.

Riportiamo in maniera integrale il comunicato diffuso dal gruppo consiliare Insieme CambiAMO Ponsacco:

Mentre gli altri Comuni limitrofi utilizzeranno i fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa eResilienza) per agevolare la ripresa economica per gli anni vicini a venire, l’Amministrazione ponsacchina, da quanto si apprende dalla stampa, preannuncia di voler utilizzare questi denari per l’acquisto e la riqualificazione del PALAZZO ROSA“, si legge nel comunicato di Insieme CambiAMO Ponsacco.

Tutti quanti sappiamo come la crisi pandemica abbia creato grossi problemi a tutte le aziende, senza trascurare che già prima la situazione era a dir poco critica, in questo contesto l’UE, attraverso questa misura, ha messo a disposizione del nostro sistema Paese una serie di risorse economiche – in parte a fondo perduto ed in parte in prestito – atte a finanziare i settori della transizione ecologica, la digitalizzazione, la cultura e il turismo, le infrastrutture per la mobilità sostenibile, l’istruzione e la ricerca, l’inclusione e la coesione, la salute e le riforme istituzionali

La stessa UE, tuttavia, parallelamente, ci vincolerà nell’attuazione di queste riforme, avremo tempo dal 2021 al 2026 per poter impiegare le risorse e qualora non fossimo in grado di spendere i finanziamenti in modo EFFICIENTE, ci ritroveremo ad osservare gli stringenti vincoli e le pesanti politiche che l’UE ha posto come condizione all’erogazione – con gli ovvi sacrifici che tutti noi dovremo fare – senza aver ottenuto nessun beneficio”.

Ecco allora che, sulla base di questa breve ma doverosa premessa è inaccettabile utilizzare queste risorse nel modo che ha preannunciato l’amministrazione; lo scopo, se pur apparentemente apprezzabile – la messa a disposizione di alloggi ad ANZIANI e GIOVANI COPPIE a prezzo calmierato – ci fa tanto pensare ad un altro, l’ennesimo, tentativo ‘mascherato’ di rimediare agli errori fatti in passato“.

Il palazzo rosa o ECOMOSTRO, come lo hanno ormai ribattezzato i ponsacchini, l’ossessione della nostra amministrazione, lo sfregio realizzato nel cuore di Ponsacco voluto e autorizzato dalle giunte di sinistra negli anni 2000, è di nuovo al centro delle attenzioni del Sindaco; la sinistra ponsacchina ha creato il problema, ha gestito malissimo lo stesso e ora è intenzionata ad impiegare soldi pubblici per cercare disperatamente di risolvere un disastro che da oltre 20 e sotto gli occhi di tutti. La mossa era già stata tentata con la partecipazione al bando regionale PINQUA nella primavera scorsa, quando la proposta dell’amministrazione Brogi fu bocciata facendo rimediare al nostro comune una sonora ‘figuraccia‘,termine riportato su un autorevole quotidiano all’indomani del flop“.

Ma parliamo di cifre. Mentre una ristrutturazione di quel loco potrebbe costarci 5-6 milioni di euro, ma si tratterebbe di qualcosa di più di una bella rinfrescata, una rigenerazione / riqualificazione, di cui parla il Sindaco – in modo peraltro molto disinvolto – richiederebbe invece ben altre cifre; la rigenerazione (che è quello che servirebbe in termini di riconsiderazione degli spazi, volumi e di destinazione degli stessi) non potrebbe non
passare da una demolizione e ricostruzione, e allora i milioni di euro sarebbero molti ma
molti di più, oltre al costo dell’acquisto dell’immobile al fallimento“.

Ecco, adesso che, questi finanziamenti potrebbero essere utilizzati per portare veri benefici alla vita del nostro paese e dei ponsacchini, pensiamo al tanto bistrattato centro urbano, pensiamo ai tanti problemi che evidenziano i nostri edifici scolastici non più a norma e ad altri simboli della storia di Ponsacco come la ex mostra del mobilio, ecco che i nostri amministratori decidono di tentare di risolvere “UN CANCRO” da loro stessi generato“.

Concludono da Insieme CambiAMO Ponsacco: “C’è altro. Molti abitanti in quel palazzo risiedono nel nostro comune da anni, realizzare in quello stabile immobili a prezzi calmierato e ALLOGGI POPOLARI potrebbe consentire loro di vedersi assegnato l’alloggio; ecco non vorremo che, dopo anni di annunci di sfratti imminenti e sempre puntualmente smentiti, tanti inquilini uscissero dalla porta per poi rientrare dalla finestra, il tutto legittimato dalla stessa e attuale amministrazione di sinistra. Occhi aperti ponsacchini“.

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 0                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 0-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...