19.1 C
Pisa
domenica 6 Aprile 2025
19:16
LIVE! In continuo aggiornamento

Il Ministro Franceschini ha fatto visita a Vicopisano, poi Volterra

19:12

Dario Francescni Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo ha fatto visita anche a Vicopisano prima di approdare nell’etrusca Volterra.

In un post diffuso sulla pagina del comune di Vicopisano si riportano gli interventi dei vari politici a seguito della visita del Ministro Franceschini:
“Il ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, a Vicopisano la mattina del 4 novembre.

“Mi hanno fatto un grande piacere il suo intervento e il suo impegno a sostenerci nei progetti in corso”, dice il Sindaco Matteo Ferrucci. È stata una occasione estremamente importante – afferma il Sindaco – per far vedere, al Ministro, persona di notevole competenza, disponibilità e gentilezza peraltro, cosa è stato fatto, concretamente, a Vicopisano negli ultimi anni.

Mi hanno fatto molto piacere –  continua il Sindaco – le parole dell’onorevole che, durante l’incontro al Teatro di via Verdi, dopo la mia esposizione, ha detto di essere rimasto davvero colpito da tutti i recuperi realizzati e dai numerosi i progetti in corso, non solo nel borgo ma nell’intero territorio comunale, e che si impegnerà per finanziare i nostri prossimi interventi e le prossime opere. Anzi siamo già al lavoro per questo.”

“È emozionante constatare – ha affermato il Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo – dove ha portato il percorso iniziato con la legge regionale 46/2016 delle città murate e con il relativo bando. Essi hanno, infatti, dato un’impronta decisiva al notevole lavoro di recupero che il Comune ha fatto in questi ultimi anni.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti: Torre e Camminamento del Soccorso messi in in sicurezza, recuperati e già visitati e ammirati da moltissime persone. ”

“Vicopisano è uno splendido esempio _ è intervenuto il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani _ di quello che il Ministro Franceschini sta facendo, ovvero valorizzare la bellezza, l’arte e la cultura ovunque, anche nei piccoli borghi, affascinanti e pieni di storia come questo. Vicopisano è per noi, Regione Toscana, lo sottolineo, un modello da seguire per come i tanti e rilevanti recuperi sono stati portati avanti.
I prossimi passi, in questo senso, riguardano l’altro volto del genio che si esprime in questo territorio, oltre a quello brunelleschiano, ovvero quello idraulico, con La Botte di Alessandro Manetti e le Cateratte Ximeniane di Leonardo Ximenes.”

Dopo l’incontro al Teatro di Via Verdi, altro importante recupero, peraltro, che ha ricevuto un ulteriore finanziamento per nuovi interventi dalla Fondazione Pisa, il Ministro Franceschini, con il Sindaco Ferrucci, Il Presidente Giani e il Presidente Mazzeo, ha visitato il Soccorso e la Rocca del Brunelleschi, con la guida del Professor Giovanni Ranieri Fascetti, presidente del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini, e delle archeologhe Federica Lucatello e Stefania Anzoise, di Capitolium Società Cooperativa.”
Grazie per la foto a Giuseppe Comito Roberto Miola, FotoClub Vicopisano e Stefano Cannito.

Ultime Notizie

Attacco dei lupi, gregge decimato, allevatori chiedono interventi

Un attacco di lupi ha provocato gravi danni a un allevamento Situato nel Parco della Maremma l'allevamento è stato duramente colpito. Il bilancio è di...

Matilde nel cuore: omaggio dal cielo della Guardia di Finanza a Bientina [VIDEO e FOTO]

Anche la piccola Matilde vola alta, nel ricordo e nel cuore dei bientinesi. Il presidente Massimo Anedda, presidente di Luperlaltro, organizza il passaggio in...

Aggredito nel centro di Lucca: 16enne picchiato da un gruppo di coetanei

Un adolescente di 16 anni è finito in ospedale dopo essere stato aggredito da sei coetanei minorenni nel centro di Lucca. L'episodio è avvenuto sabato...

NOGRA: consegnati alimenti e materiale donato, al canile si SMAM e al canile di Empoli

Giovedì 3 Aprile appena trascorso, le Guardie Zoofile del Nucleo Soccorso Salvamento Animali, hanno consegnato al gattile di Empoli ed al canile di S....

Riaperto il Ponte a Guardistallo dopo gli interventi a cura della Provincia di Pisa

Riaperto alla viabilità il Ponte nel territorio di Guardistallo, che collega l'alta ValdiCecina alla bassa Val di Cecina. 'Si sono concluse le lavorazioni a...

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...