15.2 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
18:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Campagna vaccini, Giani: “Superato l’82 per cento. Ora convincere chi non ha fatto la prima dose”

17:58

La Regione Toscana ha dato questa mattina il via alla sua campagna sui vaccini “Abbiamo fatto 30. Facciamo 31. Corri a vaccinarti”. All’iniziativa è intervenuto tra gli altri anche il presidente Eugenio Giani.

Queste le sue parole: “Quello di vaccinarsi è un impegno che spetta all’intera comunità. La vaccinazione ci ha consentito di limitare gli effetti del Covid 19. La Toscana è la prima per estensione della vaccinazione.

Proprio oggi abbiamo superato l’82% di vaccinati sull’intera popolazione, siamo secondi in Italia per le seconde dosi e abbiamo più di 100.000 cittadini che hanno avuto anche la terza dose. Dobbiamo continuare così per fare in modo che si arrivi ad una immunizzazione di massa.

Per rafforzare il nostro primato mi fa piacere avere con noi tanti sportivi che con i loro successi hanno dato lustro all’Italia e che sono qui perché capiscono e testimoniano quanto sia stato e sia importante vaccinarsi. Li ringrazio per la loro presenza e per il loro appoggio alla nostra campagna che abbiamo chiamato “Abbiamo fatto 30. Facciamo 31. Corri a vaccinarti”.

Dobbiamo quindi essere orgogliosi dei risultati raggiunti dalla Toscana e ora puntiamo a convincere i circa 250.000 che ancora non si sono vaccinati”.

Le dichiarazioni di Bezzini e Spinelli:

Sono state numerose le presenze in occasione del lancio della campagna regionale in favore della vaccinazione “Abbiamo fatto 30. Facciamo 31. Corri a vaccinarti”.

“Vogliamo dare – ha detto l’assessore regionale al diritto alla salute, Simone Bezzini – anche grazie all’adesione di tanti campioni di numerose discipline sportive, un ulteriore contributo alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus. Siamo la Regione che ha coinvolto il maggior numero di persone nella campagna di vaccinazione. E’ merito degli operatori sanitari che hanno fatto un lavoro straordinario e dei cittadini che hanno aderito in gran numero alla vaccinazione”.

“La nostra iniziativa serve a darle un’ulteriore spinta e mi auguro che il messaggio che lanciamo stamani sia raccolto da chi non ha ancora fatto la prima dose e che serva a lanciare la terza dose per la quale siamo oggi quarti in Italia. E’ un obiettivo importantissimo da perseguire. Faccio quindi un appello a tutti gli operatori sanitari, a chi appartiene a categorie con fragilità, agli over 60 e in particolare agli ultra ottantenni, perché il più rapidamente possibile si sottopongano alla terza somministrazione, per la quale abbiamo le dosi che servono e tutti i canali di vaccinazione, cioè gli hub, i medici di medicina generale, i pediatri, le farmacie, aperti e disponibili”.

“Ringraziamo tutti i presenti – ha aggiunto l’assessora regionale al sociale, Serena Spinelli – per essere venuti qui a rilanciare questo messaggio positivo in favore della vaccinazione. Il vaccino è uno strumento di prevenzione che ha cambiato in positivo le condizioni di salute mondiali. I dati dimostrano che il vaccino è sicuro e uno strumento che protegge il singolo e la collettività. Più vaccinati significano una minore circolazione del virus e meno prossibilità che i fragili si ammalino”.

“Dobbiamo avere la capacità di leggere le informazioni scientifiche e di stare ai dati reali, senza attardarci su affermazioni non scientificamente provate. Il vaccino ci permette anche di tornare alla normalità delle nostre relazioni sociali. Noi stiamo estendendo la terza dose alle categorie più fragili, a partire dalle strutture per anziani. A differenza di un anno fa oggi abbiamo un numero molto inferire di ospiti contagiati, circa 130, ma in buone condizioni di salute perché protetti dalle due dosi fatte. Speriamo di terminare la somministrazione delle terze dosi nelle residenze sanitarie assistenziali entro i primi dieci giorni di novembre. E per questo impegno ringrazio gli operatori sanitari. Abbiamo anche dato indicazione per iniziare con le somministrazioni delle terze dosi ai soggetti con disabilità”.

Ultime Notizie

Alzheimer, a Pontedera un corso pratico per familiari e operatori domiciliari

Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, in videoconferenza con formatori esperti. PONTEDERA - Un corso pratico gratuito, sul tema Alzheimer, di cinque incontri in videoconferenza con...

Quercetani (FdI): “Uscire dalla rete Ready è un atto di libertà. Pontedera prenda esempio”

L’uscita di Castelfranco dalla rete Ready infuoca la politica. “Desidero esprimere con forza e chiarezza il mio plauso e pieno sostegno alla scelta del sindaco...

Pisa, cambiano viabilità e sosta per Pasquetta e giorni successivi

Modifiche alla viabilità e alla sosta lunedì 21 aprile per lo svolgimento della “Duathlon Sprint Silver Rank delle Città Medievali”. Martedì 22 e mercoledì...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Calci viola regole dell’affidamento in prova: 36enne finisce in carcere

I Carabinieri della Stazione di Calci hanno tratto in arresto un uomo di 36 anni, in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura alternativa...

Un gesto di cuore: ANC e Polizia locale portano le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del “Lotti” di Pontedera

PONTEDERA. In pediatria le uova di Pasqua dell'Associazione nazionale Carabinieri e della Polizia locale.  Questa mattina, una delegazione dell’Associazione nazionale Carabinieri di Pontedera, accompagnata da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...