15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
21:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Nel comune di Calcinaia il ‘caldo’ dono nelle ‘Scatole di Natale’

21:25

CALCINAIA. Una lodevole iniziativa ha visto la luce nel Comune di Calcinaia. Si tratta delle “Scatole di Natale”, ne abbiamo parlato con Flavio Tani, vicesindaco e anche assessore al commercio e al sociale.

Un’iniziativa natalizia che non vuole lasciare solo nessuno e vuole far sentire il calore della comunità. Da dove nasce?
Questa iniziativa vede luce dai commercianti di Fornacette e di Calcinaia, quindi dai due Centri Commerciali Naturali, che già si erano confrontati con alcune associazioni del territorio ed è nata la volontà di coinvolgere anche il Tavolo del Sociale del Comune: tutte quelle associazioni di volontariato e parrocchie che sono presenti sul territorio. Si tratta dunque di un grande lavoro di squadra e hanno voluto coinvolgere anche il Comune per aiutare le associazioni nel distribuire questi regali che verranno donati dalla cittadinanza.

Cos’è il progetto delle “Scatole di Natale”?
Il progetto, che si è visto spesso ultimamente sui social, comporta questo: chi vuole fare un pensiero, di questo si tratta, può prendere una scatola da scarpe e inserirci all’interno un oggetto caldo, cioè un paio di guanti, un cappellino, una cosa di questo genere; un passatempo che può essere la settimana enigmistica, un sudoku, un mazzo di carte, una matita; un qualcosa di dolce che può essere un merendino o un cioccolatino, tutto confezionato ovviamente. E la cosa più importante è il messaggio che va messo all’interno di questo regalo, quindi un messaggio scritto di auguri oppure un disegno fatto da un bambino o una bambina.
Nel volantino saranno scritto tutti i dettagli perché gli oggetti possono essere usati ma in buono stato e/o lavati e sanificati, il cibo deve essere assolutamente confezionato.
A chi saranno destinate queste scatole coi regali?
Sono state create quattro fasce. La fascia dei più piccoli da 0 a 4 anni, la fascia dei meno piccoli dai 5 ai 10, la fascia dei ragazzi e degli adulti dagli 11 anni in su e la fascia over 80. Il Comune, dando il patrocinio, aiuterà con l’ausilio delle associazioni a consegnare i regali alle famiglie più indigenti del nostro territorio, per far sentire la vicinanza e il calore del Natale da parte dei cittadini a queste famiglie e la consegna verrà fatta anche agli over 80 che sono da soli a casa, circa 300 solo sul nostro territorio.

 

Chi sarà a consegnare tutto questo?
I regali per le famiglie indigenti e per gli over 80 che vivono da soli verranno consegnati dalle associazioni che già seguono alcuni nuclei e dal Comune nel momento in cui andremo a consegnare i nuovi buoni spesa. Un modo per tutelare la riservatezza di queste famiglie.
La lista degli aderenti al tavolo sociale del Comune di Calcinaia:
Pubblica Assistenza Fornacette
- Misericordia Fornacette
- Pro Assistenza Calcinaia
- San Vincenzo de Paoli Conferenza di Calcinaia 
- Auser Calcinaia e Fornacette 
- Parrocchia di Fornacette
- Parrocchia di Calcinaia
- 56012 – w le fornacette 
- Associazione Saheb
Aiuta Molunga
- Fratres Calcinaia
Fratres Fornacette 
- Avis Fornacette.
Dell’iniziativa sono parte i Centri Commerciali Naturali di Calcinaia e Fornacette. Se altre associazioni del Comune di Calcinaia volessero partecipare all’iniziativa possono contattare i promotori della stessa.

 

Ultime Notizie

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

Addio a Ilaria, fisioterapista e madre di tre figli

La comunità si stringe ora attorno alla famiglia, in attesa di darle l’ultimo saluto. Si terranno oggi (giovedì 22 maggio) alle ore 10:30, a Grosseto...

Coronavirus Toscana: 9 nuovi casi e 5 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 9 nuovi casi di Covid-19: 5 confermati con tampone molecolare e gli altri 4 con...

Morto nello scontro tra scooter e tir a Pisa: chi è la vittima

La tragedia si è consumata ieri, mercoledì 21 maggio. Un tragico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla Strada Statale 1 Aurelia,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...