19 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
14:04
LIVE! In continuo aggiornamento

“La Rotta s’arrabatta”, musica e tradizione animano la frazione

14:03

LA ROTTA. Appuntamenti per sabato 9 ottobre con ‘Racconti Raccolti’ e domenica 14 novembre con ‘Il Paese dei buratti’

L’appuntamento di sabato alle ore 15.00 in Piazza Garibaldi o, in caso di brutto tempo, al Teatrino Parrocchiale di V. Capecchi sarà realizzato con la collaborazione del Teatro del BarbaNeo che proporrà attraverso la narrazione e un accompagnamento musicale una rassegna di storie, favole, novelle, provenienti dalla tradizione popolare toscana. ‘Racconti Raccolti’ sarà condotto e interpretato da Alice Casarosa e Daniele Tamberi.

“L’iniziativa di sabato 9 ottobre è il primo di diversi appuntamenti che i ‘Cantieri Osso Del Cane‘ hanno studiato per la frazione della Rotta e che si inseriscono nella rassegna ‘La Rotta s’arrabatta’ realizzata in collaborazione con la Consulta n°5 e il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Pontedera“, dice Lucia Morelli, Presidente CODC.

“In realtà la rassegna sarebbe partita il 19 settembre poi per le cattive condizioni climatiche è stato necessario annullare l’appuntamento al Parco Fluviale, ma i burattini della compagnia ‘Semi Volanti’ ci faranno compagnia il pomeriggio del 14 novembre con ‘Il Paese dei buratti’.

Le due iniziative pubbliche sono dedicate e a due importanti feste, la prima con ‘Racconti Raccolti’ di sabato 9 alla festa dei nonni e la seconda del 14 alla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Minori”.

L’Assessora al sociale del comune di Pontedera Carla Cocilova dichiara che “Anche questa iniziativa si inserisce nell’idea che sia necessario sviluppare progetti di animazione sociale in tutti i luoghi del nostro territorio. E’ necessario riuscire a recuperare le relazioni interpersonali tra abitanti di uno stesso luogo e coltivare quelle tra generazioni diverse, uscendo, con tutte le cautele del caso, da momenti di forte isolamento e con delle relazioni esclusivamente affidate al mondo del web, riappropriarsi di momenti di socialità anche con l’ausilio delle forme d’arte più reali, quelle del teatro è una necessità anzi una grande opportunità”.

‘La Rotta s’arrabatta’ sarà presente, nei prossimi mesi anche con attività specifiche nelle scuole dell’infanzia ed elementari della frazione con interventi mirati e concordati con la Direzione Didattica del plesso scolastico Curtatone e si concluderà con una rappresentazione teatrale riservata al secondo ciclo delle elementari il 10 dicembre in occasione della Festa della Toscana e della Dichiarazione Universale Dei Diritti Umani.

Riassumendo gli appuntamenti:

  • Sabato 9 Ottobre ore 15:00 Piazza Garibaldi
    Teatro del BarbaNeo in ‘Racconti Raccolti’, in occasione della Festa dei nonni
  • Domenica 14 Novembre ore 16:30 Teatrino Parrocchiale V. Capecchi
    Compagnia Semi Volanti in ‘Il paese dei buratti’, dedicato alla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Minori.

Ultime Notizie

Interviene per aiutare una donna, Carabiniere aggredito da 20enne armato di coltello

E' accaduto nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 maggio. Attimi di terrore nella notte tra le vie del centro storico di Lucca. Intorno...

Montecalvoli affronta il tema del fine vita: esperti e istituzioni a confronto

Montecalvoli riflette sul fine vita: giovedì 22 maggio la seconda serata culturale di “RitroviAMOci a MONTECALVOLI”. Prosegue il ciclo di incontri culturali dell’iniziativa “RitroviAMOci a...

Tentato furto alla Conad: ladri sfondano la vetrina con un’auto

Al momento non è chiaro se siano riusciti a portare via qualcosa. Notte movimentata quella tra il 20 e il 21 maggio a San Paolo,...

Chiese di Pontedera prese di mira: tra furti e danni cresce la preoccupazione

Di fronte al ripetersi di questi episodi, cresce il senso di insicurezza tra i parrocchiani. Nuovi episodi di furti e vandalismi stanno colpendo le chiese...

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...