11.4 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
12:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa tra controlli, sequestri e verbali: prosegue l’attenzione della Polizia Municipale sulla città

12:00

PISA. La Polizia Municipale di Pisa, sulla base delle segnalazioni avanzate dal comitato dei residenti di via Cattaneo, ha organizzato una serie di appostamenti con personale in borghese per verificare lo strano via vai di persone e la presenza di siringhe abbandonate che era stata notata in corrispondenza di un immobile di via Cattaneo, dove si trovano due B&B.

Dopo alcuni giorni di indagini e appostamenti, nella prima mattina di martedì, una squadra composta da 6 agenti tra Nucleo Giudiziario e NOSU sono entrati dentro i due appartamenti adibiti a strutture ricettive. Mentre nel primo non è stata riscontrata alcuna irregolarità, nel secondo appartamento gli agenti hanno trovato due persone di nazionalità straniera, di cui uno, risultato irregolare sul territorio nazionale, è stato accompagnato dagli agenti in Questura per l’identificazione e la notifica del decreto di espulsione. L’immobile è risultato inoltre occupato da un numero di posti letto superiore a quello consentito dalla legge, per cui il proprietario è stato sanzionato con una multa da 2 mila euro, a cui è stata aggiunta la sanzione da 400 euro per violazione delle norme anti-covid. Una volta liberato l’immobile, è intervenuto anche il Nucleo cinofilo della Polizia Municipale che ha rinvenuto 11 grammi hashish nascosti nella cucina, in un’intercapedine tra il muro e un mobile della cucina. Nel bagno dello stesso appartamento è stata inoltre ritrovata una siringa usata.

Proseguono con cadenza quotidiana i controlli congiunti coordinati dalla Questura di Pisa in zona Stazione, a cui partecipa la Polizia Municipale di Pisa insieme a tutte le forze dell’ordine cittadine. Nei giorni scorsi sono stati effettuati 8 verbali per violazione delle norme anti-covid, nei confronti di persone presenti tra i loggiati di viale Gramsci e i loggiati delle Poste in piazza Vittorio Emanuele trovate senza mascherina e in mancato rispetto dell’obbligo di distanza interpersonale. Per quanto riguarda i controlli sul rispetto delle norme anti-covid contenute nell’ultimo DPCM, la Polizia Municipale nello scorso fine settimana ha controllato 593 veicoli e 450 persone, sanzionando 4 persone trovate fuori senza valido motivo. Sempre nel weekend passato sono state controllate 28 attività commerciali, emettendo 6 sanzioni per vendita di articoli vietati, in attività di media e grande distribuzione come minimarket e supermercati. Durante la settimana passata sono stati invece 527 i veicoli fermati e 802 le persone controllate, senza riscontrare irregolarità.

 

“Stiamo mantenendo alta l’attenzione sulle problematiche di via Cattaneo – dichiara l’assessore alla sicurezza Giovanna Bonanno – rispondendo puntualmente alle segnalazioni che ci arrivano dal comitato di quartiere dei residenti e dal gruppo dello sguardo di vicinato. Sulle base delle informazioni fornite dai residenti, in questo caso gli agenti della Municipale sono potuti intervenire per verificare la situazione irregolare del B&B, ma sono frequenti gli interventi in via Cattaneo per controllare esercizi commerciali non in regola e fenomeni di spaccio. A questo fine, l’utilizzo dei cani antidroga, che ha già portato a individuare diversi quantitativi di droga nascosti dagli spacciatori, sta entrando a pieno regime e si dimostra molto utile nel contrasto allo spaccio. Invitiamo tutti i cittadini a collaborare e fare segnalazioni utili alle attività di indagine degli agenti. Proseguiremo ad utilizzare l’unità cinofila in tutte le aree critiche del centro storico, non solo la Stazione con le zone dei loggiati e di piazza Vittorio Emanuele, ma ancora via Cattaneo e la zona di piazza delle Vettovaglie, affiancando la nostra attività al lavoro delle altre forze dell’ordine, in maniera congiunta e costante.”

Ultime Notizie

Albero cade su auto parcheggiate: tragedia sfiorata a Pisa 

E' accaduto ieri, giovedì 17 aprile. Nella prima mattinata di ieri, intorno alle ore 06:43, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta...

Ponsacco riscopre le sue tradizioni: torna la storica Scampagnata in Camugliano

Appuntamento martedì 22 aprile dalle ore 15 per una merenda all’aria aperta con tutta la comunità. Torna uno degli eventi più amati dalla comunità ponsacchina:...

EL’S Stars: il decollo verticale nel mondo del Fashion parte da Ponsacco e Pontedera

Raggiungere la vetta del successo è una sfida, ma mantenerla lo è ancora di più. E nel mondo della moda – dinamico, competitivo, in...

Cuccioli abbandonati in un bidone, gettati via come oggetti

Cuccioli abbandonati: sdegno per il gesto crudele. Un gesto che lascia senza parole, quello avvenuto ieri mattina lungo la strada che collega Codena a Bedizzano, nel comune...

Ripresa degli allenamenti per il Pisa SC: obiettivo Cremonese, chi arbitra

Dopo due giorni di meritato riposo, il Pisa Sporting Club è tornato ad allenarsi nel pomeriggio di mercoledì per preparare al meglio la delicata...

Accoltellato durante una rapina: denunciati 3 minorenni

I tre, secondo quanto emerso dalle indagini, avrebbero agito a scopo di rapina, ma il bottino si è rivelato irrisorio: appena 5 euro. Un uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...