12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
16:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Protesta Montale: “è caos a Pontedera, colpa delle scelte sbagliate di Comune e Provincia”

16:23

Si fa sentire la voce dell’opposizione pontederese in merito all’agitazione studentesca che questa mattina ha avuto corso di fronte a Palazzo Blu dove alcune classi del liceo Montale sono state trasferite, il comunicato a seguire è a firma di Matteo Bagnoli Fratelli D’Italia e Matteo Becherini.

Scuole, è caos a Pontedera: colpa delle scelte sbagliate di Comune e Provincia. Oggi purtroppo siamo a dover constatare che anche sulla vicenda scuole a Pontedera e in Valdera avevamo ragione e le nostre denunce di agosto e di inizio settembre non erano frutto di polemica politica ma erano supportate da evidenti dati e preoccupazioni.”

“Ne sono una dimostrazione la protesta degli studenti delle superiori, in particolare del liceo Montale, questa mattina davanti al Palazzo blu; e anche i genitori e gli studenti che, dalle elementari alle superiori, da quando è ripartito l’anno scolastico unitamente criticano le scelte del comune Pontedera e della Provincia.”

“Infatti, – si scrive nel documento di Matteo Bagnoli Fratelli D’Italia e Matteo Becherini – aver voluto usare Palazzo blu per l’istruzione è e sarà sempre una scelta errata per una serie di motivi: in primis perché si trova in una zona industriale, vicina a una discarica e al centro di stoccaggio di rifiuti. Inoltre, va constatato che il luogo è assolutamente inadatto a ospitare studenti.”

“Mancano le scale di emergenza, – si scrive del comuicato di FdI – e sembra che ad oggi manchi addirittura un piano di evacuazione. Pensiamo poi alla criticità interne per i ragazzi sia dal punto di vista dei servizi che del materiale scolastico, dai più banali pennarelli ai proiettori. A queste criticità per la struttura e per la zona vanno sommate le criticità derivanti dalla mancata programmazione per avere un adeguato piano del trasporto pubblico sia comunale che provinciale; da un lato gli studenti della Valdera impiegano molto più tempo di prima per arrivare a scuola e dall’altro i mezzi sono insufficienti per avere un’adeguata prevenzione conto il Covid-19.”

“Si pensi che da Chianni adesso occorrono 2 ore per raggiungere Pontedera coi mezzi pubblici, mentre i bambini delle elementari della Curtatone sono costretti a prendere lo scuolabus alle 7:00 perché il Comune non ha saputo gestire la chiusura del plesso scolastico per problemi strutturali né ha voluto utilizzare altri immobili in centro che avrebbero evitato tali disagi e criticità.”

“Risulta evidente come le effettive e reali responsabilità politiche di questa disastrosa situazione siano direttamente imputabili alla Provincia e al Comune di Pontedera, che non hanno saputo gestire minimamente il rientro a scuola. Si tratta di un danno gravissimo, – conclude il documento – visto che a rimetterci sono i nostri figli e la loro formazione. E pensare che la disastrosa situazione attuale sarebbe potuta essere evitata se solo il Comune avesse ascoltato le nostre proposte e quelle di genitori, e se la Provincia avesse copiato le scelte di altre province anche vicine come Lucca, che già dallo scorso anno scolastico aveva saputo gestire e prevenire ogni disagio e rischio di contagio Covid-19.”

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...