16.2 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
14:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Unione Valdera: oltre 300.000 euro alle famiglie per pagare il nido

14:31

Arrivano dall’Unione Valdera oltre 300.000 euro alle famiglie per il pagamento della retta mensile del nido.

L’Unione Valdera conferma ancora una volta di essere una delle istituzioni più vicine alle esigenze delle famiglie che chiedono un sostegno economico per il pagamento della retta mensile del nido privato accreditato.

Per l’anno educativo 2021/2022 l’Unione Valdera ha assegnato alle famiglie richiedenti e aventi diritto il sostegno economico al pagamento della retta mensile del nido privato accreditato qualcosa come 305.762,24 €.

Il sostegno al pagamento della retta è garantito per il periodo ottobre 2021 – luglio 2022.

L’erogazione del beneficio economico è resa possibile grazie al contributo assegnato all’Unione Valdera dalla Regione Toscana, mediante le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).

Anche per l’a.e. 2021/2022, i finanziamenti sono volti a promuovere e sostenere nel territorio, l’accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia anche in un’ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

L’investimento sulla prima infanzia infatti rappresenta per la Regione Toscana e per i comuni dell’Unione Valdera un’area di attenzione particolarmente importante che si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico.

La Regione Toscana e i comuni dell’Unione Valdera, attraverso l’erogazione di questi contributi, intendono da un lato assicurare le migliori condizioni educative e di socializzazione dei bambini, dall’altro creare le opportunità necessarie per favorire la partecipazione dei membri responsabili di cura, ed in particolare delle donne, al mercato del lavoro, così come stabilito nella raccomandazione europea della Commissione sull’inclusione attiva.

Per i cittadini dell’Unione Valdera l’importo mensile del sostegno economico è stato determinato sulla base della ‘tabella di contribuzione’ approvata dalla Giunta che tiene conto della fascia oraria di frequenza prescelta e dell’ISEE presentato.

I cittadini che hanno presentato domanda possono consultare l’entità della contribuzione per l’abbattimento della retta di frequenza sul sito internet dell’Unione Valdera www.unione.valdera.pi.it accedendo alla propria area riservata nella sezione servizi on line – iscrizione nidi d’infanzia, con le stesse modalità di accesso utilizzate al momento dell’iscrizione al nido.

Ultime Notizie

Pungeva con delle siringhe giovani donne a Pisa: fermato uomo residente a Volterra

Le indagini sono partite dalla denuncia di due giovani di 21 e 23 anni che sono state punte alle natiche da un ago da...

Incidente in Via di Gello a Pontedera: coinvolte 2 auto

Sul posto dell'incidente è intervenuta la Pubblica Assistenza di Pontedera. Nel pomeriggio di oggi, un incidente ha coinvolto due auto lungo la Strada Provinciale 23,...

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...