15.2 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
19:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte a Calcinaia: probabile riapertura a metà novembre

19:28

Ecco il punto della situazione sul Ponte di Via Giovanni XXIII fornito dal Comune di Calcinaia.

Il Sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi, ha ricordato che il Ponte di Via Giovanni XXIII è di proprietà del Comune di Calcinaia e l’attuale Amministrazione farà di tutto per metterlo in sicurezza visto che sostiene gran parte della viabilità su strada che collega la zona nord della Valdera e della Lucchesia a Pontedera e alla Fi-Pi-Li, oltre che ad essere vitale per collegare Oltrarno con il centro di Calcinaia.

“L’Amministrazione Comunale ha l’obiettivo di fornire alla comunità l’efficiente infrastruttura che merita: sicura ed aperta a tutti”, sottolinea il Sindaco.

“Il progetto esecutivo, diviso in 2 lotti, ha visto l’avvio dei relativi lavori diverse settimana fa.

Il primo lotto interesserà le strutture verticali, vitali per la tenuta e la stabilità del ponte e riguarderà l’adeguamento sismico delle spalle laterali oltre che delle sottostrutture e delle sottofondazioni del ponte. L’investimento totale per primo Lotto è pari a 1.350.000€ che l’Amministrazione sosterrà con risorse proprie.

Il secondo lotto coinvolgerà invece le strutture orizzontali del ponte, andando a rafforzare l’impalcato del ponte e ad ampliare il piano stradale, per garantire nuovamente il passaggio agli autobus e creare una nuova pista ciclo-pedonale per un attraversamento in totale sicurezza. L’investimento totale per il secondo lotto è pari a 1.048.000€ per il quale è stato richiesto un finanziamento al Ministero dell’Interno.

“È un periodo di grosse difficoltà nel reperimento delle materie prime che ha comportato sia un aumento spropositato dei prezzi dei materiali da costruzione. L’azienda appaltatrice che, per tali motivi, è stata costretta a far slittare di qualche settimana la data di inizio dei lavori“.

Il Direttore dei Lavori, Ing. Pietro Zanetti, ha sottolineato che “a causa della irreperibilità del pontone modulare, un’attrezzatura che avrebbe permesso di effettuare i lavori dall’alveo del fiume, si è dovuto ricorrere ad un particolare macchinario, dotato di un braccio mobile lungo 30 metri, che sarà posizionato sulla carreggiata del ponte, grazie al quale sarà possibile portare a termine i lavori del primo lotto”.

La Comandante della Polizia Locale di Calcinaia, Monica Vanni, ha assicurato “la presenza costante del personale della Municipale per aiutare la circolazione stradale e vigilare sul territorio, verrà mantenuta costante durante il periodo impegnativo che si prospetta”.

Il Direttore dei Lavori ha infine dichiarato che la riapertura del ponte al traffico veicolare avverrà non appena terminati i lavori sui piloni centrali, cioè alla metà del mese di novembre, compatibilmente con l’effettivo svolgimento dei lavori stessi anche in base allevoluzione delle condizioni meteorologiche.

Ultime Notizie

Sfiora la tragedia: auto in bilico sul pendio dopo l’incidente. Paura a San Giuliano Terme

E' accaduto nella notte tra mercoledì 21 e giovedì 22 maggio. Paura nella notte lungo la strada statale 12 radd dell'Abetone e del Brennero, nel territorio...

Tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li: traffico bloccato all’altezza di Ponsacco 

E' accaduto oggi, giovedì 22 maggio. Un incidente si è verificato questa mattina, intorno alle ore 07:45, sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li), nel...

Incidente FiPiLi Ponsacco, la situazione ore 8:15

Sono ancora frammentarie le notizie che giungono a seguito dell'incidente avvenuto questa mattina poco prima delle 8. Contattata la polizia stradale, siamo stati informati che...

Scomparsa a 40 anni, l’appello di “Chi l’ha visto?”

Dalla mattina del 7 maggio non si sono avute più notizie. È scomparsa dal 7 maggio scorso Chioma Lawricia, 40 anni, di nazionalità nigeriana, residente...

Pisa, al Giro d’Italia l’Arno si è tinto di rosa

Un momento che ha unito il presente sportivo all’eredità storica della città, rendendo omaggio al Giro d’Italia con un tocco tutto pisano, sull’acqua del...

Passeggiate nel centro storico di Montopoli: l’iniziativa per visitatori e turisti

Un’occasione perfetta per turisti, famiglie e curiosi di tutte le età per scoprire i segreti nascosti di Montopoli, tra leggende, architetture e tradizioni. Da oggi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...