12 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
13:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Peccioli: Natale di solidarietà e cultura, come motore trainante della periferia

13:48

PECCIOLI. Solidarietà perché in un momento sociale così pesante c’è necessità di andare incontro alla cittadinanza, cultura perché tutto parte da lì, la sua valorizzazione “arricchisce dentro” e valorizza i  luoghi periferici che hanno molto da offrire come i grandi centri, così il sindaco Renzo Macelloni risponde ad una nostra domanda

Oltre 250ml euro è quanto messo a bilancio dall’amministrazione comunale pecciolese, i contributi che ricadranno sulla cittadinanza in formula di buoni acquisti potranno essere spesi nei negozi de comune, ma anche per quanto riguarda l’acquisto dei libri nei negozi specifici della Valdera, come coreografia natalizia i negozi saranno dotati di due alberelli che verranno piantati sucessivamente lungo la strada dell Fila. Sono le parole del primo cittadino di Peccioli Renzo Macelloni che attraverso una video conferenza rende pubblico le iniziative in ponte per il prossimo Natale. Nel comunicato a seguire diffuso dall’ufficio stampa del comune, si dettaglia punto per punto tutte le iniziative partendo dalla solidarietà. “Natale 2020 al tempo del Covid-19 A Peccioli tra solidarietà e cultura”, è lo slogan che troneggia sul Natale 2020 Pecciolese. 

In questo anno così particolare segnato dalla pandemia da Covid-19, ci apprestiamo a dover trascorrere un Natale diverso da sempre e da come ce lo saremmo immaginato fra difficoltà e forti incertezze.
Tra i nostri programmi era previsto un grande evento nazionalpopolare per la notte dell’ultimo dell’anno, ma in questa situazione un’iniziativa del genere non sarebbe stata più proponibile.
Il Natale però resta una festività che ha per tutti un forte valore, non solo religioso ma anche culturale ed emotivo, e pur tenuto conto della particolarità del momento non può passare inosservato. Per questo abbiamo deciso di mettere in piedi velocemente un pacchetto di misure e iniziative a sostegno dei cittadini, del territorio, della cultura.

 

AIUTI E GRATIFICHE NATALIZIE ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Dopo il Dividendo Sociale erogato a maggio scorso, abbiamo ripreso quella stessa graduatoria di cittadini con un basso Isee ed abbiamo deciso di destinare loro un altro piccolo aiuto economico di 500 euro a persona.
Per quelle persone che in questo periodo hanno subito una diminuzione del proprio reddito a causa del Covid-19, sulla base di un apposito bando, assegneremo un contributo fino a 1000 euro a famiglia. Entrambi gli aiuti verranno erogati sotto forma di Buoni Comunali, da spendere esclusivamente sul territorio del Comune. Servirà soltanto un’autodichiarazione.

RIMBORSO IRPEF
Per tutti i cittadini attuiamo anche quest’anno il rimborso dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche. Il rimborso avverrà senza dover fare nessun tipo di richiesta in municipio abbattendo completamente la burocrazia, tramite accredito diretto su conto corrente (salvo casi di variazione che i cittadini potranno segnalare agli uffici comunali).

AUGURI E DONI NATALIZI A DOMICILIO
Come da tradizione, le famiglie pecciolesi riceveranno a domicilio un piccolo pensiero da parte del Comune e della Belvedere Spa; quest’anno insieme a due bottiglie di vino di produttori locali riceveranno anche due coupon: uno che permetterà loro di ritirare gratuitamente all’Ufficio Turistico del Comune il romanzo ambientato a Peccioli scritto da Romano De Marco dal titolo “Il Cacciatore di anime”; l’altro che darà diritto ad ogni famiglia ad uno sconto del 70% sul primo libro acquistato al temporary shop delle librerie, più l’opportunità di lasciare un “libro sospeso” in favore di chi non può permetterseli.

ILLUMINAZIONE E ALLESTIMENTI NATALIZI
Anche quest’anno, pur tenendo conto della situazione particolare, nelle strade principali del centro storico del capoluogo e della frazione di Fabbrica verranno installate illuminazioni natalizie. Sia a Peccioli che nelle frazioni verranno sistemati i tradizionali alberi di Natale illuminati.
Come segno di buon auspicio, verranno messi a disposizione da Belvedere Spa due alberi di alloro che saranno successivamente piantati lungo La Fila. Gli alberi, vestiti a festa, decoreranno gli ingressi dei negozi dei centri storici nell’iniziativa “Oggi decoriamo il paese, domani saremo una nuova siepe lungo La Fila”. In piazza del Popolo, sopra la pedana, verrà montato inoltre uno spazioso gazebo trasparente che permetterà, come molti hanno fatto durante il periodo estivo sotto gli ombrelloni, di sostare in piazza, al coperto, ma in tutta osservanza del distanziamento fisico.

PECCIOLI CITTA’ CHE LEGGE
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione PeccioliPer, ha due finalità: incentivare la lettura e sostenere le librerie locali indipendenti, in difficoltà in questo particolare momento. Nel centro storico verrà allestito un temporary shop con alcune librerie di zona, dove i cittadini pecciolesi potranno acquistare libri con il 50% di sconto. Se le disposizioni di legge vigenti al momento in cui verrà organizzata l’iniziativa ce lo permetteranno, apriremo anche ai cittadini dei comuni limitrofi, che riceveranno anch’essi uno sconto.

11 LUNE D’INVERNO
Il tradizionale evento della Fondazione PeccioliPer che da anni si svolge nel periodo delle festività natalizie – data la quasi certa impossibilità di fare assembramenti – quest’anno verrà organizzato in una forma rivista, sfruttando le tecnologie digitali e offrendo attività interattive.

MAXI PROIEZIONI IN PIAZZA DEL POPOLO scorreranno immagini di vita quotidiana e dei nostri territori al tempo del Covid, scattate e riprese durante il lockdown da Andrea Testi e da Francesco Mazzei offrendo suggestioni particolari del comune di Peccioli.

APERTURA DI UNA PAGINA FACEBOOK E INSTAGRAM dove le attività produttive potranno postare prodotti tipici e offerte per le vendite di Natale; un modo per pubblicizzare i piccoli negozi e non incentivare gli acquisti sulle grandi catene on line.

ULTIMO DELL’ANNO
Prima di procedere con qualsiasi iniziativa, che sarà comunque in linea con le proposte appena descritte, dobbiamo capire bene quali saranno le disposizioni vigenti al momento.

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...