21.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
10:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Le radici (racine) di Capannoli in un progetto europeo

10:30

Capannoli, conservare le radici del territorio, demandarle di padre in figlio per non perdere l’identità autoctona, fatto di usi, costumi e lingua.

Il progetto “Racine”, (leggila cui traduzione è “radici” è stato presentato dalla sindaca Arianna Cecchini nel mese di giugno con un primo incontro tra cittadini, associazioni e politici.

L’iniziativa a cui hanno aderito diverse località italiane e Francesi, ha l’obbiettivo nello specifico comune di Capannoli di andare a valorizzare Villa Baciocchi.

In un documento stampa diffuso dal comune si scrive: “la comunità di Capannoli – cittadine/i, associazioni, scuole, Enti e realtà culturali, operatori turistici ed economici – è invitata agli incontri di co-progettazione del mese di settembre, per condividere idee per valorizzare il suo luogo della cultura, il Museo Zoologico all’interno del polo museale della Villa Baciocchi:

● Venerdì 10 SETTEMBRE 2021 ore 17:00-19:30
● Sabato 25 SETTEMBRE 2021 ore 10:00-12:30
Presso Villa Baciocchi – Salone Nobile
Gli incontri saranno facilitati da Comunità Interattive-Officina per la Partecipazione e saranno aperti a tutti gli interessati.

Foto: VTrend.it

È possibile iscriversi agli incontri cliccando su https://bit.ly/35AYxID o telefonando allo 0587 607035 (9:30-12:30; 16:00-19:00).

Il progetto di Capannoli:
La Regione Toscana e ANCI Toscana, in accordo con il Comune di Capannoli, hanno deciso di promuovere un percorso di ascolto e co-progettazione nell’ambito del Progetto europeo INTERREG-MARITTIMO 2014-2020 2020 “RACINE- Rete in Azione per Conservare e valorizzare il patrimonio e l’IdeNtità CulturalE” per offrire uno spazio di incontro e confronto alla comunità locale ed inserirla in una rete europea di piccoli centri museali.

La comunità di Capannoli è invitata così a confrontarsi, condividere i punti di forza, le criticità, le opportunità e le risorse del polo museale di Villa Baciocchi e sarà accompagnata nell’immaginare e progettare azioni concrete capaci di potenziare la valorizzazione degli spazi, di creare contenuti per vecchi e nuovi pubblici grazie alla collaborazione del pubblico, del privato, del sociale e di tutte le cittadine e i cittadini in un “Patto Locale” per lo sviluppo sostenibile a partire proprio dai luoghi della cultura.”

Ultime Notizie

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...